“Al centro del volontariato”. I CSV della Campania si confrontano e si raccontano

I centri di servizi per il volontariato della Campania si raccontano al territorio e si confrontano nel corso di un open day nell’ambito del progetto Capacit’Azione, il programma di formazione nazionale sulla riforma del terzo settore.
L’appuntamento è per venerdì 13 dicembre a Napoli, presso l’Holiday Inn del Centro Direzionale (Isola E6) dalle ore 9.30 alle 18. All’evento, denominato “Al centro del volontariato” parteciperanno il presidente del CSVnet, Stefano Tabò, il portavoce del Forum del Terzo Settore in Campania, Filiberto Parente e i presidenti di tutti i CSV della Campania. Si parlerà di criticità e opportunità derivanti dalla riforma del Terzo Settore. Previsti focus di approfondimento sul Codice del Terzo Settore, sulla governance e comunicazione dei CSV, sulle relazioni istituzionali dei CSV in Italia e a livello internazionale.

Il modulo formativo dedicato ai centri di servizio per il volontariato (Csv), importante tassello della nuova legislazione, diventa così una giornata ricca di storie e approfondimenti per spiegare il lavoro svolto sul territorio, i servizi offerti alle associazioni, la compagine sociale, ma anche un’occasione per conoscere cosa prevede la riforma del terzo settore, quali le novità in cantiere e le sfide da affrontare. Rispetto al passato, infatti, i Csv sono chiamati a promuovere la presenza dei volontari impiegati in tutti gli enti del terzo settore (Ets) e non solo nelle organizzazioni di volontariato. Con la riforma, quindi, l’esperienza ventennale di questo sistema diffuso in modo capillare in tutt’Italia si mette a disposizione di una platea più ampia di utenti, secondo un sistema unitario.

Grazie al progetto Capacit’Azione sono già stati realizzati oltre 80 appuntamenti in tutt’Italia su 200 moduli previsti per 8 aree tematiche, dalla gestione fiscale e amministrativa degli Ets al tema della sussidiarietà, dai beni comuni alla finanza sociale, dalle forme di convenzionamento alla trasparenza, dalle regole di funzionamento della vita associativa al ruolo dei centri di servizio per il volontariato.

Partnership di progetto, Anpas, Anteas, Arci, Auser e CdO-Opere sociali insieme ai collaboratori di sistema Acli, Anci Lazio, Anffas, Pro Bono Italia, Coordinamento periferie, Legambiente, Leganet e Legautonomie. Capacit’Azione è realizzato con i fondi del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in seguito all’Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del Codice del terzo settore (decreto legislativo 117/2017).

Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi, entro e non oltre martedì 10 dicembre, al seguente link:  https://it.surveymonkey.com/r/YNRSF6M

Tutte le informazioni sul sito web www.cantiereterzosettore.it
Ufficio stampa nazionale: capacitazione@cantiereterzosettore.it – 349/6333886
Ufficio stampa locale: comunicazione@csvnapoli.it

Scarica il programma del 13 dicembre

#Conciliamo, 74 milioni di euro per un welfare a misura di famiglia

#Conciliamo” è il bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri che destina 74 milioni di euro a interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori.

In particolare, con questo Avviso si intende favorire la realizzazione di interventi posti in essere nel contesto dell’ambiente di lavoro, volti a incentivare lo sviluppo di progetti capaci di risolvere problemi e priorità comuni e ad impattare positivamente sulla qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici e quindi sulla produttività delle imprese. Obiettivi degli interventi sono i seguenti campi:

crescita della natalità;
riequilibrio tra i carichi di cura tra uomini e donne;
incremento dell’occupazione femminile;
contrasto dell’abbandono degli anziani;
supporto della famiglia in presenza di componenti disabili;
tutela della salute.

