01 Ott, 2015 | Bandi e opportunità, Copertina
La Regione Campania – Assessorato all’Internazionalizzazione, Innovazione e Start-up – informa che sono aperti due nuovi bandi per selezionare idee innovative di sviluppo per città intelligenti e fruizione turistica nell’area di Pompei, con l’intento di trasformarle in vere e proprie iniziative di impresa di successo. Si tratta di “Creative Clusters Smart Cities” e “Creative Clusters Beni Culturali e Turismo”, promossi da Sviluppo Campania SpA, società in house della Regione Campania
Entrambi gli avvisi sono rivolti a studenti, imprenditori, laureati, ricercatori, startup innovative, spin-off universitari e industriali operanti sul territorio della Campania.
L’intero percorso terminerà nel mese di dicembre 2015.
“Creative Clusters Smart Cities” e “Creative Clusters BCT” sono realizzati mediante il PO FESR Regione Campania 2007/2013 – Asse 2 – Obiettivo 2.1 “Piano di azione per la ricerca e lo sviluppo, l’innovazione e l’Ict”.
Per informazioni di dettaglio…clicca qui
28 Set, 2015 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Limatola Avvocati, in collaborazione con Centro Studi Giuridici ed Economici Luigi Limatola (CESGIECO), bandisce il Concorso Fotografico “Giovani e Lavoro in Italia” finalizzato a favorire una osmosi fra arte e diritto, e con essa una più vivace circolazione di idee.
L’iniziativa è rivolta a due distinte categorie:
- Fotografi Professionisti: Fotografi Professionisti e/o Studenti dei corsi di fotografia delle Accademie e degli Istituti con età compresa tra i 18 e 40 anni
- Fotografi Non Professionisti: Fotografi Non Professionisti senza limiti di età, purché maggiorenni.
Per i primi dieci selezionati di ogni categoria sono previsti premi (1.000 euro al primo classificato tra i Fotografi Professionisti, un buono Nikon/Canon di 200 euro al primo classificato tra i Fotografi non Professionisti) e menzioni speciali per scatti di particolare pregio artistico, nonché la possibilità di esporre in mostra le proprie opere a Milano e Napoli.
I partecipanti devono inviare massimo quattro foto a colori o in bianco e nero in formato digitale, con peso massimo consentito di 1MB ciascuna, a concorsofotografia15@libero.it insieme a copia del documento di identità, modulo di registrazione e regolamento sottoscritti.
Per partecipare c’è tempo fino al 20 ottobre.
Consulta il regolamento del concorso…clicca qui
28 Set, 2015 | Bandi e opportunità, Copertina
“Occupiamoci! 2015” è la II edizione del bando promosso da Fondazione Mission Bambini, Fondazione Canali, Fondazione San Zeno e UniCredit Foundation, quattro Fondazioni italiane, con esperienza nell’ambito del finanziamento e sviluppo di progetti sociali rivolti a bambini e giovani in situazioni di disagio e dall’Associazione Manageritalia Milano – Gruppo Volontariato.
Il Bando si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani, promuovendo un mercato del lavoro maggiormente inclusivo, con minori barriere e divari sociali, culturali, geografici, generazionali e di genere.
Il Bando prevede lo stanziamento di un importo complessivo fino ad un massimo di € 600.000, a favore di progetti di inserimento lavorativo di giovani tra i 16 e i 29 anni compiuti, presso organizzazioni non profit, che intendano rafforzare o sviluppare le proprie attività produttive oppure avviare nuove iniziative di imprenditorialità sociale
Le Fondazioni usufruiranno della collaborazione dell’Associazione Manageritalia Milano – Gruppo Volontariato che, in qualità di partner tecnico, svolgerà a titolo gratuito un lavoro di accompagnamento delle organizzazioni selezionate nella realizzazione del progetto. Si tratterà di un accompagnamento sotto il profilo gestionale ed organizzativo, al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Per partecipare al Bando è necessario compilare il form disponibile a questo link a partire da oggi, lunedì 28 settembre. Alla compilazione verrà inviata un’email contenente i moduli per la presentazione dei progetti, che dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 12.00 del 6 novembre 2015.
