05 Set, 2025 | Comunicare il sociale
Presso il reparto di ginecologia dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia diretto da Raffaele Correa, sono nate due gemelline da una giovane coppia di circa trent’anni, lei direttrice finanziaria di uno studio legale, lui direttore di una compagnia che produce borse, inglese residente a Londra, in vacanza a Sorrento per partecipare a un matrimonio. Le bambine, premature (età gestazionale di circa 7 mesi) con pesi di 1.090 grammi e 1.210 grammi, presentavano una rottura delle membrane che ha complicato la situazione.
L’equipe di ginecologia e ostetricia (con Mimma Porzio e Peppe Cimmarrusti ginecologi), con il supporto dei medici della terapia intensiva neonatale diretta dal dottor Roberto Cinalli, si è subito attivata per ritardare il parto e favorire la maturazione polmonare delle piccole. Si è deciso per il taglio cesareo, eseguito con successo. Attualmente mamma e piccole stanno bene, nonostante la complessità clinica. La gestione clinica delle condizioni della madre e delle neonate è stata monitorata costantemente dall’ambasciata inglese a Roma tramite contatti telefonici, con la collaborazione della mediatrice culturale messa a disposizione dall’Asl Napoli 3 Sud.
L’articolo Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature proviene da Comunicare il sociale.
04 Set, 2025 | Comunicare il sociale
É partita da Palermo la Carovana della Pace, promossa dalle Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani, con slogan “Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la pace”. La Carovana si fermerà a Napoli venerdì 19 settembre 2025 alle ore 15:30 presso il Museo della Pace, in via De Pretis 130.
L’iniziativa nasce dalla profonda convinzione che la pace non sia un’idea astratta, ma un processo concreto che si costruisce ogni giorno nei luoghi del lavoro, dello studio, della cura e della creatività. La Carovana attraverserà l’Italia in 62 tappe fino al 10 dicembre, con una conclusione simbolica a Strasburgo, portando un messaggio forte e chiaro: non c’è pace senza lavoro, e non c’è lavoro senza pace.
La tappa di Napoli, fortemente voluta dalla presidenza metropolitana, rappresenterà un momento cruciale di confronto e testimonianza, aperto alla partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro, della cooperazione e della società civile. Sarà l’occasione per affermare, insieme, il valore del lavoro come strumento di pace, dignità e legalità.
L’articolo Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana proviene da Comunicare il sociale.
04 Set, 2025 | Comunicare il sociale
Alle prime ore di oggi 4 settembre 2025, personale della Polizia di Stato è intervenuto in via Arcangelo a Baiano per segnalazione di omicidio. La richiedente, una donna incensurata di 58 anni, richiedeva al 113 l’intervento delle forze dell’ordine presso la sua abitazione poiché al culmine di un litigio con il marito e al termine di una violenta aggressione, l’aveva colpito mortalmente con un coltello. All’arrivo i poliziotti hanno rinvenuto la donna ferita e l’uomo cadavere in camera da letto con numerose ferite di arma da taglio. La donna veniva condotta presso l’Ospedale Vecchio Pellegrini in codice rosso per poi essere interrogata dal P.M. intervenuto sul posto. La donna ha dichiarato di essere stata già in passato vittima di minacce e aggressioni da parte del marito violento, ma di non aver mai denunciato. Non vi erano stati interventi precedenti o segnalazioni di lite. Rinvenuti due coltelli di grosse dimensioni, sottoposti a sequestro. La donna è stata arrestata e, su disposizioni della Procura della Repubblica di Napoli, condotta presso il carcere di Secondigliano. Indagini in corso da parte della Squadra Mobile
L’articolo Violenza in famiglia, accoltella il marito a seguito di una lite. Arrestata una 58enne proviene da Comunicare il sociale.
04 Set, 2025 | Comunicare il sociale
Un cumulo di rifiuti abbandonati, un motocarro in disuso e un terreno trasformato in una vera e propria discarica abusiva. È quanto hanno scoperto, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 3 settembre 2025, dai Carabinieri della Stazione di Santa Maria Capua Vetere nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati ambientali.
