25 Mar, 2019 | News dalle odv
La Sezione di Napoli dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (I.A.P.B. Italia ONLUS), con la collaborazione e il sostegno dell’Azienda Ospedaliera dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, promuovono ancora una volta la campagna di prevenzione delle patologie oculari rivolta ai bambini della prima elementare.
A partire da lunedì 25 marzo, infatti, per diverse settimane l’unità mobile dell’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Napoli, attrezzata con un ambulatorio oftalmico, sarà presente in diverse scuole dell’Area Metropolitana di Napoli, consentendo a circa 600 bambini di età compresa tra i 5 e i 7 anni di essere sottoposti ad uno screening oculistico completamente gratuito.
“Questa iniziativa”, afferma il Presidente della Sezione UICI di Napoli Mario Mirabile, “nasce dalla consapevolezza che in Italia, nonostante le diverse campagne informative di profilassi visiva, esistono ancora fasce di popolazione dove la cultura della prevenzione non è pienamente arrivata e il progetto “Occhio ai bambini”, attraverso la distribuzione di materiale informativo alle famiglie e agli insegnanti e una visita oculistica , mira proprio a tutelare la vista dei più piccoli”.
L’obiettivo degli screening è l’individuazione precoce delle patologie, che interferiscono con il processo di acquisizione dell’immagine compromettendo un normale sviluppo dell’apparato visivo. Infatti, esistono patologie pediatriche dell’Apparato visivo tra cui lo strabismo, l’ambliopia (occhio pigro), miopia, ipermetropia e astigmatismo e che possono rimanere sconosciute. Come è noto, non sempre i bambini riescono a riferire il proprio disturbo, invece, sottoponendo loro ad un esame che prevede dei test di valutazione del normale sviluppo dell’apparato visivo, del suo corretto funzionamento sia in termini di acuità visiva che di motilità, ogni anomalia che si presenti può essere corretta precocemente evitando che permanga per tutta la vita.
I volontari dell’Unione Ciechi, durante lo screening, informeranno i piccoli alunni sulla realtà delle persone con disabilità visiva, cercando di far capire loro le difficoltà, ma soprattutto cercando di valorizzare la diversità.
La campagna partirà dall’I.C. San Giovanni Bosco di Volla e sarà in seguito effettuata nelle scuole dei comuni di Volla, Cercola, Giugliano in Campania, Cimitile, Casamarciano, Afragola, Vicoequense, Pomigliano d’Arco, Somma Vesuviana, Afragola, Napoli e Torre del Greco.
Per maggiori informazioni www.uicinapoli.it
25 Mar, 2019 | Corsi 2019, News dal Csv
Si terrà venerdì 5 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 il Seminario di formazione professionale per giornalisti dal titolo “Il Terzo settore nella deontologia dell’informazione”. L’iniziativa è promossa dal CSV Napoli nell’ambito di “Comunicare il Sociale School” in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania e l’Unione Cattolica Stampa Italiana Campania e prevede il rilascio di 6 crediti formativi.
Il seminario sarà ospitato a Castel Sant’Elmo in Via Tito Angelini 22 a Napoli nell’ambito di “Napoli Città Libro – Il Salone del libro e dell’editoria”.
Interverranno:
Ottavio Lucarelli, Presidente ODG Campania
Giuseppe Blasi, presidente UCSI Campania
Nicola Caprio, presidente CSV Napoli
Diego Guida, editore, presidente nazionale del gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori
Stefano Martello, giornalista esperto di comunicazione sociale
Pier Paolo Inserra, esperto di economia sociale, politiche sociali e sviluppo locale
Per partecipare è necessario registrarsi, entro il 3 aprile, sull’apposita piattaforma S.I.Ge.F.
21 Mar, 2019 | Consulenza, News dal Csv
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) entro il 2 agosto 2019 dovranno adeguare i propri statuti per godere delle agevolazioni previste dal Codice del Terzo settore e confluire nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Pertanto, CSV Napoli organizza un ciclo di incontri informativi per offrire chiarimenti in merito agli obblighi di adeguamento e supportare gli enti alle prese con l’adempimento.
Ogni appuntamento è rivolto ad un massimo di 15 associazioni. E’consentita la partecipazione a soli due associati per ente.
