08 Nov, 2018 | News dalle odv
Anche quest’anno dal 1 al 24 dicembre Mani Tese Campania, organizzazione territoriale che fa capo a Mani Tese ONG-ONLUS, sarà presente nelle librerie Feltrinelli con la campagna “Molto più di un pacchetto regalo!”, un’iniziativa volta a sensibilizzare la clientela delle librerie e a raccogliere fondi a sostegno dei progetti di lotta alla povertà, all’esclusione sociale e alle disuguaglianze nel Nord e nel Sud del mondo.
A Napoli, l’associazione e sarà presente presso le Feltrinelli di via S. Caterina a Chiaia (angolo piazza dei Martiri), via S. Tommaso D’Aquino e Piazza Garibaldi (Stazione
Napoli Centrale) e saranno coinvolte anche la Feltrinelli di Caserta ( Corso Trieste) e la Feltrinelli Village presso il Centro Commerciale “Le Porte di Napoli” di Afragola.
Le donazioni raccolte permetteranno di aiutare associazioni e comunità dei Paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina attraverso la realizzazione di progetti che possano favorire azioni contro le cause dell’ingiustizia e della disuguaglianza;promuovere attività di educazione alla cittadinanza nelle scuole; promuovere esperienze di economia solidale e di volontariato e proponendo modelli di sviluppo non competitivi e rispettosi dell’ambiente e rapporti sociali imperniati su valori e pratiche di condivisione, sobrietà e partecipazione.
L’associazione è alla ricerca di volontari invitati a dedicare un po’ del proprio tempo libero all’iniziativa, partecipando a qualche turno di circa 4 ore ognuno in una delle librerie sopraindicate.
Durante ogni turno, i volontari realizzeranno pacchetti regalo per i clienti delle librerie e li informeranno sull’Associazione e sui progetti di quest’anno.
Su specifica richiesta delle librerie, la proposta di volontariato è rivolta esclusivamente a ragazze e ragazzi che al momento della partecipazione abbiano compiuto 16 anni.
PER INFORMAZIONI E ADESIONI
Ufficio volontariato e raccolta fondi
telefono: 024075165
e-mail: volontari.natale@manitese.it
www.manitese.it
Facebook: www.facebook.com/ManiTese
Twitter: https://twitter.com/ManiTese
Instagram: www.instagram.com/mani_tese
08 Nov, 2018 | Eventi, rassegne e campagne, News dal Csv, Promozione
CSV Napoli, il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia, è da sempre impegnato a costruire occasioni di dialogo e confronto tra profit e no profit per
costruire percorsi condivisi di responsabilità sociale. Tra le attività portate avanti negli ultimi anni c’è “Plastic Free“, la Campagna di sensibilizzazione contro l’uso della plastica, dalla quale è nata una proposta operativa per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente e all’uso consapevole delle risorse.
La Campagna è il risultato di un percorso di co-progettazione con le organizzazioni di volontariato dell’Area Metropolitana di Napoli impegnate sui temi ambientali, che ha
portato all’elaborazione di un decalogo da presentare a tutti gli enti impegnati nel percorso di riduzione dei rifiuti. Questo strumento è, dunque, parte di un progetto più ampio ed ambizioso che vuole incidere sui comportamenti quotidiani affinché si riduca l’impatto dell’uomo sull’ambiente.
Possono aderire alla campagna “Plastic Free”, compilando il form che segue, gli Enti (Scuole, Comuni e Università, Enti di Terzo settore, etc.) che hanno sede nell’area metropolitana di Napoli e che dovranno, quindi, mettere in pratica il decalogo sulla riduzione della plastica per ricevere il bollino “Plastic Free” come riconoscimento del proprio impegno.
Il riconoscimento sarà assegnato in base al numero degli obiettivi raggiunti, validati da un team di esperti:
– al raggiungimento di 6 obiettivi l’ente riceverà il bollino di ente plastic free silver
– al raggiungimento di 10 obiettivi l’ente riceverà il bollino di ente plastic free gold
A seguito dell’adesione un facilitatore del progetto contatterà l’ente interessato per presentare nel dettaglio la Campagna e le azioni da intraprendere per seguire a pieno il
decalogo.
