Si chiama premio CESE per la società civile 2016 ed è rivolto alle organizzazioni della società civile e/o i privati cittadini che hanno contribuito in misura significativa ad aiutare migranti e rifugiati a familiarizzarsi con le nuove realtà e con le differenze culturali e accompagnarle nel processo di integrazione, anche fornendo concretamente vitto e alloggio e promuovendo in tal modo i valori e la coesione europei.
Più precisamente, il premio per la società civile 2016 intende premiare le iniziative già attuate o ancora in corso che soddisfano uno o più dei seguenti criteri:
-fornire ai migranti/rifugiati le prime risposte e un aiuto immediato;
-offrire sostegno sociale, alloggio e servizi sanitari;
-dare un sostegno concreto e consulenza;
-lottare contro la xenofobia, il razzismo e la discriminazione;
-combattere lo sfruttamento e promuovere il rispetto reciproco;
-sensibilizzare sui diritti e sugli obblighi;
-offrire una formazione per i cittadini dei paesi terzi e per le comunità di accoglienza.
L’elenco completo dei requisiti e il modulo di candidatura sono disponibili sul sito web: 2016 EESC Civil Society Prize.
La scadenza per partecipare è il 9 settembre 2016.
Hashtag ufficiale del premio:#civsocprize