Giornata impegnativa ieri per CSV Napoli che nel pomeriggio ha visto prima riunirsi il Consiglio Direttivo e poi l’Assemblea straordinaria dei soci, chiamata a deliberare sulle modifiche statutarie, e a seguire ha incontrato Istituzioni e associazioni per un momento di scambio e confronto tra i diversi attori coinvolti nello sviluppo dei nostri territori.

Nella sede di CSV Napoli, alla presenza del notaio Grazia Annunziata, dei rappresentanti delle associazioni socie e dell’Organo di controllo, sono stati modificati i requisiti di accesso ai nuovi soci in modo da garantire una sempre maggiore partecipazione alla vita associativa di CSV Napoli ETS. La condivisione è stata anche al centro dell’appuntamento successivo che ha avuto luogo al Centro Congressi Tiempo e durante il quale vi è stata la presentazione di Crowdnet, la nuova piattaforma collaborativa di CSV Napoli che promuove la responsabilità sociale e sostiene, attraverso il crowdfunding donation, la realizzazione di progetti e iniziative di interesse generale.

Con le modifiche statutarie, approvate all’unanimità, daremo piena attuazione al principio della “porta aperta” e auspichiamo che presto altri enti di Terzo settore vogliano aderire alla nostra associazione per partecipare attivamente e contribuire, così, a far crescere il volontariato della città metropolitana di Napoli. Anche la nuova piattaforma si sviluppa sulla scia della condivisione di processi e responsabilità e nasce proprio per favorire una maggiore partecipazione alla vità delle nostre comunità, per generare relazioni, sostenere reti e creare nuove sinergie” ha dichiarato il presidente di CSV Napoli Nicola Caprio.