Piattaforma online Filmmakers-for-Ukraine

La piattaforma Crew United, beneficiaria dell’azione MEDIA “Innovative Tools & Business Models”, in collaborazione con associazioni di professionisti e istituzioni dell’industria cinematografica, ha lanciato la piattaforma online Filmmakers-for-Ukraine con lo scopo di informare in modo diretto le persone sulle offerte di aiuto e sostegno in materia di trasporto, alloggio, lavoro, assistenza medica, cibo, vestiti, nonché sui contatti per l’assistenza psicologica e legale.

Nella piattaforma di possono trovare anche offerte di assistenza, campagne di raccolta fondi, petizioni e appelli di persone che desiderano offrire supporto.

Filmmakers-for-Ukraine è un luogo di aiuto per i filmmaker ucraini, le loro famiglie e per le minoranze che si trovano o provengono dall’Ucraina.

Chiunque avesse informazioni o necessità di aiuto, può mettersi in contatto, scrivendo a mail@filmmakers-for-ukraine.com

Per saperne di più clicca qui

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, un webinar per prepararsi agli esami di fine anno

Si terrà martedì 26 aprile alle ore 15.30, su piattaforma Microsoft Teams, il webinar gratuito dal titolo  ‘Svolgimento esame di Stato 2021/2022 per studenti con DSA’ promosso e organizzato dall’Associazione “D.S.A. un limite da superare APS”. L’iniziativa si rivolge ai  docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, ai genitori, alle figure professionali interessate alla tematica dei DSA.

Tra i relatori il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, Ettore Acerra;  Domenica Di Sorbo, Dirigente Tecnico MIUR in quiescenza, Membro Nucleo operativo del Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica; Titti Gaeta, Presidente Associazione D.S.A. un limite da superare e Atalia Del Bene, Docente di Matematica e Fisica del Liceo Classico di Napoli “Jacopo Sannazaro”.

Per partecipare inviare richiesta di iscrizione all’indirizzo e-mail associazionedsa.segreteria@gmail.com 

Il giorno prima dell’incontro gli iscritti riceveranno il link di accesso al webinar.

Scarica la locandina

 

Impact Campania Talk: seminario di approfondimenti su Co-programmazione e Co-progettazione

La natura dell’articolo 55 della Riforma del terzo settore, orientato alla co-programmazione e alla co-progettazione, ha innescato un cambiamento nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Terzo settore aprendo la strada a nuove modalità di relazione e collaborazione.

Giovedì 21 aprile negli spazi del coworking Dialogue Place a Napoli – in via della Sapienza 18, Project Ahead insieme con Less cooperativa sociale, animerà un dibattito su come la Riforma del terzo settore possa costruire ponti per avvicinare il pubblico e il privato, coniugando le rispettive forze per il soddisfacimento dei bisogni comunitari, attraverso approcci orientati alla collaborazione.

Ospiti del seminario 

  • Cristina Tajani, consigliera esperta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,
  • Luigi Bobba,  presidente di Terzjus;
  • Filippo Addarii, founder e managing partner di PlusValue;
  • Daniela FioreLess Cooperativa sociale;
  • Marco Traversi, CEO Project Ahead impresa sociale cooperativa.

Evento gratuito. Necessario Green Pass base e prenotazione

Per iscriverti…clicca qui

Il ciclo di seminari Impact Campania Talk rientra nel percorso di Capacity Building per l’innovazione sociale rivolto a operatori del Terzo settore e della Pubblica Amministrazione, organizzato per il progetto Impact Campania. I seminari sono pensati come occasioni di condivisione e approfondimento su tematiche di innovazione sociale e di riflessione partecipata con esperti del settore, per creare relazioni, collaborazioni e partnership.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere segreteria@pja2001.eu a oppure a info@lessimpresasociale.it

Buona Pasqua da CSV Napoli

Sia questa Santa Pasqua tempo di rinnovamento personale e comunitario. Possano le nostre menti e i nostri cuori aprirsi alla pace e alla speranza, nonostante le sofferenze e le paure che ogni giorno sono intorno a noi. Il futuro ha sempre più bisogno dell’altro, di ogni altro, ed è per questo che bisogna recuperare la fiducia nelle persone e sforzarsi di comprendere il valore
positivo delle relazioni. Da qui possiamo partire per lavorare insieme alla costruzione di comunità realmente inclusive e per facilitare lo sviluppo di forme di responsabilità e risposta comune ai bisogni dei nostri territori.

