26 Ott, 2018 | Eventi, rassegne e campagne, News dal Csv
Cade quest’anno il decennale della Fiera dei Beni comuni, l’evento promosso dal CSV Napoli che nel tempo si è confermato luogo privilegiato di confronto sui temi dell’amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare e come strumento di animazione territoriale per sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto le giovani generazioni alla sostenibilità e alla solidarietà, per diffondere e condividere comportamenti consapevoli.
Un anniversario importante che sarà celebrato nei giorni 14 e 15 dicembre 2018 con convegni, workshop, seminari e laboratori che punteranno i riflettori sui Beni comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa. Tra i protagonisti dell’evento, come sempre, ci sono le associazioni e i volontari che potranno animare l’agorà espositiva promuovendo la proprie attività, organizzando laboratori e allestendo mercatini solidali per esercitare anche attività di raccolta fondi (ex art.7,co. 2 D.Lgs.N. 117/2017) a sostegno delle azioni che portano avanti nei propri territori.
Per aderire alla decima edizione della Fiera dei Beni comuni è necessario compilare il form che segue entro e non oltre lunedì 29 ottobre p.v.
Le associazioni di Napoli e provincia che faranno richiesta di partecipazione, saranno selezionate sulla base di criteri di originalità e fattibilità delle attività di animazione proposte e verranno invitate a partecipare ad una riunione di organizzativa che si terrà mercoledì 7 novembre alle ore 15.00.
[vfb id=’86’]
24 Ott, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di formazione in progettazione sociale per chiarire gli obiettivi e il ruolo del volontariato nelle logiche progettuali. Fornire gli strumenti base utili alle associazioni, nelle attività connesse alla progettazione.
Il percorso è destinato a volontari che pur non avendo esperienza nella tecnica della progettazione abbiano un’alfabetizzazione informatica di base e capacità di navigazione in rete e utilizzo di editor di testo e calcolo.
Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV fino ad un massimo di 30 partecipanti. Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti.
Il corso ha una durata di 50 ore complessive 34 ore d’aula e 16 ore di Formazione a Distanza.
n. 5 incontri di formazione in presenza al CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1 – dalle 14:30 alle 17:30 –
il 15, 22 novembre al CSV Napoli
30 novembre, 1, 2 dicembre, week end residenziale – Hotel Aequa Vico Equense – Arrivo venerdì 9:30,
partenza domenica ore 13:00.
Il 6, 13, 20 dicembre.
Gli interessati devono prendere visione della locandina in allegato e compilare il form sottostante entro e non oltre il 7 novembre 2o18.
Scarica la locandina 2018
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
18 Ott, 2018 | Eventi, rassegne e campagne, News dal Csv
Il CSV Napoli è partner della VI edizione del Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa in programma il 24/25/26 ottobre alla camera di Commercio di Napoli in piazza Bovio. Il Salone è l’unico evento orientato a sud che promuove la diffusione della cultura della responsabilità sociale come motore di una buona innovazione, fondata sui i valori della legalità e della sostenibilità, per contaminare i tradizionali modelli di sviluppo del territorio ed i comportamenti di tutti gli attori che ne fanno parte.
Tre giorni di convegni, seminari workshop ed area espositiva, dal format innovativo concepito come luogo aperto di incontro e contaminazione tra imprese e professionisti, istituzioni e comunità locali per mettere in rete le migliori esperienze e diffondere i trend più innovativi; promuovere principi e linee guida, modelli di successo e strumenti disponibili; attivare partnership positive e coinvolgere le imprese -profit/no profit e pubblico/private- in percorsi di responsabilità sociale destinati ai principali gruppi di stakeholder (clienti e dipendenti, fornitori, e comunità locali) al fine di accelerare il cambiamento verso un futuro sostenibile nell’area mediterranea.
Nell’ambito dell’evento CSV Napoli ha organizzato tre incontri per rispondere alle richieste del volontariato napoletano su determinati temi.
24/10 | ore 12.00-13.30 | CSR Matching | Volontariato d’impresa: incontro con il Terzo Settore
Le associazioni di volontariato che hanno preso parte, lo scorso maggio, al corso di formazione “Come chiedere fondi alle aziende: tecnica, strumenti e simulazioni” promosso dal CSV Napoli presenteranno i loro progetti alla presenza di imprenditori ed esercenti di Napoli e provincia con l’obiettivo di intercettare potenziali donatori e creare reti stabili tra profit e no profit. Saranno presenti le associazioni: La Buonazione, Movimento Dehoniano Europeo, The social, Salam House Giovani Onlus, Antonio è, Antigone Osservatorio sulla Ndrangheta.