Di seguito il calendario degli incontri:
1) Giovedì 28 marzo 2019 – ore 15.00/17.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Per iscriverti…clicca qui
2) Giovedì 4 aprile 2019 – ore 10.00/12.00 – Sede centrale del CSV Napoli – Centro Direzionale Is.E1 – I piano – int.2
Per iscriverti…clicca qui
3) Martedì 16 aprile 2019 – ore 16.00/18.00 – Sportello Territoriale Area Nord – Biblioteca Comunale di Afragola (Na), via Firenze
Per iscriverti…clicca qui
4) Martedì 30 aprile 2019 – ore 15.00/17.00 – Sportello Costiera – Palazzo Comunale di Piano di Sorrento (Na), Piazza Cota
Per iscriverti…clicca qui
5) Giovedì 2 maggio 2019 – ore 15.00/17.00 – Sportello Area Nolana – Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana a Camposano (Na), via Trivice d’Ossa 28
Per iscriverti…clicca qui
21 Mar, 2019 | News dalle odv
I prossimi 30 e 31 marzo, l’UNICEF torna – con la partecipazione di 11.000 volontari – in oltre 2.400 piazze di tutta Italia con l’iniziativa dell’Orchidea, a sostegno della campagna “Ogni bambino è vita” per salvare i bambini colpiti da malnutrizione, che è co-responsabile ogni anno della morte di circa 3 milioni di bambini. Per il suo decimo compleanno l’orchidea si moltiplica: a fronte di un contributo minimo sarà possibile scegliere tra quattro tonalità di colore disponibili.
Testimonial dell’iniziativa sarà lo storico Ambasciatore dell’UNICEF Italia Lino Banfi.
“Ritornare a casa con un’orchidea UNICEF vuol dire aiutare un bambino a sopravvivere. Nell’arco di questi 10 anni, grazie al sostegno di tante persone abbiamo raccolto 13 milioni di euro che hanno salvato le vite di tanti di bambini in tutto il mondo” – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’UNICEF Italia. “Ringrazio i volontari UNICEF per il loro profondo e costante impegno e invito tutti a venirci a trovare in piazza, insieme continueremo ad aiutare tanti bambini che nel mondo rischiano la vita.”
Scegliendo l’orchidea UNICEF, per esempio, con un contributo di 15 euro, i bambini potranno ricevere:
30 bustine di latte terapeutico utili per salvare le vite di 6 neonati colpiti da malnutrizione acuta;
750 compresse a base di cloro per potabilizzare 1.500 litri d’acqua;
180 dosi di vaccino antipolio per garantire copertura vaccinale completa a 40 bambini;
900 bustine di integratore alimentare;
15 stetoscopi fetali per la cura e diagnosi prenatale.
Con l’Orchidea UNICEF fai rifiorire la vita! Per informazioni su dove trovare la piazza più vicina e su come prendersi cura della propria Orchidea UNICEF (angolo “Pollice verde”) visita il sito: orchidea.unicef.it
21 Mar, 2019 | News dalle odv
Nell’ambito della XV settimana d’azione contro il razzismo, in programma dal 18 al 24 marzo, voluta dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (UNAR) del Dipartimento per le pari opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comitato Arcigay Antinoo di Napoli insieme ad AICS Napoli e al Kodokan di Napoli, con il patrocinio morale del Comune di Napoli organizzano, per venerdì 22 marzo alle ore 10:00, presso il Kodokan di Napoli in Piazza Carlo III, 1 (Albergo dei Poveri), WE HAVE A DREAM, manifestazione alla sua quarta edizione volta a promuove la cultura dell’inclusione e dell’integrazione nelle scuole.
Anche quest’anno We Have a Dream proverà, attraverso l’arte e il dialogo, a lanciare un messaggio di pace e di inclusione ai ragazzi e alle ragazze delle scuole del territorio.
Musicisti, Cantanti, Ballerini, Storici e Cittadini attivi incroceranno le loro personali esperienze artistiche e di vita con le domande e le riflessione degli studenti e delle studentesse.
Inoltre UNAR ha previsto il lancio di una campagna di informazione per la XV settimana d’azione contro il razzismo dal titolo “Diversi perché unici” – #diversipercheunici oltre ad uno spot che andrà in onda sulle reti Rai. L’obiettivo è quello di diffondere un messaggio di rispetto della diversità, di contrasto nei confronti di ogni forma di discriminazione e di sostegno attivo alle vittime (info www.unar.it )
Parteciperanno, tra gli altri, alla manifestazione:
Proiezione del corto “Una semplice verità” di Cinzia Mirabella;
Gianluca Punzo, Archeologo – Storico dello Sport SISS (Società italiana Storia dello Sport): “Es Meson Condividere: Da Kroton al Kodokan di Napoli. Cultura dello sport da Pitagora a Fati!”;
Alessandro Colmaier – (Cuore a Sud – Musica Popolare): “Criature” – Canzone per i detenuti;
Licos (Commedia dell’Arte) e La Scintilla Onlus (Assistenza disabili) – Piece Teatrale
Danilo Di Leo (Ballerino San Carlo di Napoli) – Assolo su musiche di Umberto Bindi;
Reading della Compagnia Giovani del Nuovo Teatro Sanità: La Santa piccola di Vincenzo Restivo;
Rossella Scarano – Performance musicale.