22 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Un premio è dedicato alla memoria di Valeria Solesin, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi tragicamente scomparsa il 13 novembre 2015 durante la strage avvenuta al teatro Bataclan.
Il concorso è inspirato sia agli studi di Valeria che approfondiscono il tema del doppio ruolo delle donne, divise tra famiglia e lavoro, sia ad altre ricerche contemporanee che evidenziano gli effetti positivi di una bilanciata presenza femminile nelle aziende.
Il premio è rivolto alle tesi di ricerca che affrontano l’analisi del mercato del lavoro in un’ottica di genere. Tesi che mettano a fuoco sia i fattori che ostacolano la maggiore presenza femminile nel mercato del lavoro in Italia, sia le buone pratiche di conciliazione introdotte dalle aziende e dalle istituzioni in Italia e nel contesto internazionale per favorire un’organizzazione e una cultura inclusive.
Il bando del premio Valeria Solesin è aperto a studentesse e studenti che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano, una tesi per il conseguimento di una Laurea Magistrale. Il titolo dovrà essere conseguito entro il 31 luglio 2017 in uno dei seguenti ambiti disciplinari: Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Demografia e Statistica. Il valore complessivo dei premi è pari a 41.400 euro, suddiviso in premi in denaro e offerte di stage.
Per partecipare c’è tempo fino al 31 luglio 2017.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione…clicca qui
19 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Si terrà dal 23 al 25 giugno 2017 a Napoli la quinta edizione di Social Change Wave, il contest organizzato da Project Ahead per far emergere idee di innovazione sociale che possano generare un cambiamento positivo nelle comunità.
Non si tratta di una Startup Competition come tante altre, perché l’obiettivo non è solo quello di dare vita ad idee imprenditoriali di successo e business plan credibili, ma anche quello di cambiare radicalmente la vita delle persone coinvolte e delle loro comunità, a partire dalla città di Napoli, attraverso iniziative di grande impatto sociale. I partecipanti dovranno dimostrare spirito di iniziativa, creatività ed inventiva ma anche attenzione alla problematiche sociali e voglia di attivarsi per il cambiamento. Sostenuti da mentor di grande esperienza, speaker di straordinaria ispirazione, partner consolidati e sponsor di calibro internazionale, i giovani partecipanti potranno esporre le proprie idee di start up sociali, nel corso della tre giorni, dal venerdì alla domenica, ed avere l’occasione di svilupparle accompagnati da un team di lavoro e di esperti che possano renderla realtà.
La Social Change Wave si terrà nella suggestiva location di Dialogue Place, il nuovo incubatore di innovazione sociale nei Quartieri Spagnoli, gestito dall’associazione Sagapò, e punterà ad un approccio innovativo, che guardi sia alle nuove tecnologie che all’inclusione sociale e culturale. I changemaker partecipanti avranno a disposizione 3 minuti per esporre il proprio “pitch” il venerdì pomeriggio per entrare tra le 10 idee più apprezzate (in Via Portacarrese a Montecalvario 69, Napoli C/o Fondazione Quartieri Spagnoli, II cortile III piano, tel/fax +39. 081412404, pjasocial@gmail.com), che diventeranno oggetto del lavoro di sviluppo nelle 48 ore successive. Il sabato e la domenica mattina saranno dedicati alla costruzione del business plan e allo sviluppo dell’idea, attraverso un confronto diretto con esperti di varie aree aziendali e settori che dispenseranno suggerimenti e proposte di miglioramento. La domenica pomeriggio saranno presentati i progetti, attraverso pitche di 7 minuti ciascuno, ad una giuria di imprenditori e potenziali investitori e verranno scelti i tre migliori che potranno avere, anche attraverso i premi messi in palio, la possibilità di diventare start upper sociali.
Nel corso della tre giorni, speaker ed esperti del settore intervalleranno i lavori con presentazioni e dibattiti cercando di ispirare i giovani nel loro lavoro. Per i vincitori del contest sarà solo l’inizio: confronto, costruzione di relazioni più durature, possibilità di incontro con nuove persone con cui condividere le proprie ambizioni ma anche i propri dubbi. Riceveranno premi personalizzati, oltre ad avere la possibilità di accedere a finanziamenti e ad un supporto consulenziale, potranno beneficiare di un percorso di incubazione per la fase di startup della propria idea di impresa sociale presso il nuovo incubatore sociale Dialogue Place.
Ulteriori premi verranno assegnati dai partner e sponsor della tre giorni come la possibilità di realizzare study visit presso gli incubatori sociali di Parigi e San Francisco o incontri di matching con grandi aziende interessate a sviluppare progetti ad impatto sociale.
Maggiori informazioni…clicca qui
19 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
E’ il primo esempio a Napoli di Orto Sociale che parte da una scuola e che prevede, attraverso un bando, l’affido totalmente gratuito degli spazi.
A promuoverlo è il plesso scolastico S. Croce I.C. Nazareth – Musto, nell’VIII Municipalità del Comune di Napoli, che si rivolge alle famiglie del territorio allo scopo di attivare una gestione comune e condivisa di un bene pubblico da valorizzare attraverso il recupero delle tradizioni agricole del territorio e la garanzia dell’innovazione scientifica.
Per partecipare al bando c’è tempo fino al 5 luglio 2017.
L’orto sociale urbano si trova in zona via Comunale Margherita 329 a Napoli, è un appezzamento di terreno di proprietà della scuola, destinato ad area verde annessa al fabbricato, al momento arato, diviso in lotti e provvisto di impianto di irrigazione. Il fine è renderlo uno spazio destinato alla coltivazione di piante da frutto, ortaggi, erbe aromatiche, fiori, erbe officinali. I lotti dovranno essere piantati e curati con metodi esclusivamente naturali, senza uso di pesticidi e concimi chimici.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto che intende far vivere esperienze formative agli alunni, creare aggregazione nel tessuto sociale in cui ricade la struttura scolastica e la valorizzazione delle pratiche agricole.
