“?????? ?? ????? ??? ????? ??????? ?? ???? ? ??? ??????? ????????? ????????? ?? ???, ????? ???????? ?? ????????? ?? ?????? ??? ???????? ????????? ????????????, ??????????? ???’????????̀ ??? ?????? ????????????, ? 15 ???? (???????? ?? ?????? 5): ?? ?????????? ????? ?? ?????? ??? ????????? ??????????̀ ? ???? ?? ????????? ?? ?????????, ?? ???????? ? ?? ???? ? ?????? ????? ??? ???????? ?? ???????? ? ?????????? ?????? ?? ??????????! ?’???????? ?̀ ????? ????? ??????????? ? ?????????? ??? ?????????????? ??????????? ????’????????̀ ? ????????? ?? ???????? ???????? ????? ?’????????? ? ?? ????????? ????? ????? ??????? ?? ????????”.
Sono le parole dell’Assessore alle pari opportunità Emanuela Ferrante che ha lanciato l’Avviso di manifestazione di interesse da parte di Enti del Terzo settore a collaborare con il Comune di Napoli nella coprogettazione di n. 5 centri antiviolenza annualità 2022-2023 finalizzato a sviluppare e consolidare forme di collaborazione che, partendo dalle esperienze degli organismi non profit siano in grado di soddisfare i bisogni del territorio in cui essi operano.
L’ Avviso è rivolto ai soggetti del Terzo settore di cui all’articolo 4 del Decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 e all’articolo 13 della legge regionale n. 11 del 2017 già costituiti alla data di pubblicazione dello stesso.
È ammesso anche il partenariato, quale forma di collaborazione/compartecipazione di più soggetti: in tal caso, questi devono aggregarsi in associazioni temporanee di imprese (ATI), o in altre forme contrattuali in uso nello Stato italiano; tutti i soggetti aggregati devono rispettare le caratteristiche di soggetto del Terzo settore, come sopra specificato.
Per partecipare c’è tempo fino al 17 ottobre 2022.
Consulta l’avviso e scarica la modulistica…clicca qui