Aderisci alla Campagna del CSV Napoli contro l’uso della plastica e ottieni il bollino “Plastic Free”

CSV Napoli, il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia, è da sempre impegnato a costruire occasioni di dialogo e confronto tra profit e no profit per
costruire percorsi condivisi di responsabilità sociale. Tra le attività portate avanti negli ultimi anni c’è “Plastic Free“, la Campagna di sensibilizzazione contro l’uso della plastica, dalla quale è nata una proposta operativa per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente e all’uso consapevole delle risorse.

La Campagna è il risultato di un percorso di co-progettazione con le organizzazioni di volontariato dell’Area Metropolitana di Napoli impegnate sui temi ambientali, che ha
portato all’elaborazione di un decalogo da presentare a tutti gli enti impegnati nel percorso di riduzione dei rifiuti. Questo strumento è, dunque, parte di un progetto più ampio ed ambizioso che vuole incidere sui comportamenti quotidiani affinché si riduca l’impatto dell’uomo sull’ambiente.

Possono aderire alla campagna “Plastic Free”, compilando il form che segue, gli Enti (Scuole, Comuni e Università, Enti di Terzo settore, etc.) che hanno sede nell’area metropolitana di Napoli e che dovranno, quindi, mettere in pratica il decalogo sulla riduzione della plastica per ricevere il bollino “Plastic Free” come riconoscimento del proprio impegno.

Il riconoscimento sarà assegnato in base al numero degli obiettivi raggiunti, validati da un team di esperti:
– al raggiungimento di 6 obiettivi l’ente riceverà il bollino di ente plastic free silver
– al raggiungimento di 10 obiettivi l’ente riceverà il bollino di ente plastic free gold

A seguito dell’adesione un facilitatore del progetto contatterà l’ente interessato per presentare nel dettaglio la Campagna e le azioni da intraprendere per seguire a pieno il
decalogo.

Per maggiori informazioni:
Eleni Katsarou
Responsabile Area Promozione
promozione@csvnapoli.it
081/5628474 int.1

Scarica e consulta i materiali della campagna:

Manuale Plastic Strategy

Regolamento

Decalogo Plastic Free

[vfb id=’88’]

Servizio Civile: ecco le date per la selezione dei volontari

CSV Napoli informa i candidati del Sevizio Civile che nei giorni 12, 13, 14 e 16 novembre 2018 si terranno le selezioni dei volontari che parteciperanno al progetto “Open Year 2.0”.

I colloqui si terranno presso la sede del CSV Napoli (Centro Direzionale – Isola E/1 – Primo piano – Interno 2) e saranno così suddivisi:

Lunedì 12 novembre dalle ore 14.00 alle 16.00 – candidati per la sede Arcipelago della Solidarietà di Napoli
Di Pietro Adriano
Leonelli Martina
Bevilacqua Francesca
Sampogna Marta
Camorani Davide
Chioccarelli Giulia
Improta Annalisa
Romolo Giulio

Martedì 13 novembre dalle ore 9.00 alle 11.00 – candidati per la sede Save Me di San Sebastiano
Dolmetti Diego
Scarpati Vincenzo
Aquino Pietro
Danese Antonella
Cirillo Assunta
Scorza Simone
Grillo Michela
Beato Pasquale
Bondi Giuseppe
Marzocca Rosa

Martedì 13 novembre dalle ore 11.00 alle 12.00 – candidati per la sede Associazione Senza Frontiere di Torre Annunziata
Autieri Martina
Rippa Marianna
Donadio Davide
Guidi Andrea
Scarpa Antonio

Martedì 13 novembre dalle ore 12.00 alle ore 13.00 – Candidati per la sede Nuova Solidarietà di Cardito
Vitale Maria Grazia
Orsini Tania
Russo Gaetano
Capasso Raffaela

Martedì 13 novembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 – Candidati per la sede AIS di Cicciano
Saracino Mario
Miele Paolino
D’Avanzo Alessia
Arvonio Rachele
Ferrara Mario
Russo Carmine
Baglivo Alessia
De Stefano Maria
Allegorico Roberto
Pizzo Sara
De Riggi Giuseppe