Per maggiori informazioni:
Eleni Katsarou
Responsabile Area Promozione
promozione@csvnapoli.it
081/5628474 int.1
Scarica e consulta i materiali della campagna:
Manuale Plastic Strategy
Regolamento
Decalogo Plastic Free
[vfb id=’88’]
08 Nov, 2018 | News dal Csv, Servizi Logistici
Si comunicano gli esiti dell’avviso di procedura “a sportello” per l‘affidamento in concessione di beni strumentali funzionanti di proprietà del CSV Napoli pubblicata in data 9 ottobre 2018.
Le associazioni aggiudicatarie, come da graduatoria allegata, saranno convocate al CSV Napoli per la consegna del materiale in affidamento.
Le associazioni non ammesse possono inviare una mail a csvnapoli@pec.it per chiedere chiarimenti e per conoscere i dettagli sui motivi di esclusione.
Scarica l’elenco degli ammessi
08 Nov, 2018 | News dalle odv
Lunedì 12 novembre si terrà il corso di formazione rivolto agli operatori sociali dal titolo “Impresa sociale come strumento di accoglienza, integrazione e inserimento lavorativo degli immigrati“.
I lavori si apriranno alle ore 9.30 e saranno ospitati presso gli Ipogei della Basilica Incoronata Madonna del Buon Consiglio (Via Capodimonte, 13). Interverranno in qualità di relatori Emilio Emmolo, responsabile ufficio legislativo confocoperative/federsolidarità e di Vincenzo de Bernardo, direttore generale confcoperative/federsolidarietà.
Il percorso formativo è realizzato con la collaborazione della Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus e rientra nelle attività di “Facciamo Tombola“, un’iniziativa finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, nel quadro delle politiche che l’Agenzia porta avanti sul territorio nazionale relativamente ai temi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale. Il progetto riguarda la relazione tra esclusione sociale e nascita di forme di radicalismo, razzismo e xenofobia in quattro città italiane, Bologna, Verona, Napoli e Termini Imerese, con azioni dirette verso operatori socio-educativi impegnati a vario livello nei territori sul tema dell’integrazione e dell’educazione alla cittadinanza in generale.
Al termine dell’incontro verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Per info e iscrizioni:
Nuova Cooperazione Organizzata
081 – 8149433
info@ncocooperazione.com
08 Nov, 2018 | News dalle odv
Un fenomeno, quello della violenza contro le donne che resta una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani, una negazione del vivere libere e in maniera dignitosa e che abbisogna di forme di contrasto sempre più efficaci ma soprattutto azioni e politiche finalizzate a sconfiggere una cultura maschilista, una cultura di sopraffazione fisica e psicologica.
L’Associazione Socio Culturale “l’Incrocio delle Idee” di Castellammare di Stabia, celebra questa giornata con tre appuntamenti: martedì 13 novembre alle ore 17.30 promuove l’ incontro dal titolo “Violenza sulle donne …parliamone ancora”, che si terrà presso la sede dell’associazione in via Gesù 29 a Castellammare di Stabia (Na). Ospiti della serata Immacolata Chianese, Coordinatrice del Centro Antiviolenza Stabia Donna; Vincenzo Gioia, Primo Dirigente della Polizia di Stato; Antonella Esposito assessore alle Politiche Sociali e Fabio Martino Presidente dell’Associazione A Voce Alta Salerno – Centro Time Out – Recupero uomini maltrattanti. Sarà il giornalista Giovanni Mura a porre domande agli ospiti protagonisti dell’incontro. Mercoledì 21 novembre, invece, si terrà la presentazione del libro “Moderne Cantastorie”. Con l’autrice e curatrice Mara Iovine e la giornalista Cinzia Peluso, dialogheranno le autrici Kitty Magliocca, Matilde Iaccarino e Michela Guadagno. Infine, domenica 25 novembre, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, avrà luogo “Contro la violenza…cantiamo l’amore”, un concerto di Rosalba Spagnuolo e Franco Cesarano.
Per maggiori informazioni:
Associazione Socio Culturale
l’Incrocio delle Idee
Via Gesù, 29 C/mare di Stabia (NA)
Mail. incrociodelleidee@libero.it
Cell: 3283537868