03 Feb, 2020 | News dalle odv
L’Associazione We Can celebra la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro con l’evento “Accendi la speranza”. Domenica 9 febbraio a partire dalle ore 10.00 Piazza Umberto I a Camposano accoglierà gli stand informativi attravero i quali saranno dispensate informazioni per aiutare le persone ad adottare di stili di vita adeguati a proteggere e tutelare la propria salute. Sport, alimentazione e prevenzione i temi al centro della giornata che vedrà i volontari impegnati ad orientare la cittadinanza verso quegli accorgimenti che, nel quotidiano, aiutano a prevenire malattie e raggiungere il benessere psico-fisico.
Per maggiori informazioni www.assowecan.it
30 Gen, 2020 | In evidenza, News dalle odv
Condivisione di idee e progetti, un buon caffè etiope e tante sorprese. Questo e altro ancora accadrà nel corso dell’assemblea annuale per soci e sostenitori dell’associazione GMA Napoli, che sabato 1 febbraio dalle ore 10.00 accoglierà volontari e cittadini nella propria sede a Via S. Nullo 180 a Giugliano. Si tratta di un momento di partecipazione che oltre a dare spazio agli aspetti relativi al nuovo statuto, preparato secondo la nuova normativa degli ETS, e ai bilanci, ospiterà un pranzo solidale e una lotteria con strepitose sorprese etiopi.
I biglietti sono ancora acquistabili scrivendo una mail all’indirizzo gmanapoli@gmail.com. Il ricavato servirà a sostenere la nuova casa famiglia creata dall’associazione ad Osanna in Etiopia.
28 Gen, 2020 | News dalle odv
L’integrazione di rifugiati e richiedenti asilo, e in generale di tutti i migranti, costituisce un’importante sfida per il futuro anche se il numero degli arrivi in Italia e in Europa è in calo. L’integrazione è un processo a lungo corso, e in questo processo possono giocare un ruolo fondamentale volontari e attivisti impegnati nel settore. Questi però hanno bisogno a loro volta di essere guidati e supportati, soprattutto in termini di informazioni a disposizione, competenze interculturali e sostegno psicologico. In Italia e in tutta Europa sono infatti migliaia le persone impegnate come volontari e attivisti nel settore migrazione. Più sono preparate, più il loro lavoro contribuisce a società fatte di integrazione e diritti.
Con il progetto caseWORK – attivo in Italia, Germania, Grecia, Austria e Slovenia – Oxfam supporta i volontari che operano con rifugiati e richiedenti asilo attraverso un corso di formazione online che approfondisce in particolare le tre questioni sopra menzionate. Il corso è disponibile sul sito dedicato al progetto ed è accessibile gratuitamente da chiunque sia interessato e in più lingue.
Migliorando le conoscenze che i volontari hanno del settore in cui operano, potenziando le loro competenze interculturali, e fornendo loro supporto psicologico per affrontare le situazioni più stressanti e difficili, il lavoro del volontario sarà senza dubbio più efficace, e questo avrà di conseguenza ricadute importanti sul processo di integrazione, svolgendo una funzione di connessione e costruzione di legami all’interno della comunità.
Per iscriverti al corso clicca qui
28 Gen, 2020 | Bandi e opportunità, News dalle odv
Emergency e Tunué, casa editrice specializzata in graphic novel per ragazzi, promuovono il concorso “I Colori di una Nuova Vita”, nell’ambito del progetto “NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli”, con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Il concorso, alla sua prima edizione, ha lo scopo di avvicinare i ragazzi, in modo attivo e innovativo, a temi di grande attualità, ed è rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di I grado, che possono partecipare con una sinossi scritta di massimo 3 cartelle.
Gli studenti possono partecipare come singoli, gruppi o classi, sempre coordinati dal proprio insegnante.
Per partecipare, è necessario inviare una mail di richiesta all’indirizzo: graphicnovelcontest@emergency.it entro il 31 marzo 2020.
Per maggiori informazioni visita il sito di Emergency
28 Gen, 2020 | News dalle odv
Venerdì 31 gennaio p.v. alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento si terrà l’incontro dal titolo “Soccorso in ambiente impervio”. L’iniziativa è promossa dall’associazione Ulyxes trekking, affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo, che si occupa di tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, nonché di promuovere l’escursionismo e tutte le attività ad esso connesse.
Introdurranno il Sindaco Vincenzo Iaccarino e Attilio Romano, presidente del comitato campano della FIE (federazione Italiana Escursionismo). A seguire il CNSAS Soccorso Alpino e Speleologico illustrerà le nuove legiferazioni regionali in materia di soccorso in ambiente impervio e come agire in caso di eventuali incidenti. Le operazione di soccorso a terra, in alcune circostanze, richiedono molto tempo e la padronanza di capacità tecniche di movimentazione negli ambienti ostili.
Per maggiori informazioni e per partecipare www.ulyxes.it – info@ulixes.it
22 Gen, 2020 | News dalle odv, Ottava Municipalità
Nell’ambito del progetto Agenzia di Cittadinanza M8.0 tutti i mercoledì a partire dal 29 gennaio 2020 e fino al 6 maggio 2020 dalle ore 9,30 alle ore 13,00, sarà attivo il corso di OrtiCultura diretto agli anziani dell’ottava Municipalità di Napoli.
L’iniziativa punta a ricostruire una relazione con la terra e l’attività agricola riscoprendone il valore sociale, ecologico e ambientale.
Il corso è gratuito e si svolgerà c/o il centro polifunzionale “Villa Nestore” in via Emilio Scaglione, 464 a Napoli.
È possibile richiedere informazioni e iscriversi da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 telefonando ai numeri: 081 7959362 – 081 5435924 oppure recandosi presso il centro polifunzionale “Villa Nestore”.