È partita lo scorso 22 gennaio la campagna di Europa Donna Italia “Chemio: se posso la evito”, che punta a ottenere, anche in Italia, l’accesso gratuito ai test genomici su tutto il territorio nazionale. Una social challenge amplificherà la raccolta firme online indirizzata al Ministero della salute.

Per alcuni tipi di tumore, la chemioterapia può salvare la vita. Tuttavia in certi casi può essere evitata: i test genomici indicano quando è possibile farne a meno. Dal 2021, questi esami sono gratuiti poiché è stato istituito un finanziamento nazionale ma le Regioni non possono utilizzarlo finché il Ministero della Salute non emanerà un decreto attuativo. Europa Donna Italia ha lanciato la campagna “Chemio: se posso la evito” affinché i test siano gratuiti dappertutto e non solo in Lombardia, in Toscana e nella provincia autonoma di Bolzano. Video, hashtag e condivisioni alimenteranno una challenge che invaderà i social per invitare le persone (medici, pazienti, cittadine e cittadini) a sottoscrivere la petizione online da inviare al Ministero.

Il progetto ha ottenuto il patrocinio da AIOMCittadinanzattivaEURAMAFondazione Insieme Contro il CancroFondazione ONDAFondazione The Bridge, KomenIncontraDonnaLILTSenonetwork e SIAPEC.

La raccolta di firme è attiva attraverso un sito dedicato e sui social è già attiva la challenge.

Per partecipare:
1. disegnare su un foglio due cerchi con all’interno una coppia di simboli a scelta tra:
coppia A. Il segno + (devo fare la chemio +) e il segno – (posso evitarla con un test – )
coppia B. Il segno ? (lo posso scoprire con un test gratuito?) e il segno ! (test genomici ora! )
2. Registrare un video in cui si finge di prendere il foglio da una persona da destra, si mostra il disegno all’altezza del seno e lo si passa a sinistra a un’ipotetica seconda persona.
3. Condividere il video sui social taggando 5 amici e inserendo l’hashtag #testgenomiciora

Per maggiori informazioni e per firmare…clicca qui