Tutto pronto per la IV edizione del Rare Disease Hackathon: la competizione aperta a giovani innovatori, start-upper e designer, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica applicata alle malattie rare, così da facilitare la vita dei pazienti che ne sono affetti. Per iscriversi c’è tempo fino al 23 ottobre e in palio ci sono 5000 euro.
Le sfide del Rare Disease Hackathon hanno l’obiettivo di produrre dei concept innovativi e/o di sviluppare soluzioni digitali per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da malattie rare anche integrando servizi digitali del SSN.
L’Hackathon è anche una grande opportunità di comunicazione e di coinvolgimento degli stakeholders del mondo delle malattie rare (Associazioni dei pazienti, regioni, istituzioni centrali, medici, farmacisti ed altro personale del sistema socio sanitario).
Queste le sfide lanciate dalla comunità dei malati rari:
1. Anticipare la diagnosi 2. L’assistenza più vicina: accesso alla cura 3. Il caregiver: quali bisogni. Competenze e tecnologie a supporto 4. A scuola in epoca Covid-19: dall’aula alla DaD e integrata 5. Le associazioni pazienti: la connessione durante il Covid-19 6. Le malattie rare: conoscere e riconoscere 7. Il paziente esperto: un ruolo sempre più centrale
L’hackathon vero e proprio che si terrà il 4 e 5 novembre, con valutazione finale e premiazione nel pomeriggio del 5 novembre, mentre il 27 ottobre si terrà un webinar preparatorio.
I Team saranno chiamati a cogliere una delle sfide a supporto della comunità delle malattie rare e potranno decidere di lavorare in autonomia, per prepararsi al meglio alla competizione del 4 e 5 novembre.
Alle squadre sarà richiesta una presentazione della propria proposta: ogni team potrà descrivere la propria idea affinandola il più possibile, anche dal punto di vista tecnico e di sviluppo, a seconda delle competenze interne. Non sarà comunque necessario addivenire alla realizzazione di una APP o di un prodotto digitale.
Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento https://www.klive.it/hackathon
mail: concorso@koncept.it, info@elysium.tech, tessa@koncept.it,