CSV Napoli, Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli, insieme con Mycro Working ETS promuovono il progetto  “uChronicles E-Vol”.

Si tratta di un’iniziativa di valorizzazione della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva che intende coinvolgere le scuole e gli ETS dell’area metropolitana di Napoli in un percorso formativo e laboratoriale blended che prevede attività sia in presenza che di e-learning, tramite una piattaforma dedicata, e che mira a sostenere lo sviluppo di un ecosistema di apprendimento collaborativo territoriale.

Quattro le fasi del progetto che si svilupperà da giugno 2023 fino ad aprile 2024 e che vedrà insegnanti, studenti e volontari lavorare insieme per sviluppare nuove competenze e acquisire strumenti nell’ambito della ideazione e progettazione di iniziative di innovazione sociale e territoriale, il tutto allo scopo di contribuire a rendere sempre più la scuola un luogo di apprendimento collaborativo ed esperienza sociale, ispirato ai valori democratici e volto alla crescita della persona in quanto cittadino/a consapevole.

Gli studenti potranno:

  • acquisire e sviluppare le otto competenze chiave di cittadinanza definite dal M.I.U.R. (D.M. 139/2007)
  • acquisire strumenti e conoscenze nell’ambito dell’ideazione e progettazione di iniziative di innovazione sociale e territoriale;
  • sperimentarsi nella elaborazione di idee e progetti per la valorizzazione della comunità a partire dal proprio contesto scolastico di riferimento;
  • conoscere le sfide previste dalla “Agenda 2030 per una crescita sostenibile”
  • acquisire e sviluppare le competenze digitali e l’uso responsabile delle tecnologie

I docenti potranno:

  • potenziare le competenze nell’utilizzo di piattaforme e-learning e sperimentare nuove metodologie didattiche partecipative e on-line;
  • includere uChronicles E-vol tra le attività da realizzare nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (P.C.T.O.) per l’acquisizione e lo sviluppo delle competenze di cittadinanza;
  • attivare e rafforzare la collaborazione con gli enti del Terzo settore che operano sul territorio

I volontari potranno:

  • acquisire e/o sviluppare competenze connesse alla facilitazione di gruppi collaborativi
  • sperimentarsi attivamente in un percorso di accompagnamento all’ideazione e alla progettazione di iniziative di innovazione sociale e territoriale
  • realizzare un percorso di collaborazione con il mondo della scuola avvicinando gli studenti all’associazionismo e al volontariato

La partecipazione al percorso “uChronicles E-vol” è totalmente gratuita sia per l’istituto scolastico che per l’ETS. I materiali di consumo per la realizzazione delle attività laboratoriali saranno forniti da CSV Napoli. Il progetto si rivolge a massimo dieci classi del 3° anno delle scuole medie secondarie di secondo grado della città metropolitana di Napoli.

Per aderire è necessario compilare la manifestazione di interesse online attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it  e indicando l’abbinamento Istituto scolastico ed ETS del territorio.

Il termine ultimo per aderire è stato prorogato al 15 giugno 2023.

Sarà data priorità alle richieste:

● che abbiano già indicato l’abbinamento Istituto scolastico ed ETS del territorio. Laddove non fosse indicato i candidati si impegnano ad individuare successivamente il partner di progetto (Istituto o ETS) in base alle modalità fornite e concordate con CSV Napoli;
● che prevedano la disponibilità di spazi idonei per la realizzazione delle attività laboratoriali;
● in cui l’Istituto scolastico e l’ETS dimostrino di aver già collaborato in passato.

Per maggiori informazioni guarda il video di presentazione del progetto e scarica la locandina.