16 Giu, 2016 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Il Comune di Napoli ha emanato l’Avviso pubblico relativo all’assegnazione in comodato d’uso gratuito di 14 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al Patrimonio indisponibile del Comune di Napoli ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. n. 159 del 6 settembre 2011 smi – c.d. “Codice Antimafia”
Per fare richiesta c’è tempo fino al 18 luglio 2016, entro le ore 12.00.
Consulta l’avviso…clicca qui
16 Giu, 2016 | Bandi e opportunità, Copertina
Si chiama premio CESE per la società civile 2016 ed è rivolto alle organizzazioni della società civile e/o i privati cittadini che hanno contribuito in misura significativa ad aiutare migranti e rifugiati a familiarizzarsi con le nuove realtà e con le differenze culturali e accompagnarle nel processo di integrazione, anche fornendo concretamente vitto e alloggio e promuovendo in tal modo i valori e la coesione europei.
Più precisamente, il premio per la società civile 2016 intende premiare le iniziative già attuate o ancora in corso che soddisfano uno o più dei seguenti criteri:
-fornire ai migranti/rifugiati le prime risposte e un aiuto immediato;
-offrire sostegno sociale, alloggio e servizi sanitari;
-dare un sostegno concreto e consulenza;
-lottare contro la xenofobia, il razzismo e la discriminazione;
-combattere lo sfruttamento e promuovere il rispetto reciproco;
-sensibilizzare sui diritti e sugli obblighi;
-offrire una formazione per i cittadini dei paesi terzi e per le comunità di accoglienza.
L’elenco completo dei requisiti e il modulo di candidatura sono disponibili sul sito web: 2016 EESC Civil Society Prize.
La scadenza per partecipare è il 9 settembre 2016.
Hashtag ufficiale del premio:#civsocprize
14 Giu, 2016 | Bandi e opportunità, News dal Csv
La Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus e Gi Group con il bando “Più Formazione – Potenziamento delle attività formative a favore degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado”, intendono finanziare attività volte al miglioramento e all’ampliamento dell’offerta formativa e al contrasto alla dispersione scolastica, nel quartiere Sanità di Napoli.
Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, pena l’esclusione, devono essere compilate e consegnate a mano al seguente indirizzo: Via Capodimonte, 13 – 80136 Napoli oppure inviate mediante Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: amministrazione@pec.fondazionesangennaro.org , entro e non oltre le ore 23.59 del 25 giugno 2016.
La Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus selezionerà le proposte ritenute più valide e capaci di generare buone prassi tra le istituzioni scolastiche, il territorio e il terzo settore. Alla proposta vincitrice del bando verrà assegnato un contributo fino ad un massimo di 14.000 euro. È prevista una quota di cofinanziamento a carico dei beneficiari che ammonta al 20% del contributo richiesto.
Per ulteriori informazioni ed eventuali chiarimenti, si prega di scrivere a info@fondazionesangennaro.org oppure, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 15.00, contattarci telefonicamente allo 081/195 71624.
Documenti
13 Giu, 2016 | Bandi e opportunità, Copertina
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il Formez hanno pubblicato i bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato presso il MiBACT di 500 funzionari da inquadrare nei seguenti profili professionali: antropologo (5 posti), archeologo (90 posti), architetto (130 posti), archivista (95 posti), bibliotecario (25 posti), demoantropologo (5 posti), promozione e comunicazione (30 posti), restauratore (80 posti) e storico dell’arte (40 posti).
La domanda di partecipazione per ciascuno dei nove concorsi va presentata entro il 30 giugno 2016 via internet tramite il sistema step-one del Progetto RIPAM, compilando il modulo elettronico disponibile sul sito http://ripam.formez.it
Per maggiori informazioni www.beniculturali.it
06 Giu, 2016 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Premio nazionale Donna e Lavoro Startup, giunto alla sua sesta edizione, che intende dare visibilità e sostenere i migliori Progetti di Impresa al femminile. Scopo del Premio è sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e/o di nuove imprese e l’introduzione delle donne nel mondo del lavoro. L’obiettivo è, infatti, supportare giovani imprenditori e le loro idee di business innovative, accompagnandoli verso l’autonomia.
Il Premio è aperto, senza limiti d’età, a tutti coloro che intendano realizzare un progetto di impresa ed è aperto a ogni tipo di Startup a tema Donna e Lavoro. Possono presentare un progetto sia soggetti privati intenzionati alla costituzione di un’impresa, sia imprese già costituite.
L’idea vincente verrà premiata da Eurointerim Spa con 2.000 euro. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con 1.500 e 1.000 euro. La premiazione avrà luogo venerdì 16 dicembre 2016.
Eurointerim potrà sostenere direttamente l’idea imprenditoriale vincente e/o altre valutate positivamente, tramite accompagnamento all’avvio della Startup: finanziamenti diretti, facilitazioni nell’accesso al credito, consulenze specialistiche e una serie di servizi di accelerazione.
La documentazione dovrà essere spedita esclusivamente in forma elettronica a concorso@eurointerim.it
Per partecipare c’è tempo fino al 30 Settembre 2016.
Per saperne di più www.eurointerim.it
06 Giu, 2016 | Bandi e opportunità, Copertina
Startup4Life è un progetto per start up promosso da Bayer e rivolto agli over 40, un mercato in evoluzione e crescita, fatto di persone con esperienza che hanno idee e competenze e vogliono reinventarsi e ricominciare.
La call for ideas ha l’obiettivo di scoprire e valorizzare progetti innovativi e promuovere la creazione di nuova impresa nel settore dell’alimentazione, dell’agricoltura sostenibile e della tutela del territorio.
L’invito prevede il supporto in comunicazione per il primo anno di attività, un percorso di affiancamento mirato e la possibilità di entrare in contatto con grandi aziende. Possono aderire sia gruppi che singole persone: nel caso dei gruppi, è necessario che almeno il referente del progetto abbia compiuto i quarant’anni d’età.
Il bando scade il 31 Luglio 2016.
Per partecipare www.startup4life.it/#contest