22 Gen, 2020 | Consulenza, News dal Csv
Si terrà giovedì 27 febbraio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 la consulenza di gruppo rivolta ad ad organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) che entro il 30 giugno 2020 dovranno adeguare i propri statuti per godere delle agevolazioni previste dal Codice del Terzo settore e confluire nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
L’incontro sarà ospitato presso la Biblioteca Comunale di Afragola in Via Firenze, 33.
La consulenza è gratuita. Per partecipare…clicca qui
08 Gen, 2020 | Consulenza
Un calendario di incontri informativi e di orientamento rivolti a coloro che intendono costituire un’ Organizzazione di Volontariato o un’ Associazione di promozione sociale e vogliono avere un’idea sulle diverse tipologie giuridiche degli enti di Terzo settore, oppure alle associazioni che hanno intenzione di cambiare la propria tipologia giuridica o che vogliono verificare la possibilità di iscriversi a un registro o albo.
Attraverso lo strumento delle consulenze di gruppo CSV Napoli intende offrire una panoramica su diverse tematiche come il terzo settore nel codice civile, la non commercialità delle attività, le leggi speciali, i passi per la costituzione, le tipologie di enti associativi, gli adempimenti da seguire, per chiarire dubbi e perplessità a quanti si affacciano al mondo del Terzo settore.
L’incontro è gratuito e dura 2 ore. E’ possibile scegliere di partecipare ad una tra le seguenti date:
Martedì 14/01/2020 – ore 14.30/16.30
Giovedì 23/01/2020 – ore 10.00/12.00
Giovedì 30/01/2020 – ore 14.30/16.30
Martedì 11/02/2020 – ore 10.00/12.00
Giovedì 20/02/2020 – ore 14.30/16.30
Giovedì 05/03/2020 – ore 14.30/16.30
Martedì 24/03/2020 – ore 10.00/12.00
Ogni incontro è rivolto ad un massimo di 25 persone.
08 Gen, 2020 | Consulenza, Copertina
Proseguono le consulenze di gruppo rivolte ad organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) che entro il 30 giugno 2020 dovranno adeguare i propri statuti per godere delle agevolazioni previste dal Codice del Terzo settore e confluire nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Gli incontri saranno ospitati presso la sede centrale del CSV Napoli e saranno rivolti ad un massimo di 15 associazioni. E’ consentita la partecipazione, a seguito di iscrizione, a soli due associati per ente.
Ecco il calendario aggiornato:
1) Giovedì 13 febbraio 2020 – ore 14.30/17.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
2) Lunedì 2 marzo 2020 – ore 10.00/12.30 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale IsE1 – I piano – int.2
3) Lunedì 23 marzo 2020 – ore 14.30/17.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Iscriviti ora
30 Giu, 2019 | Consulenza, Copertina
Gentili volontari,
Il Parlamento ha approvato la scorsa settimana la legge di conversione del cosiddetto “Decreto Crescita” (Decreto Legge n.34 del 30 aprile 2019), Il Decreto in questione contiene una serie di novità rilevanti per quanto riguarda il Terzo settore, a cominciare dalla proroga per l’adeguamento degli statuti di ODV, APS ed Onlus.
La maggiore novità è relativa agli ADEGUAMENTI STATUTARI, LA CUI SCADENZA È PROROGATA FINO AL 30 GIUGNO 2020
Ricordiamo che fra i servizi che il CSV Napoli ha offerto agli enti del Terzo settore in questi mesi vi è stato proprio l’accompagnamento gratuito nella redazione del nuovo statuto.
Gli appuntamenti per il mese di luglio sono già stati tutti fissati e ad agosto saranno portati a termine i lavori già avviati.
Pertanto le consulenze sono sospese al fine di aggiornare il nostro sistema dei servizi e delle nuove modalità di erogazione che ci permetterà di continuare a soddisfare in maniera efficiente i bisogni degli ETS della città metropolitana di Napoli.
Il servizio di consulenza per la modifica degli statuti ripartirà nel mese di settembre.
Vi preghiamo di contattarci a partire dal mese di settembre o a seguire i nostri canali di comunicazione ufficiali.
Buona estate!
