03 Giu, 2019 | News dal Csv
La Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 13 del 31 maggio 2019, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti sugli adeguamenti statutari degli Enti del Terzo settore (di cui all’art. 101, comma 2 del D.L.vo n. 117/2017).
Le questioni trattate riguardano da un lato, le conseguenze derivanti dal decorso del termine di 24 mesi per gli adeguamenti statutari e, dall’altro, la tempistica degli adeguamenti medesimi per gli enti dotati di personalità giuridica.
Sul primo fronte, il ministero conferma che la scadenza per gli adeguamenti, fissata al prossimo 3 agosto, non ha natura perentoria ma rileva solo ai fini procedurali, consentono l’adozione delle modifiche statutarie di mero adeguamento con le maggioranze dell’assemblea ordinaria. Il mancato rispetto del termine previsto non determina quindi la perdita delle rispettive qualifiche, nè compromette l’ingresso di questi enti al RUNTS e neppure incide sulle agevolazioni fiscali applicabili nel periodo transitorio. Per ODV e APS, in particolare, troverà applicazione la procedura di trasmigrazione automatica dei dati dagli attuali registri al RUNTS, in ragione del fatto che essi manterranno la propria veste giuridica nel passaggio alla riforma del Terzo settore, collocandosi nelle rispettive sezioni del RUNTS dedicate. Un ultimo chiarimento riguarda, invece, gli adempimenti per gli enti dotati di personalità giuridica che decidano di adeguarsi entro il 3 agosto. in particolare si precisa che tale scadenza si riferisce solo alla data entro la quale dovrà essere adottata la delibera di modifica statutaria (per beneficiare delle maggioranze semplificate).
Per consultare la circolare…clicca qui
30 Mag, 2019 | News dal Csv, SOV - Orientamento
Le associazioni di volontariato che hanno attivi sportelli di ascolto sono invitate ad inviare la propria manifestazione di interesse per accogliere, in tempi da concordare, tirocinanti provenienti dalla Facoltà di Psicologia dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, con cui CSV Napoli ha stipulato apposita convenzione.
Gli studenti, selezionati nell’ambito del progetto SOV (Sportelli di Orientamento al Volontariato), oltre a svolgere le consuete attività di promozione del volontariato all’interno delle sedi universitarie così come previsto dal nostro progetto, effettueranno da ottobre 2019, per la durata di circa 4 mesi, alcune ore di attività presso le associazioni di volontariato che aderiranno, affiancando i volontari nelle azioni quotidiane di ascolto, sostegno e accoglienza.
Per aderire, le associazioni devono compilare l’compilare l’apposito form entro e non oltre il giorno lunedì 24 giugno 2019.
30 Mag, 2019 | News dalle odv
Sono circa 900 i pezzi di cuore che ABIO Napoli ha raccolto nel corso dell’anno, nei presidi ospedalieri dov’è presente con il suo esercito di volontari del sorriso: 900 desideri e speranze, dubbi e paure, che piccoli coraggiosi guerrieri hanno impresso sulla carta, armati di matite ed immaginazione, colorando il quotidiano delle loro emozioni.
Ogni anno, ABIO Napoli premia con una “medaglia al valore” i piccoli pazienti che ha incontrato nei reparti pediatrici degli 11 ospedali in cui opera e che ha invitato a partecipare al concorso di disegno “ci credete che siamo tutti artisti?”, concorso dedicato quest’anno allo sport ed alle prossime Universiadi 2019, che si svolgeranno dal 3 luglio a Napoli.
L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio Morale del Comune di Napoli, che sarà rappresentato dall’assessore allo sport Ciro Borriello, nonché il Patrocinio Morale del “Commissario Straordinario Universiade Napoli 2019” Gianluca Basile.
Ospiti della kermesse la madrina Shaila di Striscia la notizia, il testimonial cabarettista Massimiliano Cimino, nonché personaggi del mondo sportivo come il presidente del Circolo Ilva di Bagnoli, il giornalista Salvatore Calise e un rappresentante di Napoli 2019 -30th Summer Universiadi. Ci saranno tanti animatori ed amici di Abio Napoli, come Colourbook e Radio Marte.
