In queste giornate in cui l’emergenza Covid19 ha interrotto l’attività scolastica in presenza, l’Associazione Italiana Dislessia (AID) mette in campo le competenze dei propri formatori per fornire informazioni e supporto alle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di didattica a distanza e alle famiglie su come gestire i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) fra le mura domestiche.

E’ stata costituita una “task force” a cui docenti, studenti e genitori possono rivolgersi per avere suggerimenti e consigli concreti su come affrontare queste e altre difficoltà.

L’indirizzo email di contatto è daddislessia@aiditalia.org

Inoltre, il Ministero dell’Istruzione ha creato la sezione “inclusione via web” dedicata alla didattica a distanza, con indicazioni normative, strumenti, e altre risorse.

Questa sezione nasce per supportare il lavoro delle scuole. È work in progress, sarà costantemente implementata e arricchita con nuove risorse. I collegamenti proposti consentono di raggiungere e utilizzare, a titolo totalmente gratuito, le piattaforme e gli strumenti messi a disposizione delle istituzioni scolastiche grazie a specifici Protocolli siglati dal Ministero.

AID è stata inserita nell’elenco delle associazioni che si occupano di promuovere l’inclusione nella didattica e apprendimento a distanza.

Visita il canale…clicca qui