04 Apr, 2019 | Consulenza, News dal Csv
Gli enti già presenti nell’elenco permanente degli iscritti al 5 per mille non sono tenuti a trasmettere nuovamente la domanda telematica di iscrizione per il 2019 e a inviare la dichiarazione sostitutiva alla competente amministrazione. Solo nel caso di variazione del rappresentante legale, quest’ultimo è tenuto entro il 1 luglio 2019, a pena di decadenza dell’ente dal beneficio, a sottoscrivere e trasmettere una nuova dichiarazione sostitutiva, ferma restando la domanda telematica di iscrizione già presentata.
I contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Il contributo è stato reso stabile dalla legge 23/12/2014, n. 190 – pdf. Le categorie di enti che possono accedere al beneficio, le modalità di iscrizione e i criteri di ammissione al riparto per le diverse tipologie di soggetti sono le stesse di quelle indicate nel Dpcm del 23/4/2010 – pdf. Inoltre, i contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (DPCM 28/07/2016 – pdf ) e al sostegno degli enti gestori delle aree protette (DL n. 148 del 16/10/2017).
Gli enti del volontariato, invece, che per la prima volta intendono iscriversi agli elenchi del 5×1000 devono, invece, trasmettere la domanda d’iscrizione all’Agenzia delle Entrate entro il 7 maggio 2019.
La domanda va trasmessa in via telematica direttamente dai soggetti interessati, se abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite gli intermediari abilitati a Entratel (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.). Non saranno accolte le domande pervenute con modalità diversa da quella telematica.
Possono partecipare al riparto delle quote del cinque per mille anche gli enti che presentano le domande di iscrizione e provvedono alle successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2019, versando un importo pari a 250 eurotramite modello F24 ELIDE (Risoluzione n. 42 del 1° giugno 2018 – pdf).
I requisiti sostanziali richiesti per l’accesso al beneficio devono essere comunque posseduti alla data di scadenza originaria della presentazione della domanda di iscrizione. All’atto dell’iscrizione il sistema rilascia una ricevuta che attesta l’avvenuta ricezione e riepiloga i dati della domanda.
Il CSV Napoli, come ogni anno, per facilitare l’invio telematico, provvederà, per conto delle associazioni di volontariato ad inoltrare la domanda di iscrizione negli Elenchi dell’Agenzia. Le associazioni interessare dovranno compilare l’apposito modulo di iscrizione ed inviarlo (scannerizzato) all’indirizzo consulenza@csvnapoli.it entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 26 aprile 2019.
Si raccomanda di compilare il modulo in stampatello, di indicare un recapito telefonico e di scrivere in modo chiaro tutti i dati, con particolare attenzione al codice fiscale dell’organizzazione e del legale rappresentante. I codici che risulteranno inesatti non saranno riconosciuti dal software di gestione e pertanto le domande non potranno essere inoltrate.
Per maggiori informazioni:
consulenza@csvnapoli.it
081/5628474 int.3
01 Apr, 2019 | Consulenza, Copertina
CSV Napoli arricchisce il calendario delle consulenze di gruppo rivolte ad organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) che entro il 2 agosto 2019 dovranno adeguare i propri statuti per godere delle agevolazioni previste dal Codice del Terzo settore e confluire nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Nuovi incontri saranno ospitati nella nostra sede del Centro Direzionale e si aggiungono agli appuntamenti già fissati presso gli Sportelli Territoriali.
Ogni appuntamento è rivolto ad un massimo di 15 associazioni. E’consentita la partecipazione a soli due associati per ente.
Ecco il calendario aggiornato:
1) Giovedì 4 aprile 2019 – ore 10.00/12.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Per iscriverti…clicca qui
3) Martedì 16 aprile 2019 – ore 16.00/18.00 – Sportello Territoriale Area Nord – Biblioteca Comunale di Afragola (Na), via Firenze
Per iscriverti…clicca qui
4) Martedì 30 aprile 2019 – ore 15.00/17.00 – Sportello Costiera – Palazzo Comunale di Piano di Sorrento (Na), Piazza Cota
Per iscriverti…clicca qui
5) Giovedì 2 maggio 2019 – ore 15.00/17.00 – Sportello Area Nolana – Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana a Camposano (Na), via Trivice d’Ossa 28
Per iscriverti…clicca qui
6) Martedì 7 maggio 2019 – ore 10.00/12.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Per iscriverti…clicca qui
7) Giovedì 16 maggio 2019 – ore 15.00/17.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Per iscriverti…clicca qui
8) Martedì 21 maggio 2019 – ore 10.00/12.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Per iscriverti…clicca qui
9) Giovedì 30 maggio 2019 – ore 15.00/17.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Per iscriverti…clicca qui