12 Set, 2024 | Promozione, Scuola e Volontariato, Terza di Copertina
Scuola e Volontariato è il progetto di CSV Napoli che, ormai da 18 anni, si pone l’obiettivo di educare i giovani alla solidarietà e promuovere l’impegno civico.
L’iniziativa si rivolge a gruppi di 20 – 25 studenti motivati a conoscere e ad avvicinarsi al mondo del volontariato, per incentivare la loro disponibilità ad entrare in contatto e conoscere le realtà associative del proprio territorio. Si tratta di valorizzare il ruolo del volontariato come strumento per facilitare la costruzione di una comunità educante, come luogo che permette l’acquisizione di competenze trasversali e competenze chiave di cittadinanza, come strumento di partecipazione per la crescita civile e responsabile dei nostri territori.
Le Associazioni sono, dunque, chiamate ad aderire all’edizione 2024-2025 per contribuire a rafforzare quel legame tra scuole, Terzo settore e comunità, necessario, oggi più che mai, a promuovere la responsabilità sociale, diffondere la cultura della solidarietà e sensibilizzare al rispetto per i Beni comuni.
Aderendo al progetto le associazioni si impegnano a realizzare 4 incontri con il gruppo di studenti e a partecipare con i loro referenti e volontari ad un incontro di coprogettazione delle attività pratiche da realizzare con i ragazzi.
Il periodo di svolgimento delle attività è compreso tra febbraio e maggio 2025.
Le associazioni interessate a partecipare al progetto possono aderire compilando l’apposito form online entro e non oltre il 22 novembre 2024.
Nel form di adesione viene richiesto di fare una proposta dettagliata dell’attività in cui si intende coinvolgere i giovani (dove sarà realizzata, con quali modalità di coinvolgimento, in quali tempi, ecc) e di indicare un Istituto Scolastico con il quale si intende collaborare. Laddove non fosse indicato l’abbinamento con una scuola e verificata la disponibilità dell’ente a realizzare il progetto in territori diversi da quello in cui opera quotidianamente, sarà cura di CSV Napoli provvedere al matching scuola-associazione.
Cosa ha rappresentato Scuola e Volontariato per chi vi ha partecipato? Guarda il video dell’ultima edizione con le testimonianze dei protagonisti.
03 Set, 2024 | Corsi 2024, Formazione, Terza di Copertina
CSV Napoli apre le iscrizioni alle nuove edizioni dei corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonché le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato da parte dell’IRC (Italian Resuscitation Council) di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).
I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.
Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà Lunedì 30 settembre 2024 dalle ore 15:00 alle 20:00, c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1- piano 1°- Int.2.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro il 22 settembre 2024.
Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà martedì 22 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle 19:30 sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form online entro il 7 ottobre 2024.
Per maggiori informazioni scarica le locandine dei corsi
BLSD
PBLSD
03 Set, 2024 | Corsi 2024, Formazione, Terza di Copertina
CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione di PTC (Prehospital Trauma Care di Italian Resuscitation Council), il corso, rivolto principalmente ai volontari soccorritori, che nasce dall’esigenza di sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase pre-ospedaliera e che, in modo chiaro e semplice, permetta riconoscere e di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato così da porre in atto manovre salvavita di sua competenza, in attesa dell’intervento sanitario.
Il corso, della durata complessiva di 8 ore, si svolgerà sabato 19 ottobre, dalle 8.00 alle 17.00 presso la sede di CSV Napoli.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form dell’area riservata sul sito www.csvnapoli.it entro e non oltre il 6 ottobre 2024.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.
03 Set, 2024 | Corsi 2024, Formazione, Terza di Copertina
CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di formazione Guida Sicura che riguarda la guida dei veicoli preposti allo svolgimento dei servizi in emergenza/urgenza. Il percorso, della durata complessiva di 12 ore, si divide in una parte teorica finalizzata all’accrescimento delle competenze necessarie alla guida di ambulanze ed automediche e una parte pratica di che consiste in esercitazioni di guida volte a gestire situazioni critiche.
La parte teorica si terrà giovedì 26 settembre dalle ore 14:30 alle 20:30 nella sede di CSV Napoli mentre la parte pratica si svolgerà sabato 28 settembre, dalle ore 8:30 alle ore 14:30, al parcheggio della Piscina Acqua Dream in via S. Salvo D’Acquisto a Succivo (CE).
Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato “Guida Sicura”.
Per partecipare compilare l’apposito form online entro e non oltre il 22 settembre 2024, accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Ad accoglienza della candidatura verrà inviata la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso che ti consentirà di accedere al corso.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
02 Set, 2024 | Campi di Formazione al Volontariato, Terza di Copertina
Tutto pronto per Volontari Sostenibili, il campo estivo di orientamento e formazione al volontariato organizzato dall’associazione Arzano 80022 insieme con Let’s do It! Italy e con il sostegno di CSV Napoli nell’ambito del VolCamp 2024, per sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla raccolta differenziata, al riciclo, recupero e riduzione dei rifiuti.
Dal 3 al 7 settembre presso il Bleu Village di Meta di Sorrento attraverso attività formative, giochi e momenti di convivialità i ragazzi lavoreranno su idee e soluzioni per affrontare il problema dei rifiuti marini, sia a livello locale che globale e rifletteranno sui comportamenti da adottare e promuovere utili alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio nel quale viviamo.
Saranno organizzati laboratori di riciclo creativo e percorsi di educazione ambientale con la finalità di mostrare il valore del recupero e del riuso dei materiali ed educare a rispettare l’ambiente nella vita di tutti i giorni. Il gioco, l’arte e la fantasia sosterranno l’acquisizione di competenze e abitudini che aiuteranno a maturare una coscienza civica e a diventare, un giorno, adulti eco-responsabili ed eco-attenti.
26 Ago, 2024 | Campi di Formazione al Volontariato, Promozione, Terza di Copertina
Si terrà dal 5 al 10 settembre all’ Albergo Libera Gioventù di Torre Annunziata, un bene confiscato alla criminalità organizzata in provincia di Napoli, ANIMACAMP il campo di orientamento e formazione al volontariato organizzato dall’associazione di promozione sociale Nerea APS e sostenuto da CSV Napoli nell’ambito dei VolCamp 2024.
L’iniziativa è gratuita e si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. ANIMACAMP è una proposta di formazione per vivere un’esperienza comunitaria e di partecipazione su temi sociali e culturali, e confrontandosi con esperti sui tempi del volontariato e dell’impegno civico. Rappresenta anche l’occasione per presentare iniziative progettuali in programmazione. Una sessione darà dedicata al Servizio Civile Universale ed in particolare al Bando per il Servizio Civile Ambientale, Digitale e per il Giubileo.
Per richiedere informazioni e ricevere i moduli per l’iscrizione scrivi a nereaaps7@gmail.com oppure manda whatsapp al 3510690890