CSV Napoli è da anni impegnato a promuovere con azioni concrete la cultura della responsabilità sociale condivisa, come modello di sviluppo innovativo, sostenibile ed inclusivo e a valorizzare tutte le occasioni di dialogo e collaborazione tra organizzazioni responsabili, pubbliche e private, profit e no profit, protagoniste dell’economia positiva nei nostri territori.
Siamo convinti che il mondo del volontariato abbia un ruolo fondamentale nel promuovere una visione diversa di sviluppo che tenga conto delle persone e dell’ambiente, a tutela delle fasce più deboli e a vantaggio di chi adotta comportamenti virtuosi. Promuovendo progetti di “Volontariato e Impresa” vogliamo attivare percorsi di condivisione e conoscenza tra tutti gli attori effettivamente impegnati a dare il proprio contributo per la crescita del territorio in cui operano.
Invitiamo, pertanto, gli Enti di Terzo settore che operano nell’ambito delle 10 municipalità del Comune di Napoli e che hanno progetti di volontariato attivi, ad aderire alla presente call, compilando l’apposito form, per accogliere in qualità di volontari i dipendenti di Viterra Italy S.r.l.
La Viterra Italy S.r.l., facente parte del gruppo mondiale Viterra, è un’azienda leader per la commodity del grano duro a livello nazionale. La loro attività, da sempre orientata alla responsabilità sociale, copre l’intera filiera, dal produttore sino al consumatore, al fine di fornire prodotti agricoli sostenibili, tracciabili e di qualità controllata.
L’azienda, con sede nel quartiere Chiaia, metterà a disposizione dei propri dipendenti alcune ore lavorative che potranno essere convertite in attività di volontariato da svolgere, in via sperimentale, nell’annualità 2021-2022. I volontari potranno scegliere, tra gli ETS aderenti, le proposte progettuali a loro più congeniali.
Sono 19 i dipendenti che hanno già dato la loro disponibilità, manifestando il proprio interesse a svolgere attività di volontariato nei seguenti settori di intervento:
assistenza ad anziani; attività di supporto a minori; attività di supporto sportive a campagne volte al volontariato; attività di supporto a ex-tossico dipendenti e/o alcolisti; attività di supporto a rifugiati/immigrati; attività di supporto ai poveri; attività per ambiente.
A seguito della richiesta di partecipazione, i rappresentanti degli ETS saranno contattati direttamente dal referente aziendale per concordare l’inserimento dei volontari.
Per aderire c’è tempo fino a lunedì 15 novembre 2021.