Esistono differenti livelli di fragilità sociale ed economica di cui prendersi cura ed è per questo che il Comune di Napoli ha deciso di ampliare la rete di persone che possano dare un sostegno al prossimo: parliamo delle figure dell’Amministratore di Sostegno e del Tutore, necessarie per chi non riesce a provvedere a se stesso e non ha una adeguata situazione di sostegno familiare.
Il Servizio Programmazione Sociale in esecuzione della Deliberazione di G.C. n. 148 del 14.05.2020 e in conformità alle Linee di Indirizzo da essa approvate, intende avviare un’azione di reclutamento e supervisione di persone e/o associazioni disponibili a fornire attività di supporto alla funzione di Amministratore di sostegno e/o Tutore pubblico. Le persone e/o associazioni individuate dovranno fornire attività di supporto – assumendo la delega operativa – per la tutela legale di un minore di età, privo di genitori o i cui genitori siano decaduti dalla potestà genitoriale o di persone adulte soggette ad interdizione legale, giudiziale oppure per l’amministrazione di sostegno, sulla base del decreto emesso dal Giudice Tutelare e su delega dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli. Tale iniziativa ha l’obiettivo di creare un Elenco di persone e/o associazioni in possesso delle necessarie competenze tecniche finalizzate allo svolgimento di tale attività.
Sul sito del Comune di Napoli è possibile consultare l’Avviso Pubblico che scade il prossimo 12 giugno, tenuto presente che l’incarico è gratuito e non prevede alcuna retribuzione se non un equo indennizzo.