VOLONTARIATO E RETI NAZIONALI: IL BANDO DI FONDAZIONE CON IL SUD

Al via una nuova iniziativa di Fondazione con il Sud per promuovere i valori e l’impegno del volontariato nelle regioni meridionali. Come si legge dalla presentazione dell’iniziativa il bando è dedicato “alle Reti nazionali di volontariato, per rafforzare la loro presenza nelle regioni meridionali” e anticipa un’ulteriore intervento della Fondazione previsto in primavera.

Il BANDO VOLONTARIATO – RETI NAZIONALI prevede due fasi. Entro l’11 marzo 2016 le reti nazionali di volontariato potranno presentare, esclusivamente online tramite il sito della Fondazione, idee progettuali per rafforzare la propria presenza nelle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), specificando, tra l’altro, le innovazioni che si intendono realizzare, l’impatto sociale e i risultati previsti, i destinatari dell’intervento.

Per saperne di più visità la pagina dedicata all’iniziativa cliccando qui e scarica il bando: bando-volontariato-2015-reti-nazionali

Unicredit Foundation per la terza età

MILANO- Anche questo anno UniCredit Foundation promuove il Bando UniCredit Carta E “Strategie di coesione sociale a favore della Terza età” che assegnerà fondi per un totale di 500.000 euro suddivisi tra le sette onlus che avranno presentato i migliori progetti in termini di sostegno alla Terza età. Fino al 29 febbraio 2016 sarà possibile presentare i progetti per accedere ai fondi del Bando, messi a disposizione grazie a UniCreditCard Flexia Classic E, la carta di credito che, senza alcun costo aggiuntivo per il titolare, accantona il 2 per mille di ogni spesa effettuata per sostenere progetti di solidarietà. Il Bando erogherà Sette contributi da 60.000 euro ciascuno per altrettante organizzazioni non profit distribuite sul territorio in corrispondenza della suddivisione geografica di UniCredit in Italia, che potranno ricevere ulteriori 80.000 euro, ripartiti in quota proporzionale, grazie all’iniziativa interna Your Choice, Your Project, che ancora una volta chiamerà i dipendenti di UniCredit a votare i progetti che ritengono più meritevoli tra quelli vincitori. Come per le edizioni precedenti del Bando UniCredit Carta E, i progetti pervenuti verranno esaminati e selezionati dal Comitato Carta Etica, interno a UniCredit, in collaborazione con il Cergas dell’Università Bocconi di Milano. Dal 2011 a oggi il Bando UniCredit Carta E ha sostenuto con circa 2,5 milioni di Euro 26 progetti sul territorio nazionale riguardanti soprattutto due ambiti di intervento: il sostegno alle persone anziane in condizione di disagio economico, sociale o sanitario e il supporto all’imprenditorialità sociale e all’occupazione dei giovani. Consulta il testo completo del bando…clicca qui 

Creazioni di imprese tra giovani immigrati: 1,6 mln a disposizione

ROMA- La Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Bando “Giovani Migranti 2G” per favorire la creazione di impresa tra giovani immigrati di seconda generazione, offrendo un supporto concreto per agevolarli nel processo di inserimento nel mondo del lavoro. Sono stati messi a disposizione 1,6 milioni di euro, con la seguente ripartizione territoriale: Regione Lazio 960.000 € – Regione Campania 400.000 € – Regione Sicilia 240.000 €. Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a 160 giovani per idee di impresa o di auto impiego che richiedano un budget superiore a 4.000 Euro. Per partecipare c’è tempo fino al 29 febbraio 2016. Il testo completo del bando e la relativa modulistica sono disponibili sul sito www.giovani2g.it

Bando Giovani Migranti: 1,6 mln di euro per la creazione di nuove imprese

La Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Bando “Giovani Migranti 2G” per favorire la creazione di impresa tra giovani immigrati di seconda generazione, offrendo un supporto concreto per agevolarli nel processo di inserimento nel mondo del lavoro.

Sono stati messi a disposizione 1,6 milioni di euro, con la seguente ripartizione territoriale: Regione Lazio 960.000 € – Regione Campania 400.000 € – Regione Sicilia 240.000 €.

