Ridurre l’uso della plastica monouso all’interno di tutti gli edifici e le strutture comunali. Questo lo scopo dell’incontro organizzato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli a seguito dell’adesione alla campagna Plastic Free Challenge lanciata dal Ministero dell’Ambiente e alla “Plastic Free Strategy” promossa dal CSV Napoli.
Il Centro di Servizio per il Volontariato, da sempre impegnato a costruire occasioni di dialogo e confronto tra profit e no profit per costruire percorsi condivisi di responsabilità sociale, porta avanti dagli ultimi anni “Plastic Free”, una Campagna di sensibilizzazione contro l’uso della plastica, dalla quale è nata una proposta operativa per sensibilizzare gli enti (scuole, comuni, università, ecc) alla tutela dell’ambiente e all’uso consapevole delle risorse. Si tratta del risultato di un percorso di co-progettazione con le organizzazioni di volontariato della Città metropolitana di Napoli maggiormente sensibili ai temi ambientali, che ha portato all’elaborazione di un decalogo da presentare agli enti impegnati nel percorso di riduzione dei rifiuti.
Da qui la decisione del Comune di Napoli di organizzare un incontro rivolto al personale per illustrare il decalogo operativo e consolidare la partnership con il CSV Napoli affinchè si lavori insieme per incidere sui comportamenti quotidiani e ridurre, in questo modo, l’impatto dell’uomo sull’ambiente.
Presenti all’incontro Raffaele del Giudice Assessore all’Ambiente Comune di Napoli, Franco Buccino Vice presidente vicario del CSV Napoli, Giovanna De Rosa Direttore del CSV Napoli, Rosaria Contino Responsabile Area Ambiente Comune di Napoli, Giusiana Russo Tutor Campagna Plastic Free CSV Napoli e le organizzazioni di volontariato che hanno collaborato alla realizzazione della Campagna e del decalogo.