A finire nei guai è stata una 33enne titolare di una rivendita di frutta, situata proprio a Santa Maria Capua Vetere. La donna è stata denunciata in stato di libertà con l’accusa di attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
I militari hanno accertato la presenza, su un terreno di circa 200 metri quadrati, di circa 20 metri cubi di rifiuti tra plastica e legno, tutti riconducibili all’attività gestita dalla denunciata. Non solo: accanto ai materiali di scarto giaceva anche un motocarro Piaggio Ape, ormai in totale stato di abbandono, privo di targhe e numero di telaio, anch’esso lasciato senza alcuna cura.
L’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo, mentre proseguono gli accertamenti per stabilire eventuali ulteriori responsabilità e verificare se nel tempo possano essersi verificati danni ambientali.
Un episodio che riaccende i riflettori sull’emergenza ambientale in Terra di Lavoro, dove abbandoni illeciti e smaltimenti irregolari continuano a rappresentare un problema diffuso. L’intervento dei Carabinieri conferma la costante attenzione delle forze dell’ordine nella tutela del territorio e della salute pubblica.
L’articolo DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA proviene da Comunicare il sociale.
04 Set, 2025 | Comunicare il sociale
Il 15 settembre inizia il nuovo anno scolastico in tutta la Campania. Per accompagnare i giovani e giovanissimi studenti del Parco Verde di Caivano, Radioimmaginaria, assieme all’associazione Un’Infanzia da vivere, col fattivo sostegno della Fondazione Farvima del Dottor Mirko De Falco hanno organizzato una maratona-radio in diretta.
Partendo da Viale Margherita, cuore del Parco Verde di Caivano e sede associativa di Un’infanzia da vivere – dove vengono svolte attività di doposcuola e laboratori di cucina, centro d’ ascolto contro le discriminazioni, distribuzione Banco Alimentare per 500 persone e sartoria “Un Filo Di Speranza” – la diretta con la radio degli adolescenti arriverà all’Istituto Comprensivo 3 Parco Verde Caivano Raffaele Viviani.
Dalle 7 alle 13 le frequenze della radio che rende protagonisti i giovanissimi dai 10 ai 17 anni e che vanta 20 tra redazioni e inviati sparsi in tutta Italia, trasmetterà in diretta da Caivano per raccontare il tragitto casa-scuola-casa degli studenti del comune a nord di Napoli, balzato spesso agli onori della cronaca e che registra tassi di dispersione scolastica tra i più alti d’Italia.
La radio, interamente gestita da adolescenti, segue le vicende del Parco Verde di Caivano già dal settembre 2023 e si è detta subito disponibile per seguire il progetto e dare la luce alla nuova redazione caivanese.
Specifico luogo di partenza di questa particolare maratona radiofonica sarà il punto dove fu bruciato il 28 Ottobre 2021 uno dei due mezzi dell’Associazione e dove ancora persiste la macchia sull’asfalto.
Spostato con un carro attrezzi, il veicolo bruciato diventerà antenna radiofonica di Radioimmaginaria e luogo presso il quale i giovani del quartiere potranno farsi conoscere dai loro coetanei sfruttando il mezzo di comunicazione per potersi raccontare, cantare, presentarsi.
Proprio per farsi conoscere e far conoscere le varie realtà che caratterizzano il Parco Verde di Caivano, i ragazzi per l’inizio della scuola, hanno deciso di lanciare un appello ad alcuni dei loro idoli musicali; i giovani coinvolti hanno infatti creato un video rivolto a Clementino, Geolier, Rocco Hunt e Sal Da Vinci per richiedere la loro presenza o un loro messaggio di sostegno non solo per l’avvio del nuovo anno scolastico ma anche di incoraggiamento a perseguire i propri sogni, anche (e soprattutto) se si viene da aree economicamente e socialmente depresse.
L’appuntamento del 15 Settembre è solo l’avvio di un progetto denominato “Ti Accompagno: il tour di Radioimmaginaria per uscire dall’isolamento al mare e a scuola (alias TAAM-TAAS)”, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo.
Sarà possibile ascoltare la diretta sul sito radioimmaginaria.it o tramite l’app ufficiale, scaricabile per Android e iOS.
di Emanuela Nicoloro
L’articolo “Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio proviene da Comunicare il sociale.