Il 12 luglio alle 17, presso la sede della scuola, è previsto un evento con la partecipazione del presidente dell’VIII Municipalità, Apostolos Paipais, che consegnerà ufficialmente i lotti alle famiglie che ne avranno fatto richiesta.
Per tutte le altre informazioni e scaricare il bando…clicca qui
12 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
C’è tempo fino al prossimo 15 luglio per partecipare alla 6ª edizione del Premio giornalistico “Alzheimer: informare per conoscere – cura, ricerca, assistenza”, promosso dalla Federazione Alzheimer Italia in collaborazione con Unamsi – Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione, con l’intento di promuovere la più sensibile, corretta e completa informazione sulla malattia di Alzheimer.
Saranno premiati i 5 articoli/inchieste o servizi radio-televisivi che sapranno meglio rappresentare le missioni fondamentali perseguite dalla Federazione Alzheimer: la migliore Cura allo stato dell’arte; la Ricerca; l’Assistenza ai pazienti e alle famiglie.
La dotazione complessiva del premio è di 12.500 euro da dividere in 5 premi da 2500 euro cadauno. I premi verranno consegnati ai vincitori in occasione delle manifestazioni per la Giornata Mondiale Alzheimer e saranno consegnati personalmente ai vincitori designati dalla Giuria. Tutti sono destinati ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine, autori di servizi pubblicati da agenzie di stampa, quotidiani, settimanali, periodici specializzati, testate online, rubriche e servizi radiotelevisivi.
La premiazione si terrà in occasione del prossimo Mese Mondiale Alzheimer.
Per leggere il bando completo e conoscere le modalità di partecipazione vai www.alzheimer.it
08 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Al via la nona edizione del contest per l’assegnazione del Premio Nazionale di Umorismo e Satira, promosso da SEA Gruppo srl.
Il tema proposto è: ARIA CONSUMATA. Mettete dei fiori nei nostri polmoni! (L’ossigeno sta finendo! Ormai respiriamo solo gas, vapori, nebbie e pulviscoli dannosi. L’aria viziata addormenta i cervelli?).
Il concorso è aperto a tutti i cartoonists, vignettisti, illustratori, autori satirici e grafici, maggiorenni e italiani (o residenti in Italia). Ogni autore può partecipare con un massimo di tre opere: vignette, cartoons o strip. Le opere dovranno essere realizzate in qualsiasi tecnica a colori o in bianco e nero, in formato GIF, JPG, TIFF, PNG o PDF.
I premi in palio sono suddivisi in un Grand Prix da 1.000 euro, due Prix da 500 euro ciascuno e un Premio Speciale “Franco Origone” (dedicato esclusivamente agli under 29) da 200 euro. Diverse opere selezionate tra tutte quelle inviate entreranno a far parte della mostra che avrà luogo a Fano (PU) dal 22 luglio al 6 agosto e faranno parte del catalogo CartoonSEA 2017.
Per partecipare inviare le opere e la scheda di partecipazione via e-mail all’indirizzo info@premiocartoonsea.it entro il 28 giugno 2017.
Per saperne di più www.premiocartoonsea.it
06 Giu, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
La Campania è pronta ad accogliere il tour SOLO SE PUOI (http://solosepuoi.ottopermilleavventisti.it/) che farà tappa a Napoli sabato 10 giugno.
SOLO SE PUOI è la campagna di sensibilizzazione a cura dell’ 8×1000 della Chiesa Avventista che promuove un uso consapevole e responsabile del denaro e che quest’anno è incentrata sulla lotta al gioco d’azzardo e ludopatia (GAP – Gioco d’Azzardo Patologico).
La ludopatia non è solo un fenomeno sociale sempre più allarmante, ma è una vera e propria malattia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse, in tutte le sue varianti (offline e online): roulette, slot machine, blackjack, gioco digitale…
Tale patologia porta a drammatiche conseguenze personali, familiari e dunque sociali: rovesci finanziari, divorzio, perdita del lavoro, dipendenza da droghe o da alcol fino al suicidio. In particolare chi è affetto da ludopatia facilmente rischia l’indebitamento, fino a cadere nel circolo vizioso di spaccio, prostituzione e soprattutto usura. Come più volte sottolineato dalla Direzione nazionale antimafia, in questo settore le mafie hanno effettuato ingenti investimenti anche con riferimento ai giochi legali.
L’appuntamento è sul Lungomare Caracciolo all’altezza di Piazza della Repubblica dalle 18.00 alle 23.00. Alle 20:00 sarà realizzato uno spettacolo di artisti di strada che affronterà in maniera leggera ma nello stesso tempo profonda il tema del gioco d’azzardo con una replica alle ore 21.30. Sarà presente l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Gaetano Daniele.
Il tour della campagna SOLO SE PUOI è promosso da Fondazione Adventum (www.adventum.org) in collaborazione con l’Ambulatorio Antiusura (www.ambulatorioantiusura.it) e vuole fare “rumore” per dare il giusto risalto a una delle emergenze sociali più diffuse in Italia.
Di pari passo con la campagna di sensibilizzazione anche il bando della Chiesa Avventista che, grazie ai fondi che riceve dall’8xmille, ha scelto per quest’anno di sostenere progetti contro il Gioco d’Azzardo patologico (GAP) e di contrasto all’usura.
Per saperne di più e per consultare le linee guida del bando…clicca qui