Con decreto dirigenziale n. 240 del 15 marzo 2023 è stato approvato – sulla base dell’Accordo di Programma 2022–2024 stipulato fra la Regione Campania e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della DGR n. 551 del 25/10/2022 – il Bando Pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e di Fondazioni ETS.
Le risorse stanziate sono pari a € 4.717.800,00.
Le aree prioritarie di intervento e le linee di attività dovranno perseguire uno o più dei seguenti obiettivi generali di intervento:
1. porre fine ad ogni forma di povertà;
2. promuovere un’agricoltura sostenibile;
3. salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età;
4. fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti;
5. raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze;
6. garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienicosanitarie;
7. incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti;
8. ridurre le ineguaglianze;
9. rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili;
10. garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo;
11. promuovere azioni, a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico;
12. promuovere e realizzare attività e interventi in relazione ai nuovi bisogni emersi e determinatisi nella attuale fase con particolare riferimento alle problematiche ambientali e per un razionale e consapevole uso delle risorse rinnovabili.
Il termine ultimo per la presentazione delle proposte progettuali è fissato al 26 maggio 2023.
CSV Napoli per orientare e sostenere le organizzazioni nel processo di progettazione sociale ha organizzato un webinar di approfondimento aperto a tutti i potenziali beneficiari che si terrà il giorno 5 maggio p.v. dalle ore 15.30.
Il programma dell’incontro prevede una prima parte introduttiva di presentazione del bando, una sessione di approfondimento a seguito dei chiarimenti istituzionali pubblicati dalla Regione Campania attraverso le proprie FAQ e una sessione di riscontro alle domande dei partecipanti.
Per partecipare occorre iscriversi entro il 4 maggio 2023 compilando l’apposito form online attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it
Gli iscritti riceveranno il link per la partecipazione all’incontro online.
Per maggiori informazioni scarica il Bando.