Codice del Terzo Settore, pubblicata la circolare ministeriale sugli adeguamenti statutari

Con la circolare ministeriale n. 20 del 27 dicembre 2018, con oggetto “Codice del terzo settore. Adeguamenti statutari”, a firma del Direttore Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, vengono forniti chiarimenti ai fini del corretto esercizio dell’autonomia statutaria da parte degli enti del Terzo Settore e in particolare delle Organizzazioni di Volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Onlus, secondo quanto previsto dall’articolo 101, comma 2, del Codice del Terzo Settore (D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e ss.mm.ii.), da esercitarsi entro il 2 agosto 2019.

La circolare si pone in continuità con le prime indicazioni sulle questioni di diritto transitorio fornite da questa Amministrazione con la nota direttoriale n. 12604 del 29 dicembre 2017, dedicata alle ODV e alle APS, nonché con l’orientamento espresso dall’Agenzia delle Entrate con riguardo alle Onlus.

Alla circolare è allegato uno schema riassuntivo che ne riporta, in forma tabellare, il contenuto.

Consulta il testo integrale della Circolare n. 20/2018 e della tabella riepilogativa delle modalità di adeguamento statutario da parte degli enti del Terzo Settore

Valuta i servizi del CSV Napoli. Aiutaci a migliorare.

CSV Napoli per la redazione del Bilancio Sociale, ti invita alla compilazione di un breve questionario pensato per rilevare alcuni dati importanti che ci permetteranno di migliorare i nostri servizi.
Questa indagine, che potrai compilare in maniera del tutto anonima, rappresenta per noi un prezioso strumento di auto-valutazione che ci aiuterà a comprendere e analizzare l’impatto delle nostre attività a sostegno del volontariato di Napoli e della provincia.

Ti ringraziamo in anticipo per l’attenzione che vorrai dedicarci.

Per compilare il questionario clicca qui

Oppure utilizza il QR-code

QR_Code_1544615968.png

Chiusura CSV Napoli per festività natalizie

Nell’augurare a tutti i nostri utenti un sereno Natale, informiamo che gli uffici del CSV Napoli resteranno chiusi al pubblico dal 24 al 31 dicembre 2018.

Tutte le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 2 gennaio 2019.

 

Verso il trentasettesimo Carnevale di Scampia

«’O CANTASTORIE ovverossia CHI ‘A CONTA JUSTA E CHI NO» è il tema del prossimo Corteo di Carnevale di Scampia che si terrà Domenica 3 marzo 2019 a partire dalle ore 10.

Il quartiere sta già lavorando per fare in modo che il corteo del prossimo anno permetta di rivalutare il ruolo e l’importanza di chi racconta e approfondisce le storie, indagando dietro i fatti, riscoprendo le persone dietro numeri, etichette e preconcetti. La conoscenza come baluardo contro i pregiudizi e per il risveglio delle coscienze che consente di vivere da protagonisti il proprio quotidiano senza soccombere né farsi abbindolare dai tanti parolai che raccontano ben altre storie e frottole per annebbiare la vista e la realtà delle cose, manipolando coscienze.
La Cultura al primo posto per poter scegliere consapevolmente quali storie vogliamo ascoltare e da chi farcele raccontare e per costruirne tutti insieme il finale.

Il Corteo di Carnevale di Scampia che giunge alla sua trentasettesima edizione si inserisce nel più ampio Coordinamento del Carnevale Sociale Napoli e si conferma come strumento educativo per apprendere metodi di riciclaggio dei materiali di risulta, un’occasione per mantenere vive tradizioni popolari che siano anche contributo all’identità del quartiere nonchè opportunità di usare le maschere in funzione di critica sociale, oltre che, ovviamente, un modo per consolidare il rapporto fra scuola e territorio.

Ognuno può partecipare e dare il suo contributo di idee, di invenzione e creatività a questa nuova edizione del Carnevale già partecipando alla prossima riunione organizzativa di venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 18:30 che avrà luogo nella sede del Gridas.

Per saperne di più segui gli aggiornamenti sull’evento attraverso la pagina facebook.
#37CarnevaleScampia

Scarica, leggi il Bando e scopri come aderire.

Fiera dei Beni Comuni, bilancio positivo: “Punto di riferimento per il volontariato e il Terzo settore”

Decisamente positivo il bilancio della Fiera dei Beni Comuni, organizzata come ogni anno dal CSV Napoli. Giunta alla decima edizione, la Fiera si è svolta nell’Istituto Martuscelli di Napoli, restituito per due giorni alla fruizione pubblica: tantissimi, infatti, i partecipanti, provenienti in prevalenza dal mondo del volontariato e del terzo settore. La Fiera si è confermata un punto di riferimento per il volontariato di Napoli e provincia e si è rivelata ricca di interventi e contributi importanti, esposti nel corso dei tanti seminari e convegni: dalle istituzioni al mondo accademico, passando per la società civile. Tra gli interventi, segnaliamo quelli del vicesindaco di Napoli Enrico Panini, degli assessori Carmine Piscopo, Alessandra Clemente, Roberta Gaeta, dell’economista Leonardo Becchetti, del commissario dell’istituto Martuscelli Vincenzo Mormile, del presbitero e missionario padre Alex Zanotelli, della vicepresidente del CSVnet Chiara Tommasini.

Non sono mancati i momenti di aggregazione e quelli ludici. “Siamo soddisfatti perché ancora una volta siamo riusciti a mettere al centro del dibattito il volontariato e il suo futuro, in un periodo in cui c’è sempre più bisogno di confronto e condivisione ma anche di sintesi e proposte”, spiega il presidente del Csv Napoli, Nicola Caprio.