CSV Napoli, nell’ambito del progetto “Volontariato e professione”, invita le associazioni dell’area metropolitana di Napoli ad inviare la propria manifestazione di interesse per accogliere tirocinanti da inserire a supporto delle proprie attività.

Nello specifico potranno aderire alla call le organizzazioni che hanno attualmente attivi sportelli di ascolto o percorsi di inclusione sociale (attraverso laboratori ricreativi, linguistici, di doposcuola), o che cercano volontari per la valorizzazione di percorsi culturali nel proprio territorio.

I tirocinanti selezionati saranno studenti provenienti dai seguenti corsi di laurea: Scienze dei Beni culturali, Lingue e culture moderne, Scienze dell’educazione, Scienze della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva, Archeologia e Storia dell’Arte, Lingue moderne per la comunicazione  e la cooperazione internazionale, Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive, Consulenza pedagogica, Comunicazione pubblica e d’impresa, Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale, Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Scienze della formazione primaria, Conservazione e restauro dei beni culturali.

Gli studenti affiancheranno i volontari per un totale di 44 ore a partire dal secondo semestre universitario.

“Volontariato e professione” è un progetto nato proprio dalla collaborazione tra CSV Napoli, l’Università Suor Orsola Benincasa e il Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA. Si tratta di un percorso rivolto ai giovani che intende accendere i riflettori sul valore della coesione e sul potere socializzante del volontariato professionale, per stimolare la riflessione sull’importanza di apprendere durante tutto l’arco della vita e in contesti diversi da quelli formali, riconoscendo il volontariato come luogo privilegiato per l’acquisizione di competenze utili anche a progettare la propria professione.

Per aderire all’iniziativa, le associazioni devono compilare l’apposito form attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it entro e non oltre il giorno 25 febbraio.