19 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
E’ il primo esempio a Napoli di Orto Sociale che parte da una scuola e che prevede, attraverso un bando, l’affido totalmente gratuito degli spazi.
A promuoverlo è il plesso scolastico S. Croce I.C. Nazareth – Musto, nell’VIII Municipalità del Comune di Napoli, che si rivolge alle famiglie del territorio allo scopo di attivare una gestione comune e condivisa di un bene pubblico da valorizzare attraverso il recupero delle tradizioni agricole del territorio e la garanzia dell’innovazione scientifica.
Per partecipare al bando c’è tempo fino al 5 luglio 2017.
L’orto sociale urbano si trova in zona via Comunale Margherita 329 a Napoli, è un appezzamento di terreno di proprietà della scuola, destinato ad area verde annessa al fabbricato, al momento arato, diviso in lotti e provvisto di impianto di irrigazione. Il fine è renderlo uno spazio destinato alla coltivazione di piante da frutto, ortaggi, erbe aromatiche, fiori, erbe officinali. I lotti dovranno essere piantati e curati con metodi esclusivamente naturali, senza uso di pesticidi e concimi chimici.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto che intende far vivere esperienze formative agli alunni, creare aggregazione nel tessuto sociale in cui ricade la struttura scolastica e la valorizzazione delle pratiche agricole.
Il 12 luglio alle 17, presso la sede della scuola, è previsto un evento con la partecipazione del presidente dell’VIII Municipalità, Apostolos Paipais, che consegnerà ufficialmente i lotti alle famiglie che ne avranno fatto richiesta.
Per tutte le altre informazioni e scaricare il bando…clicca qui
12 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
C’è tempo fino al prossimo 15 luglio per partecipare alla 6ª edizione del Premio giornalistico “Alzheimer: informare per conoscere – cura, ricerca, assistenza”, promosso dalla Federazione Alzheimer Italia in collaborazione con Unamsi – Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione, con l’intento di promuovere la più sensibile, corretta e completa informazione sulla malattia di Alzheimer.
Saranno premiati i 5 articoli/inchieste o servizi radio-televisivi che sapranno meglio rappresentare le missioni fondamentali perseguite dalla Federazione Alzheimer: la migliore Cura allo stato dell’arte; la Ricerca; l’Assistenza ai pazienti e alle famiglie.
La dotazione complessiva del premio è di 12.500 euro da dividere in 5 premi da 2500 euro cadauno. I premi verranno consegnati ai vincitori in occasione delle manifestazioni per la Giornata Mondiale Alzheimer e saranno consegnati personalmente ai vincitori designati dalla Giuria. Tutti sono destinati ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine, autori di servizi pubblicati da agenzie di stampa, quotidiani, settimanali, periodici specializzati, testate online, rubriche e servizi radiotelevisivi.
La premiazione si terrà in occasione del prossimo Mese Mondiale Alzheimer.
Per leggere il bando completo e conoscere le modalità di partecipazione vai www.alzheimer.it
08 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Al via la nona edizione del contest per l’assegnazione del Premio Nazionale di Umorismo e Satira, promosso da SEA Gruppo srl.
Il tema proposto è: ARIA CONSUMATA. Mettete dei fiori nei nostri polmoni! (L’ossigeno sta finendo! Ormai respiriamo solo gas, vapori, nebbie e pulviscoli dannosi. L’aria viziata addormenta i cervelli?).
Il concorso è aperto a tutti i cartoonists, vignettisti, illustratori, autori satirici e grafici, maggiorenni e italiani (o residenti in Italia). Ogni autore può partecipare con un massimo di tre opere: vignette, cartoons o strip. Le opere dovranno essere realizzate in qualsiasi tecnica a colori o in bianco e nero, in formato GIF, JPG, TIFF, PNG o PDF.
I premi in palio sono suddivisi in un Grand Prix da 1.000 euro, due Prix da 500 euro ciascuno e un Premio Speciale “Franco Origone” (dedicato esclusivamente agli under 29) da 200 euro. Diverse opere selezionate tra tutte quelle inviate entreranno a far parte della mostra che avrà luogo a Fano (PU) dal 22 luglio al 6 agosto e faranno parte del catalogo CartoonSEA 2017.
Per partecipare inviare le opere e la scheda di partecipazione via e-mail all’indirizzo info@premiocartoonsea.it entro il 28 giugno 2017.
Per saperne di più www.premiocartoonsea.it
06 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
La Campania è pronta ad accogliere il tour SOLO SE PUOI (http://solosepuoi.ottopermilleavventisti.it/) che farà tappa a Napoli sabato 10 giugno.
SOLO SE PUOI è la campagna di sensibilizzazione a cura dell’ 8×1000 della Chiesa Avventista che promuove un uso consapevole e responsabile del denaro e che quest’anno è incentrata sulla lotta al gioco d’azzardo e ludopatia (GAP – Gioco d’Azzardo Patologico).
La ludopatia non è solo un fenomeno sociale sempre più allarmante, ma è una vera e propria malattia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse, in tutte le sue varianti (offline e online): roulette, slot machine, blackjack, gioco digitale…
Tale patologia porta a drammatiche conseguenze personali, familiari e dunque sociali: rovesci finanziari, divorzio, perdita del lavoro, dipendenza da droghe o da alcol fino al suicidio. In particolare chi è affetto da ludopatia facilmente rischia l’indebitamento, fino a cadere nel circolo vizioso di spaccio, prostituzione e soprattutto usura. Come più volte sottolineato dalla Direzione nazionale antimafia, in questo settore le mafie hanno effettuato ingenti investimenti anche con riferimento ai giochi legali.