La dotazione finanziaria dell’Avviso è confermata in 74 milioni di euro, la durata delle azioni progettuali è fissata in 24 mesi, i destinatari delle azioni progettuali sono le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato, anche in part time, del soggetto proponente sia in forma singola che associata, inclusi i dirigenti; sono compresi i soci lavoratori e le socie lavoratrici di società cooperative, le lavoratrici ed i lavoratori in somministrazione nonché i soggetti titolari di un rapporto di collaborazione purché la natura e le modalità di esecuzione del rapporto siano compatibili con la tipologia e con la durata dell’azione proposta con la domanda di finanziamento.

Le imprese con meno di 10 dipendenti potranno chiedere un finanziamento compreso fra 15mila e 50mila euro. Le grandi imprese possono arrivare fino a 1,5 milioni ma devono contribuire ai costi del progetto con risorse finanziarie pari ad almeno il 30% del dell’importo richiesto.

Clicca qui per il testo completo del bando

Assemblea Consultiva: insieme ai volontari per costruire la Programmazione 2020

Tutto pronto per l’Assemblea Consultiva del CSV Napoli che si terrà martedì 10 dicembre alle ore 15.00 nella sede dell’Associazione al Centro Direzionale di Napoli Is. E/1.

L’incontro è finalizzato, soprattutto, all’elaborazione partecipata della nuova programmazione annuale, quella del 2020, affinché sia sempre più rispondente ai principali bisogni delle associazioni della città metropolitana di Napoli. La partecipazione dei volontari è molto importante per  individuare le attività da realizzare e i servizi da potenziare nel prossimo anno.

L’appuntamento, a cui parteciperà anche l’assessore ai giovani del Comune di Napoli Alessandra Clemente, sarà anche l’occasione per presentare il nuovo sito internet sviluppato dagli operatori della Struttura, un restyling pensato per renderlo ancora più intuitivo e di facile consultazione, e avvicinare maggiormente i volontari e le associazioni ai tanti servizi erogati dal CSV Napoli.

Al termine dell’incontro è previsto un brindisi per gli auguri di Natale.

Per confermare la tua partecipazione all’incontro  clicca qui

Officine del Volontariato area costiera

Il 15 Dicembre 2019, in Piazza Cota a Piano di Sorrento si terrà l’evento finale delle Officine del Volontariato dell’area costiera. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’agire solidale tra la cittadinanza, dando così visibilità alle buone prassi del volontariato locale.

L’evento, co-progettato con le organizzazioni del territorio sarà caratterizzato da eventi musicali, aree espositive e stand per la prevenzione e per la promozione del benessere.
Pertanto chiediamo alle associazioni dell’area costiera di Napoli di aderire compilando nel dettaglio il format cliccando qui

Crowdfunding: parte il nuovo servizio di consulenza

CSV Napoli dà il via ad un nuovo servizio di consulenza che ha lo scopo di dotare di strumenti operativi le ODV che intendono portare avanti campagne di crowdfunding, rendendole poi autonome nelle attività di raccolta fondi.

Il servizio di consulenza è rivolto a 10 organizzazioni di volontariato, che potranno ricevere consulenza per un solo progetto di raccolta fondi e strutturato in incontri mensili.

Possono accedere al servizio, le ODV che hanno personale volontario a conoscenza dei principi e del fundraising disponibile a dedicarsi in maniera costante alla realizzazione di una campagna di crowdfunding.
Le organizzazioni di volontariato che intendono usufruire di questo nuovo servizio di consulenza dovranno:

  • Avere un’idea progettuale;
  • Disporre di un sito web istituzionale e/o una pagina facebook già avviata;
  • Individuare un referente che dovrà seguire i lavori per tutta la loro durata e almeno altri tre volontari dell’ente che ne coadiuveranno i lavori.

Per richiedere il servizio di consulenza è necessario compilare il form che segue entro e non oltre il 10 novembre 2019.
Le domande di accesso al servizio saranno accolte secondo l’ordine di arrivo e verrà data conferma previa verifica dei requisiti. Sarà data precedenza alle associazioni che non hanno mai usufruito di servizi di accompagnamento alla raccolta fondi del CSV Napoli.

Richiedi il servizio ora