E’ indetto, per l’Anno Accademico 2022/2023, un concorso pubblico, per titoli ed esame, a n. 40 posti per l’ammissione alla V edizione del Corso di Master Universitario, di I livello, denominato “MANAGEMENT DEL WELFARE TERRITORIALE. Esperto in sviluppo territoriale inclusivo, cooperazione, analisi multidimensionale, programmazione, progettazione partecipata, gestione di interventi innovativi e sostenibili, valutazione di impatto sociale”, istituito presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DSPS dell’Università degli Studi di Salerno.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani e stranieri che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione allo stesso, siano in possesso di una laurea triennale o magistrale.
Il Master persegue i seguenti obiettivi formativi:
– promuovere le conoscenze teoriche, le competenze tecniche e metodologiche per l’analisi e l’interpretazione dei bisogni, la valorizzazione del territorio, il management dei processi decisionali e la valutazione di impatto delle azioni/interventi implementati;
– consolidare le basi culturali e i linguaggi comuni per programmare e realizzare azioni integrate di welfare locale, favorendo lo sviluppo di una cultura di rete tra gli attori dei sistemi locali della formazione, del lavoro, dei servizi sociali, dell’associazionismo e della cooperazione sociale, volti a generare percorsi di progettazione innovativa e sostenibile;
– fornire indicazioni metodologiche, organizzative e strumenti normativi per impostare la programmazione e la progettazione sociale nel proprio contesto territoriale, coniugando
e valorizzando le diverse risorse culturali, professionali ed economiche e istaurando una collaborazione sussidiaria tra ente pubblico e privato sociale, anche attraverso convenzioni, piani sociali, processi di esternalizzazione dei servizi, ecc.;
– formulare e coordinare progetti per i servizi alla persona, acquisendo competenze trasversali di tipo relazionali, organizzative, gestionale e comunicative.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 2 dicembre 2022.
Per maggiori informazioni scarica il bando.
Mercoledì 16 novembre, alle ore 17:00, su MTeams, si terrà un incontro di approfondimento e di presentazione del Master. Qui il link per accedere alla riunione: https://cutt.ly/BNxcazv