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a 160 giovani per idee di impresa o di auto impiego che richiedano un budget superiore a 4.000 Euro.

Per partecipare c’è tempo fino al 29 febbraio 2016.

Il testo completo del bando e la relativa modulistica sono disponibili sul sito www.giovani2g.it

“Art House” al via il bando di selezione per 50 giovani artisti

Pubblicato il Bando di selezione di 50 artisti per la partecipazione al Progetto “Art House”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile con l’avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.

Obiettivo generale del progetto è supportare la professionalizzazione del lavoro creativo giovanile, agevolare l’entrata delle produzioni artistiche giovanili in circuiti economici finalizzati alla vendita e integrare il messaggio artistico nel tessuto civile e sociale.

Il core del progetto consiste nella conversione di una struttura confiscata alla criminalità organizzata in una casa dell’arte, sede di un’impresa sociale di distribuzione delle opere artistiche prodotte nella stessa location sul modello delle antiche botteghe d’artigianato e distribuite attraverso canali formali diretti e indiretti. A questa attività di base si affiancano progetti guidati e tematici di arte pubblica volti alla divulgazione di messaggi civici e sociali.

Agli artisti selezionati sarà offerto: supporto alla produzione artistica attraverso la concessione di uno spazio confiscato e delle attrezzature necessarie; supporto alla comunicazione attraverso canali digitali, un calendario di esposizioni personali e collettive e azioni di arte pubblica; supporto alla distribuzione della produzione artistica attraverso l’allestimento di spazi virtuali (sito di e-commerce) e reali (presso la struttura oggetto di intervento) per la vendita delle opere, meetings con galleristi e operatori culturali.

Il bando è rivolto a 50 giovani artisti residenti in Campania, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, specializzati nelle seguenti categorie artistiche e suddivisi in: 10 fotografi, 10 pittori, 5 writers, 7 scultori e installatori, 4 grafici, 4 video-maker, 5 musicisti, 5 scrittori creativi.

Per partecipare c’è tempo fino al 1 febbraio 2016.

Per saperne di più e scaricare la modulistica di partecipazione www.progettoarthouse.it

Nuovo Centro Polifunzionale di Soccavo, parte il concorso di idee per scegliere il nome

Nel nuovo anno nel cuore della IX Municipalità verrà inaugurato un nuovo centro giovanile: oltre 4000 mq interamente dedicati ai giovani della Città di Napoli.
Lo spazio va ad arricchire la Rete dei Centri Giovanili della Città che ad oggi conta 7 strutture. Al suo interno vi saranno Fab Lab, uno spazio Fiere, il Cinema all’aperto, spazi di Cooworking, Ristorante, Bar e spazi per le attività proposte dai e per i giovani del territorio.

Per questo il Comune di Napoli ha deciso di bandire un concorso di idee cui potranno partecipare tutti gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e i giovani fino a 35 anni.
La sfida creativa per partecipare è inventare un acronimo o un breve acrostico, anche di un’unica parola, che costituirà l’intitolazione del centro: le diverse lettere o sillabe che lo comporranno dovranno chiarire il significato del nome, formando un verso o una frase attinente alla destinazione d’uso (ovvero centro per i giovani).

Le risposte degli studenti saranno valutate da una commissione che giudicherà anche sulla base della pertinenza del titolo alla tipologia dello spazio e dei suoi destinatari.

L’acrostico o acronimo selezionato diventerà il nome della struttura e l’ideatore/vincitore parteciperà al taglio del nastro per l’inaugurazione prevista per la primavera.

In caso di vittoria di una classe o di un gruppo tutti i vincitori avranno un biglietto omaggio per la partita Napoli – Milan. In caso di vittoria di un singolo o di un gruppo questi riceverà 6 biglietti per andare allo stadio con i suoi amici.
Per poter partecipare è necessario inviare l’acrostico o l’ acronimo entro e non oltre il 10 febbraio 2016 esclusivamente all’indirizzo assessorato.istruzione@comune.napoli.it indicando i nomi degli studenti della classe o del singolo partecipante.

Per maggiori informazioni www.comune.napoli.it