Non va BENE. On line il nuovo numero di Comunicare il Sociale

Sarà distribuito nel corso della decima edizione della Fiera dei Beni Comuni, il 14 e il 15 dicembre presso l’Istituto Martuscelli a Napoli dalle 9 alle 20, il numero di dicembre di Comunicare il Sociale, il mensile del CSV Napoli. Nel numero viene dedicato ampio spazio proprio ai beni comuni, con due interviste esclusive: il presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena e il climatologo Luca Mercalli. Presenti, inoltre, articoli e reportage sulla genitorialità, la dipendenza dal web, l’integrazione, la disabilità.

Da lunedì 17, Comunicare il Sociale sarà distribuito alle associazioni di volontariato di Napoli e provincia che lo hanno richiesto, per un totale di oltre 3000 copie. Il mensile è inoltre disponibile presso la sede del CSV Napoli (Centro Direzionale Isola E 1, primo piano) e in formato pdf a questo link

http://www.comunicareilsociale.com/wp-content/uploads/2018/12/NUMERO_17_WEB.pdf

Nuovo Avviso Pubblico “Agenzie di cittadinanza”: prosegue la collaborazione tra CSV Napoli e Comune di Napoli a sostegno del welfare territoriale

CSV Napoli e Comune di Napoli – Assessorato alle Politiche Sociali, lanciano l’Avviso Pubblico Agenzie di Cittadinanza 2018 con l’obiettivo di valorizzare le buone prassi emerse dalla prime due sperimentazioni e sostenere nuove pratiche di welfare territoriale, ovvero di percorsi di responsabilizzazione competente del territorio a partire dalla comunità non più intesa come bacino di utenza caratterizzato da forme più o meno gravi di disagio, ma come attore sociale che si rende collettivamente capace di analizzare la propria situazione, ne riconosce i bisogni e si mobilita per il cambiamento favorendo il protagonismo dei cittadini.
Si tratta, ancora una volta, di una significativa opportunità per rafforzare i legami territoriali e le molteplici espressioni di cittadinanza attiva al servizio della comunità locale, per favorire lo sviluppo di reti stabili e strutturate che facilitino il ruolo di advocacy del volontariato e delle altre componenti del terzo settore, la loro collaborazione con le istituzioni pubbliche in un’ottica di sussidiarietà orizzontale, nonché sostenere lo sviluppo di servizi e sistemi di protezione sociale orientati alle aree di criticità sociale.

L’Avviso Pubblico si rivolge alle organizzazioni di volontariato della città di Napoli in rete con altri Enti del Terzo Settore, e prevede un finanziamento pari a Euro 530.000.
Il progetto non può essere presentato da singole organizzazione di volontariato, di seguito OdV, ma da una rete che abbia le seguenti caratteristiche:
– OdV responsabile di rete, iscritta al registro regionale del volontariato o iscritta al ROA (registro delle organizzazioni accreditate del CSV Napoli) alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico.
– Almeno 3 OdV partner, iscritte al registro regionale del volontariato o iscritte al ROA (registro delle organizzazioni accreditate del CSV Napoli) alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico.

Ogni OdV, può presentare un solo progetto, in qualità di ente capofila o ente partner, pena l’esclusione di tutti i progetti presentati.

Possono inoltre aderire alla rete:
– Enti di terzo settore (le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni, etc.). Anche in tal caso è possibile partecipare ad un solo progetto, pena l’esclusione di tutti i progetti presentati.
In ogni caso la rete dovrà essere costituita in misura superiore al 50% da organizzazioni di volontariato.

L’OdV responsabile di rete, deve avere sede legale nel Comune di Napoli. Almeno 1/3 di tutti i partecipanti alla rete, compreso l’ente capofila, devono avere sede legale nel Comune di Napoli.
Il capofila deve avere sede legale e/o operativa nella Municipalità per la quale si partecipa e deve dimostrare DOCUMENTATA esperienza nella gestione di progetti simili.

