20 Apr, 2020 | Appelli e raccolte fondi, In evidenza, News dal Csv
“Un ringraziamento a Elisa e Tommaso Paradiso la loro canzone è un atto di generosità nei confronti del Protezione civile” così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini nel giorno in cui è stata pubblicato il primo spot della nuova campagna del Mibact ‘andrà tutto bene’.
Il brano inedito “Andrà tutto bene” è stato composto in questi giorni di isolamento in diretta Instagram da Elisa e Tommaso Paradiso con i loro fan e donato per una campagna di raccolta fondi per la Protezione e Civile. Un atto di generosità in risposta all’appello che il ministro Franceschini agli artisti italiani che contribuisce concretamente a trasformare queste giornate così difficili in un momento di dialogo, di vicinanza e di impegno a favore di quanti sono in prima linea per contrastare gli effetti negativi del covid–19.
Gli artisti, tutte le società editoriali e discografiche e le collecting coinvolte (SIAE, Universal Music Publishing Ricordi Srl, Sogno Meccanico Sas e The Sold Out Music Srl, Universal Music Italia Srl) rinunceranno ai propri proventi che saranno totalmente devoluti alla Protezione Civile rafforzando così l’iniziativa di beneficenza.
A questi ai sommano le donazioni alla Protezione Civile che possono essere effettuate tramite bonifico, sia dall’Italia sia dall’Estero, usando le seguenti coordinate bancarie:
Donazione a favore delle attività del DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE bonifico intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.
IBAN: IT84Z0306905020100000066387
Causale: ANDRÀ TUTTO BENE
Guarda il video della canzone Andrà tutto bene…clicca qui
15 Apr, 2020 | Appelli e raccolte fondi, In evidenza, News dalle odv
L’Associazione “Animalisti guerrieri” di Torre Annunziata lancia l’allarme per i tanti cani che vivono in strada e per le colonie feline. Purtroppo la chiusura dei ristoranti e le difficoltà economiche che stanno incontrando tante famiglie a causa dell’emergenza coronavirus hanno messo in ginocchio anche i volontari dell’associazione che non riescono più a sostenere il peso economico per garantire almeno un pasto quotidiano ai tanti amici a 4 zampe.
Da qui l’appello: “Chi può, ci aiuti. Non dimentichiamoci dei nostri amici animali e aiutiamoli a superare questa emergenza che implicitamente sta investendo anche loro”. Queste le parole dei volontari che hanno posizionato una cesta all’interno del civico 128 di Corso Umberto a Torre Annunziata per raccogliere ciò che i cittadini vorranno donare. Per contribuire ai aiutare i randagi basta davvero poco, qualche sacchetto di crocchette o qualche scatoletta di umido.
L’appello è rivolto anche ai supermercati e ai rivenditori di cibo per animali del territorio affinché si uniscano a questa catena di solidarietà per aiutare i nostri amici animali.
14 Apr, 2020 | Appelli e raccolte fondi, In evidenza, News dal Csv
Non mollare mai. Questo è il messaggio pensato dall’agenzia creativa Independent Ideas e dalla LAPS Foundation, organizzazione di beneficenza fondata da Lapo Elkann, che si pone l’obiettivo di supportare la Croce Rossa Italiana, impegnata in questi giorni su tutto il territorio italiano a sostenere i più vulnerabili nella difficile emergenza sanitaria Covid-19.
In questo periodo di emergenza è essenziale essere promotori di azioni concrete al sostegno di coloro che, più di chiunque altro, stanno subendo un disagio economico-sociale senza precedenti. Per questo motivo Lapo Elkann ha avviato una campagna di raccolta fondi alla quale hanno subito aderito personaggi del mondo dello sport, della musica, delle arti e della cultura che, a vario titolo, hanno voluto sottolineare la propria vicinanza all’Italia così intensamente provata dall’aggressività e dall”imprevedibilità del momento attuale.
Gli amici che hanno aderito a questa campagna di solidarietà sono: Gianluigi Buffon, Alessandro Del Piero, Fedez, Valeria Golino, Papu Gomez, Charles Leclerc, Giovanni Malagó, Paolo Maldini, Federica Pellegrini, Cristiano Ronaldo, Giuliano Sangiorgi, Giovanni Soldini, Bebe Vio, Alessandro Zanardi e Javier Zanetti.
La raccolta di fondi, alla quale si può contribuire con una donazione, anche minima, sul sito nevergiveup.tinaba.it prevede, in particolare, che i proventi siano donati alla Croce Rossa Italiana per la distribuzione di buoni pasto alle famiglie maggiormente bisognose e assistenza alla persone fragili o in difficoltà economiche.
09 Apr, 2020 | Appelli e raccolte fondi, In evidenza, News dalle odv
Una raccolta fondi è stata lanciata dalle Guardie Ambientali di Frattamaggiore per l’acquisto di materiali e attrezzature necessarie ai volontari in azione durante questi giorni difficili. I fondi raccolti saranno utilizzati anche per l’acquisto di beni di prima necessità da destinare alle famiglie in difficoltà del territorio, che a causa dell’emergenza Covid-19 non riescono a garantire il sostentamento dei propri cari.
E’ possibile sostenere questa iniziativa attraverso PayPal cliccando qui
Dona anche tu!
08 Apr, 2020 | Appelli e raccolte fondi, News dal Csv
Il Comune di Torre Annunziata ha avviato una raccolta fondi a sostegno del nosocomio di Boscotrecase, individuato quale centro di riferimento Covid-19, e di tutte le famiglie del territorio che vivono l’isolamento sociale con grandissime difficoltà quotidiane.
Hanno già risposto all’appello associazioni come “Ex allievi Don Bosco Unione Don Pasqualino Dati”, “Una Torre per le Donne” e “Fratres Donatori di Sanue”, che si sono schierate al fianco del Comune per la promozione di questa iniziativa di supporto concreto in questo momento così difficile per la nostra comunità.
E’possibile donare facendo un versamento al Comune di Torre Annunziata (iban IT96V0100540290000000218000) indicando nella causale “Contributo Emergenza Covid-19”.
08 Apr, 2020 | Appelli e raccolte fondi, In evidenza, News dalle odv
#RestiamoAcasaMaApriamoILcuore è l’appello della Caritas Diocesana di Acerra che, in questa fase di emergenza, ha pensato ad una “spesa sospesa” per aiutare le famiglie in difficoltà. Sono in aumento infatti le persone che trovandosi all’improvviso senza reddito non riescono a far fronte alle esigenze quotidiane.
Chi lo desidera può recarsi presso la sede della Caritas in Piazza Duomo 6, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e lasciare lì, ai volontari, la propria donazione. Per garantire dignità alle persone e autonomia nell’acquisto di ciò che occorre ai propri cari, i fondi raccolti saranno trasformati in buoni spesa.
E’ possibile donare anche attraverso bonifico intestato a CARITAS DIOCESI DI ACERRA
IBAN: IT97L0200839680000103827085
Causale: Buono spesa