Per saperne di più e conoscere i requisiti di partecipazione, l’ammissibilità dei progetti e i parametri di valutazione, scarica il testo integrale del Bando
24 Set, 2015 | Bandi e opportunità, Comunicare il sociale
ROMA – Attiva dal 2008 nel settore del turismo accessibile, la onlus Diritti Diretti (www.dirittidiretti.it) organizza il primo premio nazionale “TURISMI ACCESSIBILI – Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere”. “TURISMI ACCESSIBILI” premia articoli, servizi radio-televisivi, spot pubblicitari, video e campagne di comunicazione realizzati da giornalisti, pubblicitari e comunicatori per raccontare chi è riuscito a produrre sviluppo socio-economico unendo i concetti di attrattività, innovazione, estetica e/o sostenibilità alla cultura dell’accessibilità. Lo scopo del premio è di dare visibilità alle buone pratiche utilizzate da realtà pubbliche e private (enti, aziende, istituzioni culturali, associazioni ecc.) che, operando direttamente o indirettamente nel settore del Turismo e della Cultura in Italia, abbiano reso la visita e la fruizione dei luoghi un evento piacevole per tutti. In sostanza, il premio è dedicato a chi ha superato gli ostacoli architettonici, ambientali e culturali per una fruizione agevole e sicura di mezzi di trasporto, strutture turistico-ricettive o di luoghi d’interesse artistico, storico e culturale. “TURISMI ACCESSIBILI” premia quindi l’accessibilità che già esiste nelle varie tipologie di turismo: culturale, enogastronomico, sportivo, congressuale, balneare, montano, termale, scolastico, religioso ecc. Attraverso questa sua iniziativa, infatti, la onlus Diritti Diretti desidera mostrare a manager pubblici e privati come l’accessibilità può migliorare un territorio e la sua offerta turistico- culturale, con notevoli progressi sulla vivibilità delle persone che lo visitano e lo abitano, oltre che con importanti profitti per il mondo delle imprese.
Per partecipare c’è tempo fino al 21 febbraio 2016.
Clicca qui per scaricare il bando
24 Set, 2015 | Bandi e opportunità, Copertina
Il Ministero dei beni e delle attività culturali ha aperto un bando di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno utilizzati per la realizzazione di progetti specifici, finalizzati a sostenere attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale, di cui 30 posti presso la Soprintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia.
La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata in via telematica dalle ore 10.00 del 22 settembre (per quel che riguarda la fase di registrazione e attivazione), mentre per la fase di compilazione ed invio telematico a partire dalle ore 10.00 del 1 ottobre ed entro le ore 14.00 del 22 ottobre 2015 attraverso specifica piattaforma informatica disponibile sul sito www.beniculturali.it.
Per consultare il testo integrale del bando…clicca qui
24 Set, 2015 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Attiva dal 2008 nel settore del turismo accessibile, la onlus Diritti Diretti (www.dirittidiretti.it) organizza il primo premio nazionale “TURISMI ACCESSIBILI – Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere”.
“TURISMI ACCESSIBILI” premia articoli, servizi radio-televisivi, spot pubblicitari, video e campagne di comunicazione realizzati da giornalisti, pubblicitari e comunicatori per raccontare chi è riuscito a produrre sviluppo socio-economico unendo i concetti di attrattività, innovazione, estetica e/o sostenibilità alla cultura dell’accessibilità.
Lo scopo del premio è di dare visibilità alle buone pratiche utilizzate da realtà pubbliche e private (enti, aziende, istituzioni culturali, associazioni ecc.) che, operando direttamente o indirettamente nel settore del Turismo e della Cultura in Italia, abbiano reso la visita e la fruizione dei luoghi un evento piacevole per tutti.
In sostanza, il premio è dedicato a chi ha superato gli ostacoli architettonici, ambientali e culturali per una fruizione agevole e sicura di mezzi di trasporto, strutture turistico-ricettive o di luoghi
d’interesse artistico, storico e culturale.
“TURISMI ACCESSIBILI” premia quindi l’accessibilità che già esiste nelle varie tipologie di turismo: culturale, enogastronomico, sportivo, congressuale, balneare, montano, termale, scolastico, religioso ecc.
Attraverso questa sua iniziativa, infatti, la onlus Diritti Diretti desidera mostrare a manager pubblici e privati come l’accessibilità può migliorare un territorio e la sua offerta turistico- culturale, con notevoli progressi sulla vivibilità delle persone che lo visitano e lo abitano, oltre che con importanti profitti per il mondo delle imprese.
Per partecipare c’è tempo fino al 21 febbraio 2016. Consulta il bando …clicca qui