La Regione Campania promuove ”Benessere Giovani” con la linea di intervento “Organizziamoci” che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all’acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.
L’Avviso è rivolto a partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori rivolti ai giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali messi stabilmente a disposizione dei giovani.
Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio destinato ad attività polivalenti giovanili. Il partenariato deve prevedere la partecipazione di almeno un’associazione giovanile.
Ogni partenariato dovrà presentare una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra tre tipologie di laboratori: laboratori relativi a percorsi accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo; laboratori esperienziali nei quali i giovani acquisiranno esperienze e abilità pratiche presso le imprese; laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile.
La misura offre un’opportunità unica per mettere insieme gli attori principali dei sistemi territoriali locali: i Comuni, in forma singola o associata; l’universo delle associazioni del territorio, a cominciare da quelle giovanili, che costituiscono un riferimento per l’attivazione dei giovani; le imprese che aprono le porte ai giovani per tirocini formativi e per far acquisire esperienze di reciproca utilità che in Campania vuol dire piccola impresa locale custode di tradizioni artigianali, produttive e manifatturiere, ma anche di innovazione tecnologica spesso di eccellenze di livello internazionale.
L’Avviso ha una durata di 30 giorni per la presentazione dei progetti da realizzarsi presso i Centri Polifunzionali già completati e finanziati con la precedente programmazione 2007/2013, e di 60 giorni per tutti gli altri progetti. Le domande vanno presentate sulla piattaforma informatica http://benesseregiovani.regione.campania.it (attiva a partire dalle ore 24 del 15 dicembre).
Per consultare l’avviso completo…clicca qui
Per informazioni:
URP Ufficio per le relazioni con il pubblico, Via Raffaele De Cesare 18/20 Napoli
Orario di ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 – giovedì dalle 14.30 alle 15.30 – email: urp@regione.campania.it
Sviluppo Campania spa
Helpdesk telefonico: 081 23016970 (Lunedì e Venerdì dalle 10 alle 12 – Mercoledì dalle 14:30 alle 16:30)