Affidamento dei beni strumentali del CSV Napoli. On line la graduatoria

CSV Napoli, a seguito della procedura a sportello per l’affidamento in concessione di beni strumentali di proprietà del Centro, rende noto l’elenco delle organizzazioni di volontariato beneficiarie.

Sarà possibile ritirare i beni di cui si è assegnatari esclusivamente il giorno mercoledì 18 dicembre. A breve saranno definiti orari e modalità di consegna che verranno comunicate alle associazioni dalla responsabile della logistica, Sara Cozzolino.

Scarica la graduatoria.

Per maggiori informazioni scrivere a logistica@csvnapoli.it

Contest fotografico sul cambiamento climatico

Il concorso World Water Day Photo Contest – organizzato da Lions Club Seregno Aid e Lions Acqua per la Vita Oonlus con il patrocinio di Comunità Europea, del Ministero dei Beni Culturali, FLa, e in cooperazione con UN Water – è dedicato al tema del cambiamento climatico e intende sensibilizzare il pubblico sulla questione critica dell’acqua nella nostra epoca. I partecipanti potranno proporre fotografie scattate con qualunque tipo di dispositivo, macchina fotografica, smartphone, tablet, drone.

Queste le due sezioni in concorso:
– foto a tema: sezione per foto singole a tema “Climate change”;
– storytelling: sezione a tema in cui è possibile proporre set di foto, progetti fotografici, storytelling tematici, fotoreportage, storyboard che condividano come elemento comune l’acqua.

Premi
Categoria Climate Change: la miglior foto in assoluto riceverà un premio di 1.500 euro; la seconda di 750 euro; la terza di 500 euro; la quarta di 250 euro; la quinta di 100 euro.
Categoria Storytelling: il miglior portfolio sezione “Story Telling” riceverà un premio in denaro di 500 euro: il secondo di 300 euro; il terzo di 100 euro.

La premiazione avverrà il 22 Marzo 2020 in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Acqua.

Per partecipare c’è tempo fino al 17 febbraio 2020.

Clicca qui per consultare il regolamento del concorso.

Torna la Giornata del volontariato, anche CSV Napoli in campo per “ricostruire una comunità solidale”

Giovedì 5 dicembre, in occasione della 34° Giornata Internazionale del Volontariato, indetta dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas italiana e CSVnet organizzano una giornata per celebrare e riflettere sul ruolo del volontariato, sulle prospettive e le sfide che lo attendono, nella delicata fase che vive il nostro Paese e alla luce delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo settore.

L’incontro si terrà dalle ore 9.30 a Roma, nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, anche CSV Napoli sarà presente insieme a tanti altri volontari provenienti da tutta Italia.

Al centro del dibattito la capacità del volontariato di sviluppare e consolidare comunità più coese e solidali. I promotori ne discuteranno insieme al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Presidente Acri Francesco Profumo, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo (in attesa di conferma).

Alle 12 una tavola rotonda con Luca Gori dell’Università S.Anna di Pisa, Don Armando Zappolini del CNCA e Andrea Volterrani dell’Università Tor Vergata di Roma insieme ad alcuni volontari che porteranno la loro esperienza e testimonianza.

Modera il giornalista Roberto Natale (Responsabilità sociale Rai).

Per conoscere il programma della giornata e per iscriverti…clicca qui

 

Comunità di pratiche: l’impresa sociale Con i Bambini seleziona tre esperti. Scopri come candidarti

L’impresa sociale ‘Con i Bambini’ intende selezionare 3 professionisti cui conferire un incarico di consulenza di durata annuale, per l’avvio e la conseguente animazione di “comunità di pratiche”, che coinvolgano gli enti sostenuti dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Ai candidati si richiede una comprovata esperienza pluriennale in attività di facilitazione e conduzione di gruppi di lavoro in ambito sociale.

