NEXT STUDIOS agenzia facente parte del gruppo Next14, insieme ad una grande azienda del settore alimentare internazionale, darà vita ad un Corso di alta cucina professionale rivolto a ragazze e ragazzi che sono in condizioni di difficoltà e disagio economico.

I candidati sono giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Ne verranno selezionati in totale 10 (con opzione di 10 riserve in caso di defezioni e variabili impreviste) sia di provenienza straniera che italiana, distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Il livello di lingua italiana richiesta è minimo B2, la formazione infatti si svolgerà tutta in lingua italiana.

Indicativamente l’avvio delle attività è fissato per la seconda metà di aprile e la formazione durerà 9 settimane più una in cui i ragazzi faranno un breve corso di sicurezza HCCP in cucina che rilascerà loro un attestato.
Il corso si svolgerà a Parma: la parte pratica sarà all’interno di un’importante realtà dell’industria alimentare dove i ragazzi avranno delle postazioni attrezzate a loro dedicate.

Il corso avrà cadenza settimanale esclusi sabato e domenica (orario 9,30- 17,30 con pausa pranzo). Vitto e alloggio saranno completamente a carico dei promotori del corso in una struttura ricettiva in zona.

Alla fine del corso i ragazzi verranno inseriti in un percorso di stage presso realtà importanti della ristorazione.

Tutta l’esperienza sarà inoltre oggetto di riprese audiovisive che daranno vita ad un programma televisivo in onda su una delle reti Rai. Il programma ha come obiettivo quello di documentare e raccontare l’esperienza dei ragazzi nella scuola, senza alcuna gara o competizione. I ragazzi selezionati dovranno, infatti, autorizzare l’utilizzo della loro immagine esclusivamente a questo scopo.

Gli enti di Terzo settore che vogliono segnalare e candidare giovani aspiranti partecipanti al percorso di cucina posso compilare l’apposita modulistica e inviarla all’indirizzo email melissa.marras@next14.com entro venerdì 24 febbraio 2023.

Per maggiori informazioni scarica la brochure del percorso