A tutti voi, auguri di una serena Pasqua.
Il Presidente, il Comitato Direttivo e lo Staff di CSV Napoli

Nasce Empethy, la piattaforma digitale per le adozioni di animali

Empethy è la prima piattaforma digitale totalmente gratuita, che mette in contatto persone che sono alla ricerca di un cane o gatto da adottare, con associazioni, canili, volontari che si prendono cura di animali abbandonati, promuovendo un’adozione consapevole. L’obiettivo del portale è di coinvolgere tutte le parti che attivamente lottano contro il randagismo in modo da unire le forze e promuovere il benessere degli animali.
Il sito www.empethy.it è online da Settembre 2021, e conta già più di 400 associazioni e volontari iscritti al portale, più di 2000 appelli di adozioni caricati in quasi tutte le regioni italiane (principalmente Lombardia, Campania, Puglia, Lazio e Sicilia) e oltre 600 adozioni veicolate (1/3 degli appelli caricati).
Nello specifico chi è alla ricerca di un animale tramite empethy può:

  • Geolocalizzarsi ed applicare una serie di filtri (es. taglia, età, compatibilità con altri animali, anziani, etc..) per trovare il pet più in linea con le proprie esigenze e stili di vita.
  • Inoltrare la richiesta di adozione direttamente tramite il sito, compilando il modulo pre-affido online, e successivamente monitorare lo stato di avanzamento della stessa.
  • Usufruire di un servizio di consulenza gratuita per prepararsi ad accogliere al meglio il futuro compagno a quattro zampe.Ricevere sconti su un’ampia gamma di prodotti e servizi una volta ultimata l’adozione.
Le associazioni di volontariato tramite empethy possono:
  • Caricare in maniera semplice gli annunci di adozione tramite la compilazione di una scheda standardizzata contenente tutte le informazioni rilevanti circa le caratteristiche e particolari bisogni del singolo pet (es. necessità di un percorso educativo, etc)
  • Ordinare le richieste di adozione ricevute sul singolo pet in base al loro livello di compatibilità con le esigenze dell’animale stesso, al fine di trovargli la famiglia perfetta
  • Monitorare lo stato di avanzamento delle richieste accettando / rifiutando i vari step che compongono l’iter adottivo.
  • Ricevere feedback da parte degli adottanti in modo da aumentare la trasparenza.
Aderisci con la tua associazione e potrai partecipare  partecipare alla validazione scientifica di un’algoritmo di compatibilità che ha lo scopo di promuovere il successo nelle adozioni.
Il progetto Empethy ha già ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui:
– Su oltre 1600 candidature ricevute, Empethy è stata selezionata tra le 10 finaliste dell’iniziativa “Forti Insieme” organizzata da Pantene insieme a Chiara Ferragni ed in collaborazione con Women’s Forum for the Economy & Society a supporto dell’imprenditoria femminile  (Qui il  link dell’articolo)
– Su oltre 600 candidature ricevute, Empethy è stata selezioanta tra le 8 startup vincitrici del  programma di accelerazione della Bocconi.– Empethy è stata scelta tra le 7 migliori iniziative imprenditoriali che parteciperanno al Premio Federico II
– Event & Contest che si terrà il 23 Aprile presso il Teatro Verdi e trasmesso a carattere nazionale su Rai 2 (Qui il link dell’evento)
Per saperne di più scarica la brochure informativa di Empethy