18 Apr, 2018 | News dal Csv
Contribuire ad incrementare l’interesse per il teatro e la cultura teatrale e al tempo stesso regalare una serata di svago ai volontari e agli utenti delle associazioni impegnate ogni giorno nella lotta al disagio sociale. Con questo obiettivo il Teatro Gelsomino di Afragola ha scelto di donare 50 biglietti al CSV Napoli affinché siano messi a disposizione delle OdV di Napoli e provincia.
In scena, domenica 22 aprile p.v., la compagnia stabile del teatro con lo spettacolo “La casa di Taglialatela”, una commedia brillante e divertente in due atti, scritta e diretta da Antonio Nardiello con la partecipazione id Salvatore Misticone.
E’ possibile fare richiesta dei biglietti al CSV Napoli entro e non oltre venerdì 20 aprile all’indirizzo e-mail promozione@csvnapoli.it. Nella mail è necessario indicare il nome dell’associazione, i recapiti di un referente e il numero di biglietti che si desidera prenotare.
18 Apr, 2018 | News dal Csv
A seguito dell’Avviso pubblico emanato in data 20 dicembre 2017, in ottemperanza della delibera numero 43 del 13 dicembre 2017 del Comitato Direttivo del CSV Napoli, per l’assunzione a tempo indeterminato di un operatore responsabile dell’Area Monitoraggio Valutazione e Ricerca, si riporta l’esito della valutazione dei candidati operata dal Comitato Direttivo (commissione esaminatrice) del Centro.
La risorsa individuata è la Dott.ssa Giovanna Minichiello che ha accettato l’incarico.
18 Apr, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
Oggi, nel lavoro sociale, non si può prescindere dal gruppo sia come strumento di lavoro, sia come “luogo” di relazioni. Il gruppo, infatti, costituisce un contesto di rilevante importanza per la crescita individuale, per lo sviluppo della comunità civile nonché per la stessa efficacia degli interventi sociali.
Chi svolge a vario titolo un lavoro di comunità si trova, inoltre, a dover lavorare spesso in situazioni collaborative tra gruppi di diversa tipologia (gruppi di auto e mutuo aiuto, équipes di lavoro, gruppi di formazione, comitati di cittadini, gruppi di discussione, commissioni, tavoli di concertazione, etc.). In tutte queste situazioni complesse emerge sempre più la necessità di possedere ed esercitare competenze multiple finalizzate a favorire il confronto ed il dialogo tra prospettive culturali e quadri valoriali diversi, tra stili operativi e modelli organizzativi eterogenei tra loro. Ecco perché CSV Napoli propone il nuovo corso di formazione “La collaborazione ed il coordinamento delle OdV”, per offrire una valida opportunità formativa per tutti coloro che svolgono compiti di responsabilità all’interno delle associazioni di volontariato e/o si vogliono impegnare, in futuro, nel coordinamento di gruppi di lavoro o nella conduzione di team operativi di organizzazioni solidaristiche.
Gli incontri sono gratuiti e partiranno mercoledì 9 maggio 2018. Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 3 maggio 2018.
Per maggiori informazioni sul corso…scarica la locandina
[vfb id=’73’]
18 Apr, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
Nuova economia, finanza etica e sostenibilità sono i temi dell’ edizione 2018 del Laboratorio interdisciplinare “Responsabilità Sociale, Etica e Diritto” promosso da CSV Napoli e Università Federico II in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche. Si tratta di un percorso formativo organizzato in collaborazione con i corsi di laurea STIM (Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale) e CLEA (Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale) che si propone di formare ed informare i futuri manager di domani, operatori del Terzo settore, studenti e volontari sull’importanza dei Sistemi di Gestione Aziendale sostenibili, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità per le imprese derivanti da politiche aziendali eticamente orientate.
Il laboratorio, avviato lo scorso ottobre, è stato articolato in lezioni frontali, convegni, esercitazioni in aula ed in gruppo ed ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale, come l’economista e filosofo francese Serge Latouche, professori di diritto ed economia di diverse università italiane come Leonardo Becchetti e Renato Briganti e significative testimonianze di rappresentanti e operatori di Terzo settore.