25/10 | ore 16.00-18.30 | CSR e Diritti Umani |“Plastic Free”
Sezione dedicata al tema Business and Human Rights con il Piano d’Azione Nazionale Impresa e Diritti Umani (PANBHR) e le azioni poste in essere per la sua piena applicazione nelle due macro aree Ambiente e Pari Opportunità. Protagonista la Campagna di sensibilizzazione contro l’uso della plastica “PLASTIC FREE”, promossa dal CSV Napoli con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Tra i risultati del percorso di co- progettazione con le organizzazioni di volontariato di Napoli e provincia – Le Tribù, Manitese Campania Onlus, Ver Centro Beta Afragola, Legambiente Afragola – l’elaborazione di un decalogo da presentare agli enti impegnati nel percorso di riduzione dei rifiuti. Intervengono: Salvatore Micillo -sottosegretario per l’Ambiente, la tutela del territorio e del mare, Roberta Gaeta– assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Nicola Caprio -presidente del CSV Napoli, Renato Briganti -professore di Diritto Pubblico Università Federico II di Napoli, Antonio Gallozzi– Legambiente Campania Responsabile progetto Comuni Ricicloni, Vincenzo Capasso coordinatore di Let’s do It! Italy, Giovanna De Rosa, direttore del CSV Napoli, Eleni Katsarou -responsabile area Promozione del CSV Napoli
26/10 | ore 15.30-16.30 | CSR e Terzo settore | L’accountability del 3° Settore alla luce della Riforma
Rendere conto “socialmente” diventa un obbligo ai sensi del D.Lgs n. 117/2017, che riforma il Codice del Terzo settore. L’incontro promosso dal CSV Napoli e CSVnet è occasione di approfondimento e riflessione sugli strumenti e le procedure utili alla realizzazione del percorso di trasparenza, comunicazione sociale e valutazione dell’impatto sociale delle attività che gli Enti di Terzo settore portano avanti. Intervengono: Nicola Caprio– presidente del CSV Napoli, Roberto Museo– direttore CSVnet, Eleonora Cerulli – consulente CSVnet, Giovanna De Rosa– direttore del CSV Napoli
Per saperne di più scarica il programma
18 Ott, 2018 | News dal Csv
C’è tempo fino al 31 ottobre per iscriversi al Corso di Alta Formazione sulla Finanza Etica promosso dal Dipartimento di Economia, Managemen, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli con il contributo di Banca Etica e di Banca del Catanzarese.
Un’occasione per approfondire il legame, solo apparentemente contraddittorio, fra etica e finanza, conoscere ed indagare modelli alternativi di finanziamento, analizzare gli aspetti della sostenibilità nel mercato dei capitali.
Il percorso formativo è aperto a tutti i laureati triennali e magistrali nelle discipline giuridiche, economiche, politiche e sociali.
Per partecipare è necessario inviare una richiesta all’indirizzo email orietademi@unina.it allegando il proprio CV in formato europeo.
Il corso si terrà nelle aule del Complesso Universitario Monte Sant’Angelo (Cupa Nuova Cintia, 21 a Napoli) da novembre 2018 a marzo 2019. Ad aprile, invece, partirà il tirocinio.
Scarica la locandina
17 Ott, 2018 | News dalle odv
Sono tre gli appuntamenti promossi dall’ALTS, l’associazione per la lotta ai tumori del seno, per incoraggiare tutte le donne alla diagnosi precoce, la miglior arma contro il cancro. Tre date che oltre a celebrare il mese di ottobre dedicato alla prevenzione con screening e visite senologiche gratuite, segnano l’apertura di un calendario di iniziative che proseguiranno anche nei mesi successivi.
· martedì 23 ottobre dalle h 10.00 alle h 14.00, Camper Donna in Piazza Mercato – Vico Equense (NA),
· mercoledì 24 ottobre dalle h 9.30 alle h 12.30, presso la sede ALTS sita in Corso Umberto I, 35 Napoli (prenotazione obbligatoria allo 0815511045),
· giovedì 25 ottobre dalle h 10.00 alle h 14.00 Camper Donna in Piazza Trieste e Trento – Napoli.
Inoltre, da giovedì 18 ottobre, prende il via il “Laboratorio di Arte Terapia” che prevede corsi gratuiti settimanali di Yoga, danza terapia e teatro terapia. L’obiettivo è proporre mezzi utili a trovare momenti di benessere e strumenti capaci di connettere le donne con il loro potenziale innato, fornendo una serie di tecniche semplici ma efficaci, che potranno apportare bene al proprio vivere quotidiano. Gli incontri del laboratorio si terranno tutti i giovedì dalle h 10.00 alle h 12.00 presso la sede dell’associazione al Corso Umberto I, 35 a Napoli. Per partecipare è necessaria la prenotazione allo 0815511045.
Per maggiori informazioni www.alts.it