Martedì 31 maggio all’ Hotel Ramada di Napoli (via G. Ferraris, 40) e online si terrà il seminario “RIPRENDERE INSIEME A VOLARE. Le competenze e le risorse delle comunità locali per il contrasto alla violenza sui bambini”, nell’ambito del progetto PRISMA, finanziato dalla Direzione Generale Giustizia della Commissione Europea.
Il seminario ha lo scopo di diffondere le azioni e gli esiti del progetto europeo PRISMA “Promoting child Resilience and Improving Safeguarding Mechanism against ACEs”, finalizzato alla prevenzione del maltrattamento dei bambini e delle bambine tra gli 0 e i 6 anni. Il progetto, coordinato da Save the Children e implementato in partnership con EDI Onlus, l’Associazione Focolare Maria Regina Onlus e il Centro Studi Erickson, si è rivolto alle Comunità di Cura di 4 città italiane: Torino, Roma, Pescara e Napoli, con l’obiettivo di ridurre i livelli di violenza, intesa come “ogni forma di violenza fisica e mentale, abuso, trascuratezza, maltrattamento e sfruttamento, incluso l’abuso sessuale” nei confronti di bambini e bambine tra gli 0 e i 6 anni.
Il progetto PRISMA ha permesso di migliorare la conoscenza dei diversi sistemi di protezione per rafforzare un approccio multidisciplinare e un maggior coordinamento tra le diverse agenzie di protezione dei bambini e delle bambine, nonchè l’efficacia dei professionisti nei servizi socio sanitari ed educativi nel prevenire, segnalare e rispondere precocemente a situazioni di abuso e maltrattamento che coinvolgono bambini e bambine da 0 a 6 anni.
Inoltre, ha promosso la costruzione di Sistemi di Tutela fondati su quattro pilastri fondamentali, ognuno imprescindibile e tutti in sinergia reciproca: sensibilizzazione, prevenzione, segnalazione, risposta a qualsiasi forma di maltrattamento o abuso a carico dei minori coinvolti nei propri servizi o in azioni dirette.
L’evento ospiterà un dialogo interdisciplinare tra professionisti attivi nell’area della tutela minorile, appartenenti a istituzioni pubbliche, a enti del terzo settore e dell’associazionismo che hanno svolto un ruolo significativo all’interno del progetto PRISMA e che metteranno a disposizione la propria esperienza e competenza sul tema del child safeguarding.
Di seguito il programma:
10.00 – 10.20 | Apertura lavori e introduzione, Daniela Malvestiti – Centro Studi Erickson
10.20 – 10.40 | Il Progetto PRISMA, Valentina Di Grazia – Save The Children
10.30 – 12.15 | Tavola Rotonda
- Il sostegno precoce alla genitorialità come modalità di prevenzione al maltrattamento. Marianna Giordano – Referente CISMAI Campania
- Prevenzione del maltrattamento: il ruolo del pediatra di famiglia tra opportunità e difficoltà. Nicoletta Gasparini – Pediatra di Famiglia Asl Na1 Dis24
- Il ruolo della scuola nella prevenzione al maltrattamento. Dario Spagnuolo – Dirigente Scolastico I.C. Bracco
- Segnalare non vuol dire perseguire. L’importanza della segnalazione: chi, come e quando. Gen. Ciro Esposito – Comandante della Polizia Locale di Napoli
- Consultorio familiare nei percorsi di tutela della salute materno-infantile ed al contrasto della violenza contro i bambini. Dott.ssa Liliana D’Acquisto – Responsabile Centro Giuridico tutela minori e famiglia ASL Na1 Centro e dott.ssa Marina Tesorone Direttrice UOCTSDBA Asl NA1 Centro.
12.15-12.45 | Spazio per domande e discussione con il pubblico
12.45-13.00 | Conclusione lavori
Per la partecipazione all’evento sono stati riconosciuti 3 crediti ECM.
Qui il link per iscriversi in presenza: https://bit.ly/3wOyRFJ
Qui il link per iscriversi online: https://bit.ly/3wLE7tL