Confini, Isolamento, Attesa, Famiglia: questi sono alcuni temi intorno ai quali, in questo stato di emergenza Coronavirus, ruotano le domande che bambini, adolescenti ed i loro adulti di riferimento pongono alle Linee di Ascolto 1.96.96 e di Emergenza 114.
“Sentirsi spaventato, agitato e non riuscire a dormire sono fra le tante preoccupazioni che avvertiamo nelle domande che i bambini sottopongono alle nostre linee – sottolinea il Professor Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro – Stiamo affrontando una situazione nuova e difficile per tante persone: è normale a volte fare fatica a trovare le parole per spiegare come ci si sente, soprattutto per i bambini. La cosa più importante però è condividere le sensazioni con le persone che si hanno vicino. Noi di Telefono Azzurro ci siamo, mettendo in campo nuove idee e strumenti per essere vicini a bambini e adolescenti, alle scuole e alle famiglie”.
Telefono Azzurro, da oltre 30 anni impegnato accanto a bambini e adolescenti, garantisce anche oggi, h/24 e tutti i giorni, la piena operatività dei propri servizi, sempre nel pieno rispetto dei massimi standard qualitativi grazie alla solida esperienza maturata negli anni, non solo! Oggi Telefono Azzurro si rafforza e lancia una soluzione a portata di click, è online la nuova sezione dedicata al Coronavirus: https://azzurro.it/coronavirus/ !
Nel portale ci sono tutti i servizi dedicati messi a disposizione in questo stato di emergenza: operatori esperti e altamente specializzati sia nella Linea di Ascolto 1.96.96 che in quella di Emergenza 114; consigli pratici da noi sviluppati che, sottoforma di vademecum e decaloghi, indichino dettagliatamente a bambini, adolescenti e anche adulti come affrontare le difficoltà di questo periodo; un percorso attraverso 8 pillole formative Sfide che, declinate sui Social e via Webinar su più piattaforme, coinvolge gli studenti in attività di peer education in modalità digitale.
Per affrontare le difficoltà domestiche di questi giorni e le paure del futuro, Telefono Azzurro ha individuato, grazie alle indicazioni dei propri operatori, alcuni temi che racchiudono le richieste di aiuto che riceve in questo periodo.