Mercoledì 14 novembre dalle ore 9.00 alle ore 10.30 – Candidati per la sede We can di Camposano
Alise Raffaella
Sodano Antonio
Verde Raffaela
Verde Valeria
Pizza Gennaro

Mercoledì 14 novembre dalle 10.30 alle 12.00 – Candidati per la sede ANPANA OEPA di Gragnano
Sabbatino Francesco Paolo
Scotto Di Carlo Giosuè
Iozzi Roberto
Carangio Giulia
Rugolo Salvatore
Luminoso Marica

Mercoledì 14 novembre dalle 14.00 alle 16.00 – Candidati per la sede CSV Napoli
Cervicato Anna Chiara
Malinconico Alessio
Esposito Aleksandra
Stringile Giovanni Battista
Borriello Domenico
Di Marzo Salvatore
Longobardo Ida
De Nardis Claudia
Costagliola Maria
Fontana Giuseppe
Fontana Daniela Vanda

Venerdì 16 novembre dalle 9.00 alle 13.00 – Candidati per la sede CSV Napoli
Cuomo Anna chiara
Russomando Raffaele
Caiazzo Alessio
Madonna Rosaria
Antignano Federica
Zangirolami Carla
Imperato Rosanna
Iervolino Irene
Cardillo Pasquale
Sansalvatore Sara
Della Bella Silvia
Improta Natalina
Greco Fabio
Gaeta Vincenzo
Genovese Vittorio
Conte Angela

Venerdì 16 novembre dalle 14.00 alle 16.00 – Candidati per la sede CSV Napoli
De Gaetano Caterina
Brancati Bianca
Donkor Plincela Mary Amoa
Mengaroni Engelsia
Rizzo Emanuele
Ferraro Carmine
Russo Rosario
Esposito Francesco
De santis Luigi
De Lucia Melania
Chianese Marika
Mozzillo Ilaria Valentina
Cordella Federica
Criscuolo Claudia

Ricordiamo, inoltre,  ai candidati di presentarsi al colloquio muniti di documento di identità in corso di validità e di prepararsi alla selezione tenendo in considerazione gli elementi di valutazione indicati nell’Allegato 6.

Per maggiori informazioni:

081/5628474; 327-0399184; serviziocivile@csvnapoli.it

La Fiera dei Beni comuni compie 10 anni. Scendi in piazza a festeggiare con noi.

Cade quest’anno il decennale della Fiera dei Beni comuni, l’evento promosso dal CSV Napoli che nel tempo si è confermato luogo privilegiato di confronto sui temi dell’amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare e come strumento di animazione territoriale per sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto le giovani generazioni alla sostenibilità e alla solidarietà, per diffondere e condividere comportamenti consapevoli.

Un anniversario importante che sarà celebrato nei giorni 14 e 15 dicembre 2018 con convegni, workshop, seminari e laboratori che punteranno i riflettori sui Beni comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa. Tra i protagonisti dell’evento, come sempre, ci sono le associazioni e i volontari che potranno animare l’agorà espositiva promuovendo la proprie attività, organizzando laboratori e allestendo mercatini solidali per esercitare anche attività di raccolta fondi (ex art.7,co. 2 D.Lgs.N. 117/2017) a sostegno delle azioni che portano avanti nei propri territori.

Per aderire alla decima edizione della Fiera dei Beni comuni è necessario compilare il form che segue entro e non oltre lunedì 29 ottobre p.v.

Le associazioni di Napoli e provincia che faranno richiesta di partecipazione, saranno selezionate sulla base di criteri di originalità e fattibilità delle attività di animazione proposte e verranno invitate a partecipare ad una riunione di organizzativa che si terrà mercoledì 7 novembre alle ore 15.00.

