Per contribuire a contrastare la pandemia Covid-19 è nata, dalle menti di 6 giovani innovatori baresi under 30, una singolare iniziativa che si chiama SOAPP. Si tratta di un’app promossa dal Settore di Igiene del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unifg e patrocinata dall’Università degli Studi di Foggia.

Le mani sono il ponte levatoio tra noi e il Mondo. Contengono la fatica, il calore, il contatto con gli altri e rappresentano il primo contatto con il mondo che ci circonda.

Le mani, come abbiamo imparato in questi mesi, sono anche un pericolosissimo ricettacolo di batteri e virus ed è per questo che l’igiene delle mani rappresenta il primo strumento di prevenzione individuale contro la propagazione epidemica. Da qui l’idea di SOAPP, l’app che ti aiuta a mantenere le mani pulite.

Basta impostare l’intervallo orario e la frequenza di tempo per far partire un avviso che ricorda di portare le mani al lavandino, con un tutorial che guida, passo dopo passo, nelle fasi del lavaggio e nei tempi consigliati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

È possibile scoprire di più su http://soapp.it e scaricarla su:

App store: https://soapp.it/download-app.html

Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.soapp