L’appuntamento è sul Lungomare Caracciolo all’altezza di Piazza della Repubblica dalle 18.00 alle 23.00. Alle 20:00 sarà realizzato uno spettacolo di artisti di strada che affronterà in maniera leggera ma nello stesso tempo profonda il tema del gioco d’azzardo con una replica alle ore 21.30. Sarà presente l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Gaetano Daniele.
Il tour della campagna SOLO SE PUOI è promosso da Fondazione Adventum (www.adventum.org) in collaborazione con l’Ambulatorio Antiusura (www.ambulatorioantiusura.it) e vuole fare “rumore” per dare il giusto risalto a una delle emergenze sociali più diffuse in Italia.
Di pari passo con la campagna di sensibilizzazione anche il bando della Chiesa Avventista che, grazie ai fondi che riceve dall’8xmille, ha scelto per quest’anno di sostenere progetti contro il Gioco d’Azzardo patologico (GAP) e di contrasto all’usura.
Per saperne di più e per consultare le linee guida del bando…clicca qui
05 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, Copertina, Servizio Civile
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia, accreditato alla Terza Classe degli enti di Servizio Civile Nazionale per la Regione Campania, in ottemperanza a quanto sembra richiedere la riforma anche se non è stata emanata ancora nessuna circolare di riferimento (Decreto sul Servizio Civile Universale – pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 aprile ), intende offrire alle associazioni di Napoli e provincia l’opportunità di accogliere volontari in servizio civile aumentando quindi il numero delle proprie sedi accreditate, portandole a 30.
Attualmente le sedi accreditate del CSV Napoli sono 11, motivo per cui si riaprono i termini di accreditamento per le associazioni interessate.
Requisiti di partecipazione:
1) Corrispondenza tra fini istituzionali dell’ente e finalità previste dalla legge n° 64 del 2000
2) Comprovata attività triennale sul territorio dell’associazione
3) Essere iscritti al’apposito albo regionale
4) Avere sede legale ed operativa sul territorio di Napoli e/o provincia
5) Assenza di scopo di lucro
6) Sedi operative conformi alle leggi sulla sicurezza (d.l. 81/08)
7) Le associazioni accreditate dovranno garantire l’apertura delle relative sedi per almeno 5 giorni a settimana
Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 06 luglio 2017 a mano o per raccomandata presso la sede del CSV Napoli (Centro Direzionale – Isola E1 – primo piano – int. 2 – 80143 NAPOLI) o via mail all’indirizzo serviziocivile@csvnapoli.it.
All’istanza debitamente compilata e firmata dal legale rappresentante va allegata la seguente documentazione:
– Statuto e atto costitutivo
– Curriculum dell’ associazione
– Copia carta di identità e codice fiscale del legale rappresentante in corso di validità
– Carta di impegno etico debitamente firmata
– Documentazione attestante la proprietà della sede
– Autocertificazione ai sensi del D.lgs.445/2000 attestante la conformità delle sedi al decreto sicurezza 81/80
– Curriculum vitae di un operatore locale di progetto corredato da copia carta di identità e codice fiscale in corso di validità .
Stipula, firma e obblighi della convenzione
A Seguito dell’ istruttoria formale mirata alla verifica dei requisiti richiesti verrà stilata la graduatoria in attesa della pubblicazione della relativa circolare di accreditamento. CSV Napoli chiamerà alla firma di apposita convenzione le associazioni in graduatoria fino al termine del numero di posizioni aperte, la convenzione detterà gli obblighi che entrambe le parti si dovranno assumere per la corretta gestione dei progetti di servizio civile ricordando che questa è solo la prima fase ovvero l’accreditamento delle sedi e che l’assegnazione dei volontari in servizio civile avverrà solo ad approvazione e finanziamento dei progetti presentati dal CSV Napoli a bando aperto.
Scarica la modulistica
29 Mag, 2017 | Bandi e opportunità, Copertina
Nave Italia è un brigantino di 61 metri che dal 2007 viene messo a disposizione dalla Fondazione Tender To Nave Italia Onlus per la realizzazione di progetti educativi e riabilitativi.
Il mare, la vela, la navigazione, le regole e la vita di bordo sono un potente e prezioso strumento di intervento nel sociale. Non si tratta solo di gioco e divertimento, sfidare il mare è una grande avventura. Il brigantino più grande del mondo vi porterà a raggiungere obiettivi ambiziosi, sfidare pregiudizi, raggiungere destinazioni inarrivabili.
Nave Italia è a disposizione di tutti gli enti non profit, le scuole, gli ospedali che desiderano creare un progetto strutturato o realizzare un’esperienza a bordo del brigantino per i propri beneficiari.
Tre le aree di intervento: disabilità, salute mentale, disagio sociale o familiare.
Ogni anno attraverso un bando vengono selezionate le migliori proposte. Potete partecipare alle preselezioni presentando la vostra idea progettuale; se verrà valutata positivamente potrete partecipare alle selezioni finali secondo le seguenti scadenze:
✔ 15 Luglio Preselezioni: leggete il regolamento e compilate il formulario presente nell’apposita area del sito www.naveitalia.org
✔ 15 Novembre Selezioni finali: l’ammissione definitiva avverrà a seguito di una successiva fase di selezione, previa presentazione dell’application form.
Per maggiori informazioni: progetti@naveitalia.org