[vfb id=’86’]

CSV Napoli al Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa: 3 gli appuntamenti in programma

Il CSV Napoli è partner della VI edizione del Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa in programma il 24/25/26 ottobre alla camera di Commercio di Napoli in piazza Bovio. Il Salone è l’unico evento orientato a sud che promuove la diffusione della cultura della responsabilità sociale come motore di una buona innovazione, fondata sui i valori della legalità e della sostenibilità, per contaminare i tradizionali modelli di sviluppo del territorio ed i comportamenti di tutti gli attori che ne fanno parte.
Tre giorni di convegni, seminari workshop ed area espositiva, dal format innovativo concepito come luogo aperto di incontro e contaminazione tra imprese e professionisti, istituzioni e comunità locali per mettere in rete le migliori esperienze e diffondere i trend più innovativi; promuovere principi e linee guida, modelli di successo e strumenti disponibili; attivare partnership positive e coinvolgere le imprese -profit/no profit e pubblico/private- in percorsi di responsabilità sociale destinati ai principali gruppi di stakeholder (clienti e dipendenti, fornitori, e comunità locali) al fine di accelerare il cambiamento verso un futuro sostenibile nell’area mediterranea.

Nell’ambito dell’evento CSV Napoli ha organizzato tre incontri per rispondere alle richieste del volontariato napoletano su determinati temi.

24/10 | ore 12.00-13.30 | CSR Matching | Volontariato d’impresa: incontro con il Terzo Settore

Le associazioni di volontariato che hanno preso parte, lo scorso maggio, al corso di formazione “Come chiedere fondi alle aziende: tecnica, strumenti e simulazioni” promosso dal CSV Napoli presenteranno i loro progetti alla presenza di imprenditori ed esercenti di Napoli e provincia con l’obiettivo di intercettare potenziali donatori e creare reti stabili tra profit e no profit. Saranno presenti le associazioni: La Buonazione, Movimento Dehoniano Europeo, The social, Salam House Giovani Onlus, Antonio è, Antigone Osservatorio sulla Ndrangheta.

25/10 | ore 16.00-18.30 | CSR e Diritti Umani |“Plastic Free”

Sezione dedicata al tema Business and Human Rights con il Piano d’Azione Nazionale Impresa e Diritti Umani (PANBHR) e le azioni poste in essere per la sua piena applicazione nelle due macro aree Ambiente e Pari Opportunità. Protagonista la Campagna di sensibilizzazione contro l’uso della plastica “PLASTIC FREE”, promossa dal CSV Napoli con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Tra i risultati del percorso di co- progettazione con le organizzazioni di volontariato di Napoli e provincia – Le Tribù, Manitese Campania Onlus, Ver Centro Beta Afragola, Legambiente Afragola – l’elaborazione di un decalogo da presentare agli enti impegnati nel percorso di riduzione dei rifiuti. Intervengono: Salvatore Micillo -sottosegretario per l’Ambiente, la tutela del territorio e del mare, Roberta Gaeta– assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Nicola Caprio -presidente del CSV Napoli, Renato Briganti -professore di Diritto Pubblico Università Federico II di Napoli, Antonio Gallozzi– Legambiente Campania Responsabile progetto Comuni Ricicloni, Vincenzo Capasso coordinatore di Let’s do It! Italy, Giovanna De Rosa, direttore del CSV Napoli, Eleni Katsarou -responsabile area Promozione del CSV Napoli

26/10 | ore 15.30-16.30 | CSR e Terzo settore | L’accountability del 3° Settore alla luce della Riforma

Rendere conto “socialmente” diventa un obbligo ai sensi del D.Lgs n. 117/2017, che riforma il Codice del Terzo settore. L’incontro promosso dal CSV Napoli e CSVnet è occasione di approfondimento e riflessione sugli strumenti e le procedure utili alla realizzazione del percorso di trasparenza, comunicazione sociale e valutazione dell’impatto sociale delle attività che gli Enti di Terzo settore portano avanti. Intervengono: Nicola Caprio– presidente del CSV Napoli, Roberto Museo– direttore CSVnet, Eleonora Cerulli – consulente CSVnet, Giovanna De Rosa– direttore del CSV Napoli

Per saperne di più scarica il programma

Porta a scuola la tua associazione, aderisci al progetto del CSV Napoli per avvicinare i giovani al volontariato

CSV Napoli invita le Associazioni di Volontariato di Napoli e Provincia ad aderire al progetto “Scuola e Volontariato” per l’annualità 2018-2019, inviando l’apposita manifestazione di interesse.

