07 Apr, 2016 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Manifestazione di interesse in relazione all’Avviso Pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari opportunità “per il potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali” (G.U. n. 56 – Serie Generale dell’ 8 marzo 2016)
scadenza: entro le ore 12.00 del 11/04/2016
Scarica la documentazione
04 Apr, 2016 | Bandi e opportunità, Comunicare il sociale
ROMA- Scade tra il 16 e il 20 maggio, in base alla regione in cui opera la rete, il bando di Fondazione CON IL SUD dedicato al volontariato, rivolto alle reti locali, che potranno presentare programmi finalizzati a rafforzare l’impatto della propria azione al Sud (nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia), migliorando e ampliando l’offerta, la qualità e la diversificazione dei servizi ai cittadini. A disposizione 5,8 milioni di euro. Il bando prevede che le reti locali siano composte da almeno 5 organizzazioni di volontariato. Potranno essere coinvolti, oltre al mondo del terzo settore, quello economico, della scuola e delle istituzioni. Le organizzazioni di volontariato dovranno comunque rappresentare almeno il 75% dei componenti della rete. Saranno valutate positivamente le proposte che prevedano, tra le altre, le seguenti condizioni: la valorizzazione e qualificazione dei volontari; la sostenibilità dell’intervento; il coinvolgimento di soggetti di natura diversa (istituzioni, imprese, terzo settore, ecc.) e l’ampliamento della rete esistente ad altre organizzazioni di volontariato; l’innovatività a livello organizzativo e metodologico; il coinvolgimento di categorie tradizionalmente escluse dalle opportunità di partecipazione sociale (immigrati, anziani, disabili, ecc.); modalità di comunicazione efficaci e sostenibili. Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente online (clicca qui>>) . La scadenza è diversificata in base alla regione in cui opera la rete: 16 maggio per Basilicata e Sicilia; 18 maggio per Calabria e Puglia; 20 maggio per Campania e Sardegna.
22 Mar, 2016 | Bandi e opportunità
Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei ministri -Dipartimento per le pari opportunità, che prevede lo stanziamento di 12 milioni di euro finalizzati al finanziamento di progetti volti a sviluppare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli attraverso il rafforzamento dei servizi territoriali, dei centri antiviolenza, delle case rifugio e dei servizi di assistenza, prevenzione e contrasto che, a diverso titolo, entrano in relazione con le donne vittime di violenza.
Potranno partecipare all’ Avviso i soggetti promotori dei Centri antiviolenza e le Case rifugio quali: Enti locali, in forma singola o associata (ATS);associazioni e organizzazioni operanti nel settore del sostegno e dell’aiuto alle donne vittime di violenza, che abbiano maturato esperienze e competenze specifiche in materia di violenza contro le donne, che utilizzino una metodologia di accoglienza basata sulla relazione tra donne, con personale formato specificatamente sulla violenza di genere.
Da anni il Dipartimento è impegnato a realizzare azioni in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere, in sinergia con le Amministrazioni centrali, le Regioni, gli Enti locali, il privato sociale e le associazioni.
Il primo agosto 2014 è entrata in vigore la “Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica” – meglio nota come “Convenzione di Istanbul”- che, all’art. 3, definisce la violenza contro le donne “una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica, che nella vita privata”.
In risposta alle indicazioni contenute nella Convenzione di Istanbul, il Governo italiano ha adottato il 14 agosto 2013 il decreto legge n. 93, convertito in legge 15 ottobre 2013 n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”.
L’articolo 5 del citato decreto legge, ha previsto l’adozione di un “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”.
Il Piano, adottato il 7 luglio u.s, prevede una pluralità di azioni in diversi ambiti: campagne di pubblica informazione e sensibilizzazione; promozione in ambito scolastico delle corrette relazioni tra i sessi; potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza e protezione delle vittime di violenza di genere e di stalking; formazione specializzata degli operatori.
Con il presente Avviso, il Dipartimento per le pari opportunità, intende dare attuazione a quanto previsto dal Piano attraverso il finanziamento di azioni volte a rafforzare le misure poste in essere a sostegno delle vittime di violenza di genere e i loro figli ed i servizi a loro dedicati, il tutto in un’ottica non solo di assistenza ma di empowerment femminile.
Il bando vuole essere, quindi, da una parte un riconoscimento per tutte e tutti coloro che da tempo si impegnano e lottano accanto alle donne vittime di violenza e dall’altra parte, uno strumento per fortificare le strategie già poste “sul campo”, con l’intento di costruire e implementare quei sistemi di governance che sono la base per la giusta promozione di qualsiasi politica di welfare.
DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 MARZO 2016
SCADENZA: 45 giorni dalla pubblicazione
Vai all’avviso
22 Mar, 2016 | Bandi e opportunità
La Fondazione CON IL SUD pubblica un nuovo bando dedicato al volontariato, rivolgendosi alle reti locali, che potranno presentare programmi finalizzati a rafforzare l’impatto della propria azione al Sud (nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia), migliorando e ampliando l’offerta, la qualità e la diversificazione dei servizi ai cittadini. Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente online (clicca qui>>) .
10 Mar, 2016 | Bandi e opportunità
Il bando #culturability3 gira l’Italia con un tour di presentazioni in otto città italiane. Il 14 marzo facciamo tappa a Napoli, appuntamento alle ore 18 presso la Fondazione Quartieri Spagnoli (via Portacarrese a Montecalvario, 69).
Nel corso dell’incontro sarà possibile approfondire il bando, fare domande sulla call e, più in generale, confrontarsi sulle tematiche dell’iniziativa. Per iscriversi all’incontro mandare una mail a culturability@fondazioneunipolis.org con oggetto “presentazione Napoli”
PROGRAMMA
Paolo Ricci, docente Università del Sannio e presidente Accademia di Belle Arti di Napoli
Walter Dondi, direttore Fondazione Unipolis
Agostino Riitano, cultural project manager
Marco Traversi, CEO Project Ahead
“culturability – rigenerare spazi da condividere” è il bando promosso dalla Fondazione Unipolis per sostenere progetti culturali innovativi che rigenerano e danno nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o in fase di transizione. La call è aperta dal 15 febbraio al 15 aprile 2016. Il bando è promosso in collaborazione con Fondazione Fitzcarradlo e Avanzi/Make a Cube. Tutte le info su www.culturability.org
25 Feb, 2016 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per il progetto: “Vivi … amo la Municipalità – arte, cultura, spettacolo, animazione sociale al Froebeliano, il primo centro culturale della Municipalità“. Rivolta alle organizzazioni no profit artisti singoli o organizzati in compagnie, comitati, associazioni culturali di volontariato
Nuova Scadenza: entro le ore 12.00 del 21/03/2016
Vai alla documentazione