I progetti devono essere presentati, a mezzo posta o consegna a mano, con oggetto:
“Avviso Pubblico – Agenzie di cittadinanza 2018” con l’indicazione della Municipalità per la quale si concorre.
all’indirizzo: CSV Napoli – Centro direzionale Isola E/1 – 80143 Napoli primo piano int.2.
E’ possibile l’invio a mezzo PEC, posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: csvnapoli@pec.it.
Il formulario ed il piano economico oltre che su supporto cartaceo vanno consegnati anche su supporto informatico (cd/pen drive).
La documentazione dovrà pervenire, pena l’inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31/01/2019 e nel caso di invio non farà fede il timbro postale, ma l’effettiva ricezione presso il CSV Napoli anche in caso di invio postale o telematico.

Per scaricare la modulistica del bando…clicca qui

Chiusura straordinaria uffici CSV Napoli

Informiamo i nostri utenti che venerdì 14 dicembre gli uffici del CSV Napoli resteranno chiusi in quanto tutti gli operatori saranno impegnati con la Fiera dei Beni Comuni.

L’evento, di cui quest’anno celebreremo il decennale, si terrà all’Istituto Martuscelli di Napoli e proseguirà anche sabato 15 dicembre per offrire alla cittadinanza e alle associazioni della città metropolitana una grande occasione di partecipazione e confronto sui temi dell’amministrazione condivisa, della finanza etica, della responsabilità sociale d’impresa, dell’economia circolare, della sovranità alimentare.

Per maggiori informazioni e per conoscere il programma dettagliato della due giorni…clicca qui

 

 

Al via la Lotteria Solidale di Terra dei cuori

Tre anni fa nacque per volontà di Aurora, una bambina di 12 anni affetta da una grave neoplasia al cervello. Aurora lottava già da cinque anni contro il “mostro” e la onlus lottò con lei, senza tregua. Da allora “Terra dei cuori”, associazione che si prefigge di dare un aiuto concreto alle famiglie dei bambini malati che sono costretti ad affrontare le situazioni più difficili, ha percorso tanta strada. Sempre nel nome della solidarietà, sempre dalla parte dei più piccoli.
Ci prefiggiamo lo scopo di alleggerire in ogni modo possibile i percorsi di cura dei piccoli guerrieri e famiglie, sostegno che si concretizza in aiuti economici per affrontare dalle piccole spese quotidiane ai viaggi fuori regione a scopo terapeutico. In risposta ai bisogni registrati presso le famiglie da noi seguite raccogliamo e distribuiamo generi alimentari di prima necessità per coloro che vivono, oltre la malattia, anche notevoli disagi economici. Esaudiamo piccoli e grandi desideri dei nostri eroi per regalare gioia e divertimento necessari per fare il carico di ottimismo ad affrontare i processi terapeutici. Accompagniamo in ospedale i piccoli pazienti che non dispongono di mezzi propri. Diffondiamo la cultura del rispetto per l’ambiente come prima forma di prevenzione”, spiegano i volontari di “Terra dei cuori”.

L’ultima sfida della onlus è la “Lotteria Solidale”: bastano 5 euro per contribuire alla realizzazione di un progetto che mira a portare i bambini affetti da neoplasie sulla neve, a trascorrere qualche ora di spensieratezza. Il biglietto sarà abbinato all’estrazione del Lotto del 23 febbraio e mette in palio un week end ad Ischia.

Tutte le info su www.terradeicuorionlus.it

A Natale naviga verso l’inclusione con il Gioco di Nave ITALIA

Fondazione Tender To Nave ITALIA è una Onlus costituita il 10 gennaio 2007 dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano. La Fondazione promuove la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia. I beneficiari sono associazioni non profit, onlus, scuole, ospedali, servizi sociali, aziende pubbliche o private che promuovano azioni inclusive verso i propri assistiti e le loro famiglie.

Per il secondo anno, Nave ITALIA porta tutti in mare anche attraverso un gioco da tavolo. Ideato insieme ai ragazzi protagonisti dei progetti, ripercorre le reali rotte di Nave Italia e permette di rivivere la magica esperienza di bordo. Se non vi siete ancora imbarcati, giocate per sognare di farlo alla conquista di autonomia, autostima e nuove straordinarie avventure.

Con un contributo di € 30 riceverai il Gioco di Nave Italia e sosterrai i progetti della stagione 2019 dedicati a bambini, ragazzi, adulti, anziani in situazioni di disagio fisico, psichico, familiare o sociale.

Per informazioni scrivi a info@naveitalia.org o chiama lo 0102770604