L’iniziativa si rivolge, come ogni anno, a gruppi di studenti motivati a conoscere il mondo del volontariato con l’obiettivo di stimolare la loro disponibilità ad entrare in contatto ed impegnarsi in associazioni che si occupano di disagio nonché offrirgli la possibilità di vivere esperienze concrete di cittadinanza attiva. Si tratta di valorizzare il ruolo del volontariato come agenzia educativa, come luogo che permette l’acquisizione di competenze trasversali e che permette di costruire legami territoriali stabili fra scuola, associazioni di volontariato, altre istituzioni al fine di disegnare una comunità educante che mostri ai ragazzi la continuità fra i modelli di valore trasmessi dalla scuola e le esperienze solidali e di impegno civile che si realizzano nel mondo esterno.

Aderendo al Progetto Scuola e Volontariato le associazioni si impegnano ad accogliere un gruppo di 20-30 studenti per coinvolgerli nelle loro attività ordinarie o per realizzare insieme piccoli eventi di sensibilizzazione sul territorio.

Le associazioni interessate dovranno allegare alla manifestazione di interesse anche una breve proposta di ATTIVITA’ PRATICA che intendono realizzare con il gruppo di studenti. Non saranno prese in considerazione le proposte che prevedono l’attuazione di laboratori e/o incontri di formazione.

La manifestazione di interesse va inoltrata all’indirizzo e-mail promozione@csvnapoli.it o al numero di fax 081/5628570 entro e non oltre giovedì 25 ottobre 2018.

Per maggiori informazioni:
Eleni Katsarou
Area Promozione CSV Napoli
promozione@csvnapoli.it

La solidarietà torna tra i banchi: si aprono le adesioni al progetto “Scuola e Volontariato”

Parte oggi la raccolta di manifestazioni d’interesse da parte delle scuole medie superiori di I e II grado di Napoli e Provincia che vogliono partecipare al progetto “Scuola e Volontariato” per l’annualità 2018-2019.

La partecipazione al progetto è completamente gratuita.

L’iniziativa si rivolge ad un gruppo di 25 – 30 studenti motivati a conoscere e ad avvicinarsi al mondo del volontariato. Obiettivo del progetto “Scuola e Volontariato” è, infatti, quello di sensibilizzare i giovani sul tema del volontariato, incentivando la loro disponibilità ad entrare in contatto ed impegnarsi in associazioni che si occupano di disagio. Si tratta di valorizzare il ruolo del volontariato come agenzia educativa, come luogo che permette l’acquisizione di competenze trasversali e che permette di costruire legami territoriali stabili fra scuola, associazioni di volontariato, altre istituzioni al fine di disegnare una comunità educante che mostri ai ragazzi la continuità fra i modelli di valore trasmessi dalla scuola e le esperienze solidali e di impegno civile che si realizzano nel mondo esterno.

Quest’anno il file rouge del progetto sarà il tema dei Beni Comuni per dimostrare ai giovani che, partendo proprio dalla cura, dal rispetto e dalla valorizzazione dei Beni comuni, è possibile operare per il cambiamento del proprio territorio e che il contributo offerto da ciascuno in termini di partecipazione e cittadinanza attiva è fondamentale per il benessere di tutta la comunità.

Il progetto prevede 37 ore di attività da svolgere sia in orario curriculare che extracurriculare con la partecipazione di un docente di riferimento che seguirà il gruppo di studenti per l’intero percorso e li accompagnerà all’evento conclusivo durante il quale i giovani potranno condividere l’esperienza vissuta con i loro coetanei e con tutte le altre realtà scolastiche aderenti all’iniziativa.

Per partecipare al progetto è necessario inviare l’apposita manifestazione di interesse all’indirizzo e-mail promozione@csvnapoli.it o al numero di fax 081/5628570 entro e non oltre giovedì 18 ottobre 2018.

Il CSV Napoli accoglierà le richieste degli istituti scolastici fino ad esaurimento del budget annuo previsto per questo progetto.

Per maggiori informazioni:
Eleni Katsarou – Responsabile Area Promozione
promozione@csvnapoli.it