In programma ci sono ancora tre appuntamenti che si terranno tra aprile e maggio e che saranno ospitati nel plesso Universitario di Monte Sant’Angelo a Napoli.
Il 15 maggio, invece, si terrà l’ultima giornata del Laboratorio con la presentazione delle tesi dei partecipanti e conclusioni a cura di Luca Raffaele.
Per il dettaglio degli incontri è possibile scaricare la locandina del laboratorio.
16 Apr, 2018 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Il progetto triennale “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dalla Commissione Europea e che vede coinvolti 15 Paesi europei tra cui l’Italia, ha lo scopo di promuovere un’attuazione ambiziosa dell’Agenda 2030 all’interno dell’UE e di aumentare sensibilmente la consapevolezza tra i/le cittadini/e dell’Unione e i decisori politici sui loro ruoli e responsabilità per la costruzione di un futuro sostenibile.
Per l’Italia Il soggetto attuatore del progetto è Engim Internazionale, per conto di GCAP ITALIA.
Il progetto prevede, a livello nazionale, l’assegnazione a gruppi locali di organizzazioni della società civile di 3 finanziamenti (di massimo 1.000 euro ciascuno), attraverso lo schema del sub-granting, finalizzati alla realizzazione di efficaci azioni di sensibilizzazione a livello locale, capaci di dimostrare un ampio coinvolgimento dell’opinione pubblica e dei decisori politici.
L’obiettivo dei sub-grant è quello di aumentare la sensibilità a livello locale verso le tematiche dello sviluppo sostenibile sviluppate nell’Agenda 2030 e negli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, e di sostenere i beneficiari nella mobilitazione di attori e autorità locali in impegni e azioni pratiche per l’attuazione delle priorità ad essi relative. Nell’ottica di assicurare un’ampia visibilita’ alle attivita’ finanziate dal Bando, suggeriamo di valutare la possibilità di inserire l’iniziativa all’interno del Festival per lo Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS, che quest’anno si terrà dal 22 maggio al 7 giugno. Le azioni locali dovranno contribuire alla campagna nazionale ed europea sulla lotta alle disuguaglianze prevista dal progetto, tenendo conto delle priorità tematiche, dei target e dei risultati attesi descritti nel Bando di seguito scaricabile, ove sono riportati anche le modalità di candidatura e i criteri di selezione. .
Le domande dovranno essere inviate tramite e-mail all’attenzione di Francesco Farnesi all’ indirizzo ufficio.ong@engim.it
La scadenza per inviare le proposte è il 5 Maggio 2018.
Per saperne di più scarica il bando…clicca qui
16 Apr, 2018 | News dal Csv
Nelle carceri italiane cresce il sovraffollamento. In Campania 11 case di reclusione su 15 sono a livelli di emergenza. Ma l’azione del volontariato e alcuni casi di buone prassi autorizzano a sperare in un futuro migliore. Perché, come dice il garante dei detenuti in una intervista, “La privazione della libertà non può ledere il diritto alla dignità”. Oltre al primo piano dedicato alle carceri, il numero di aprile di Comunicare il Sociale ospita anche articoli sull’Emporio della solidarietà, il congresso nazionale della Fidas che si tiene a Napoli, l’arte nel rione Sanità. Poi le storie di don Roberto Fiscer e di Andrea, il dj malato di Sla che mixa la musica con gli occhi, e altro ancora. La rivista viene distribuita a oltre 50 associazioni di volontariato di Napoli e provincia per un totale di oltre 3000 copie. Altre copie sono, inoltre, in distribuzione al Csv Napoli (Centro Direzionale, Isola E 1 – Napoli).
Il numero è scaricabile gratuitamente in versione pdf dal sito www.comunicareilsociale.com
Richiedi le copie di Comunicare il Sociale per la tua associazione…clicca qui