L’emergenza derivante dalla diffusione del virus COVID-19 ha reso necessaria l’adozione di provvedimenti sempre più limitativi delle attività che comportano la circolazione e il contatto tra le persone.
Allo scopo di proporre una sintesi degli atti emanati sino ad oggi funzionali a fornire le necessarie indicazioni per il volontariato, CSVnet ha predisposto un documento che ha l’obiettivo di supportare gli enti che esercitano la propria attività attraverso i propri volontari, in questo contesto di emergenza. Il testo, redatto dallo studio Luca Degani di Milano, vuole aiutare i volontari ad orientarsi rispetto alla legislazione ed ai provvedimenti d’urgenza che in questi giorni (ed in queste ore) sono adottati, modificati e/o superati.
Si tratta di un primo contributo, destinato ad essere aggiornato sulla base delle continue novità, che cercherà di offrire una serie di elementi utili a conoscere le facoltà ed i limiti di operatività dei volontari, alla data del 16.03.2020, pur nella consapevolezza che il quadro potrà essere suscettibile di eventuali mutamenti.