Si terrà Venerdì 11 Marzo, alle ore 17.00 a Villa Fernandes (Via Diaz n. 144, Portici- Napoli), la tavola rotonda di presentazione del progetto formativo ???? ?????. ??–??????? ?? ???????.
Si tratta di un percorso formativo gratuito, su iniziativa di Project Ahead, partner di Villa Fernandes (progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD con la Fondazione Peppino Vismara), per accrescere le competenze manageriali degli operatori dell’imprenditorialità sociale e del ????? ??????? del Sud Italia, fornendo loro un know how in grado di attivare strategie per massimizzare gli impatti positivi dei propri servizi.
Step Ahead si articola in 4 Moduli di 8 ore ciascuno basati sulla condivisione di conoscenze e competenze necessarie a perseguire l’innovazione continua nel sociale. Le lezioni si svolgeranno in presenza negli splendidi spazi di Villa Fernandes a Portici, in Via A. Diaz 144.
A partire dal 15 marzo dalle ore 16:00 alle ore 20:00, si terranno i seguenti incontri tematici:
-
- Terzo settore ed enti pubblici: istruzioni per co-programmare e co-progettare, 15 e 22 marzo
- Finanza sociale, 19 e 26 aprile
- Progettazione europea, 3 e 10 maggio
- Brand Identity e Visual Storytelling: 16 e 20 maggio
Agli incontri può partecipare chiunque voglia saperne di più riguardo l’imprenditorialità sociale e desideri impiegare le proprie competenze a servizio dell’economia sociale e del benessere collettivo: manager, operatori del Terzo settore, policy maker, liberi professionisti, volontari, giovani laureati.
Il percorso è completamente gratuito, ma per partecipare è necessario però iscriversi qui.
Alla tavola rotonda di presentazione del percorso interverranno:
- Antonio Capece, direttore progetto Villa Fernandes
- Marco Traversi, CEO Project Ahead
- Giovanna De Rosa, CSV Napoli
- Vincenzo Durante, Invitalia
- Tommaso D’Alterio, Fondazione Isaia
- Marco Musella, Professore di Economia Politica – UniNa
Modera l’incontro
Nunzia Marciano, giornalista
Per partecipare alla tavola rotonda è necessario il GREEN PASS “rafforzato” (esclusivamente per vaccinazione o guarigione da Covid19) e d’obbligo l’uso di mascherina FFP2.