900 le opere dedicate dai piccoli artisti al tema proposto (oltre 10.000 i disegni raccolti in 19 anni di premio) riveduto e corretto con gli occhi dei bambini; altrettanti i protagonisti invitati a godere della gioia di vedere esposte le proprie produzioni; ed inoltre, gadget, giocoleria, gag a cura di Scarabocchio, Pastrocchio, Ralph Pollastro, Associazione Casper e del vignettista Ciro Scialò.
Appuntamento è per il pomeriggio del 1° giugno al Palapartenope, con i conduttori Francesco Mastandrea ed Annalisa Gambi. “Perché il sorriso è un sogno realizzato”.
Per saperne di più:
www.abionapoli.org
30 Mag, 2019 | News dalle odv
Sangue sicuro per tutti: questo lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore di sangue ed emoderivati 2019, che come sempre si celebrerà il 14 giugno prossimo.
Quest’anno, dunque, la Campagna è incentrata sulla sicurezza delle terapie trasfusionali: obiettivo che può essere raggiunto attraverso politiche di promozione e difesa del dono volontario, non retribuito, periodico, associato, responsabile e anonimo. Valori imprescindibili per garantire sangue ed emoderivati con elevati standard di qualità e sicurezza.
La campagna non è rivolta solamente ai donatori e potenziali donatori ma anche ai Governi, le competenti autorità nazionali in materia di salute e i servizi trasfusionali i quali, in sinergia, hanno il compito di implementare e promuovere un appropriato utilizzo clinico del sangue e costruire sistemi di controllo e sorveglianza sui processi di raccolta.
Quest’anno le celebrazioni della Giornata Mondiali del Donatori di Sangue si svolgeranno a Kigali, capitale del Ruanda, paese leader nell’utilizzo di droni per il trasporto del sangue.
28 Mag, 2019 | News dalle odv
Shalom Associazione di Volontariato ONLUS – nell’ambito del Bando straordinario 2018, Bando di selezione per complessivi 766 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia di cui 763 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi seleziona 14 volontari nell’ambito del progetto “VOLONTARI IN VISTA 2018”.
L’accompagnamento costituisce un aiuto fondamentale per il non vedente. Grazie ad un accompagnatore il non vedente può dirsi parzialmente liberato dalla sua disabilità.
L’accompagnamento rappresenta la sua autonomia, la sua libertà: gli occhi del volontario sono occhi prestati per salire il primo gradino verso la piena integrazione. I piani per attuare tale obiettivo prevedono: accompagnamento individualizzato di lavoratori e studenti, oltre che di anziani non vedenti ed ipovedenti per le normali attività quotidiane (visite mediche, disbrigo pratiche burocratiche, pensionistica, ricorsi amministrativi). Accompagnamento individuale (es. cinema, teatro, lavoro) e/o collettivo (es. gite sociali, assemblee,
manifestazioni, mostre, ecc.).
Le domande di partecipazione possono essere inviate:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all’indirizzo info@pec.associazioneshalom.org;
2) a mezzo “raccomandata A/R alla sede operativa dell’Ente SHALOM Associazione di Volontariato ONLUS, al seguente indirizzo: Via Salerno, n. 4/bis – 80059 Torre del Greco (NA);
entro e non oltre il 3 giugno 2019.
3) a mano, presso la sede operativa dell’Ente SHALOM Associazione di Volontariato ONLUS, al seguente indirizzo: Via Salerno, n. 4/bis – 80059 Torre del Greco (NA), nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 (il giorno 31 maggio, data di scadenza del bando, la sede rimarrà aperta dalle 9.00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18.00).
Attenzione: in caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato perentoriamente alle ore 18.00 del 31 maggio 2019.
Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica del bando di selezione: www.associazioneshalom.org