Anche quest’anno CSV Napoli prenderà parte all’8° CSRMed, Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, previsto dal 21 al 23 ottobre, in occasione della Settimana Europea della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.

Dato il particolare momento di riferimento, questa 8a edizione si propone dare un quadro aggiornato sulle sfide legate all’Agenda 2030 e le opportunità per imprese e comunità, ancor di più oggi alla luce dei mutati scenari di mercato, ma soprattutto di consolidare la rete degli operatori coinvolti nella promozione della sostenibilità ed agevolare il dialogo tra i protagonisti del territorio per attivare sinergie e nuovi azioni congiunte.

L’iniziativa, in considerazione delle disposizioni vigenti in tema di emergenza sanitaria, alla luce del DPCM del 18 ottobre 2020, si terrà in modalità on line con diretta streaming sui canali ufficiali della manifestazione.

CSV Napoli promuove nell’ambito di questa edizione del Salone una sessione dedicata al rapporto impresa e volontariato che sarà anche occasione per presentare il progetto di ricerca su questo tema, focalizzato sulla città metropolitana di Napoli e realizzato con la collaborazione del Consorzio Promos Ricerche e di Spazio alla Responsabilità, CSRMed Forum.

Il tavolo di confronto si terrà online, mercoledì 23 ottobre alle ore 16.00, e accoglierà esperienze e testimonianze di volontariato d’impresa e darà ampio spazio alle buone prassi nate grazie all’impegno del CSV Napoli nell’agevolare l’incontro tra il mondo profit e le istanze del territorio, attraverso sinergie e nuovi processi collaborativi.

Di seguito il programma degli interventi:

ore 16.00 – 17.30

VOLONTARIATO E IMPRESA. AL VIA LA RICERCA DEL CSV NAPOLI

Nicola Caprio, presidente CSVNapoli

Giovanna De Rosa, direttore CSVNapoli

Riccardo Realfonzo, direttore Promos Ricerche/Scuola di Governo del Territorio

Raffaella Papa, presidente Spazio alla Responsabilità

Giovanna Minichiello, coordinatrice gruppo di ricerca

Antonella Giglio, vicepresidente Confapi Napoli