Ciascun consulente, nella propria area macro-regionale di riferimento (nord; centro; sud e isole), avrà la responsabilità di:

avviare e supervisionare il confronto tra gli enti coinvolti nelle iniziative sostenute dal Fondo sulle strategie di intervento adottate al fine di individuare possibili azioni di interesse comune;
organizzare e condurre gli incontri territoriali tra gli enti, facilitare l’individuazione di criticità operative e di buone pratiche, predisporre linee guida e reportistica divulgativa;
approfondire, sulla base di quando emerso nei gruppi di confronto, specifiche tematiche da concordare con gli uffici di ‘Con i Bambini’.
Ai fini dello svolgimento delle attività sopra elencate è essenziale la disponibilità ad una frequente mobilità sull’intero territorio di riferimento. Saranno inoltre previsti incontri periodici di confronto con i referenti interni di ‘Con i Bambini’ presso gli uffici della stessa (Roma). Al Consulente saranno riconosciute le spese vive sostenute per tutti i sopralluoghi effettuati.

Nella valutazione delle candidature si terrà conto anche di eventuali conoscenze nei seguenti ambiti:

interventi nel settore socio-educativo;
metodologie di apprendimento e gestione della conoscenza;
metodologie e tecniche di ricerca sociale;
ciclo di progetto;
redazione di report.
Sarà valutata positivamente una buona conoscenza della lingua inglese.

Il compenso annuale dell’incarico sarà commisurato all’esperienza e alle competenze reali possedute da ciascun candidato.

Gli interessati possono inviare la propria candidatura, entro e non oltre le ore 13:00 dell’11 dicembre 2019, all’indirizzo affarigenerali@conibambini.org, corredata della seguente documentazione:

curriculum vitae in formato europeo (massimo 3 pagine, comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679);
scheda sintetica delle competenze rilevanti ai fini della presente selezione (massimo 2 pagine). Nella scheda potrà essere specificata la macro-regione di proprio interesse (nord; centro; sud e isole).
Saranno contattati esclusivamente i candidati ritenuti maggiormente in linea con il profilo ricercato; i curriculum vitae pervenuti non saranno pertanto trattenuti dagli uffici di ‘Con i Bambini’ oltre la data di chiusura del processo di selezione in oggetto.

#Conciliamo, 74 milioni di euro per un welfare a misura di famiglia

#Conciliamo” è il bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri che destina 74 milioni di euro a interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori.

In particolare, con questo Avviso si intende favorire la realizzazione di interventi posti in essere nel contesto dell’ambiente di lavoro, volti a incentivare lo sviluppo di progetti capaci di risolvere problemi e priorità comuni e ad impattare positivamente sulla qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici e quindi sulla produttività delle imprese. Obiettivi degli interventi sono i seguenti campi:

crescita della natalità;
riequilibrio tra i carichi di cura tra uomini e donne;
incremento dell’occupazione femminile;
contrasto dell’abbandono degli anziani;
supporto della famiglia in presenza di componenti disabili;
tutela della salute.

La dotazione finanziaria dell’Avviso è confermata in 74 milioni di euro, la durata delle azioni progettuali è fissata in 24 mesi, i destinatari delle azioni progettuali sono le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato, anche in part time, del soggetto proponente sia in forma singola che associata, inclusi i dirigenti; sono compresi i soci lavoratori e le socie lavoratrici di società cooperative, le lavoratrici ed i lavoratori in somministrazione nonché i soggetti titolari di un rapporto di collaborazione purché la natura e le modalità di esecuzione del rapporto siano compatibili con la tipologia e con la durata dell’azione proposta con la domanda di finanziamento.

Le imprese con meno di 10 dipendenti potranno chiedere un finanziamento compreso fra 15mila e 50mila euro. Le grandi imprese possono arrivare fino a 1,5 milioni ma devono contribuire ai costi del progetto con risorse finanziarie pari ad almeno il 30% del dell’importo richiesto.

Clicca qui per il testo completo del bando

Con Aiesec volontari da tutto il mondo nelle associazioni italiane

Si rinnova anche per il 2019-2020 la collaborazione di CSVnet con AIESEC (una delle più grandi organizzazioni giovanili al mondo) per l’accoglienza di volontari internazionali in associazioni italiane del terzo settore. Nell’ambito del programma “InteGreat”, dedicato all’integrazione e all’inclusione sociale di migranti, le associazioni potranno avvalersi per 6-8 settimane della presenza di giovani dai 18 ai 30 anni provenienti da vari paesi del mondo.

Le associazioni interessate possono fare richiesta compilando un modulo on line, quindi saranno contattate da un responsabile del comitato AIESEC più vicino che spiegherà come attivare il contratto, i tempi e gli obblighi delle parti.