Le Palestre di progettazione sono attività di informazione e orientamento promosse dall’Agenzia Italiana per la Gioventù in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Sono rivolte a: giovani che desiderano approfondire e progettare; organizzazioni, gruppi informali ed enti che si preparano a presentare progetti; animatori, formatori, operatori attivi nel settore della gioventù in cerca di opportunità europee per migliorare il loro lavoro nel campo dell’educazione non formale.
I webinar informativi sono articolati ciascuno in 3 moduli e approfondiscono altrettanti argomenti:
- attività: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto, processo di apprendimento;
- approfondimenti: la Strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027, il dialogo dell’UE con i giovani, la partecipazione attiva dei giovani, il concetto di solidarietà, l’inclusione e l’occupabilità dei giovani, la qualità e l’innovazione nell’animazione socioeducativa, la cooperazione intersettoriale;
- strumenti e risorse: struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione, contatti utili.
I webinar hanno una durata di circa 120 minuti e si rivolgono a stakeholder diversi in relazione all’argomento trattato.
Come partecipare
Per partecipare è necessario registrarsi. La piattaforma utilizzata è GoToWebinar.
Download GoToWebinar
Per poter partecipare ai webinar organizzati da Eurodesk Italy è necessario scaricare ed installare il plug-in per il browser di GoToMeeting scarica qui
È inoltre necessario avere:
a) microfono
b) casse audio, oppure una cuffia con microfono integrato
c) connessione internet
Come partecipare
1) segui il link indicato per ogni sessione del webinar e registra la tua partecipazione;
2) la tua registrazione verrà verificata e, se validata, riceverai una email di conferma contenente il link al collegamento che dovrai utilizzare nel giorno/ora del webinar che scelto.
Test audio e connessione
Seguendo questo collegamento potete fare un test audio/connessione del vostro pc. Ulteriori informazioni seguendo questo link.
Il calendario può subire delle modifiche in ragione di eventuali nuovi orientamenti e/o aggiornamenti dovessero intervenire sui temi trattati. In questa eventualità ne verrà data comunicazione agli iscritti.
Calendario degli appuntamenti, 2023
Mercoledì 28 Giugno, ore 15:00>17:00
La mobilità del personale nel campo dello sport nell’Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù|Sport 2021-2027
A chi si rivolge:
Il webinar è prioritariamente rivolto a organizzazioni pubbliche e private che operano nel campo dello sport e dell’attività fisica a livello di base
Lunedì 3 luglio, ore 15:00>17:00
I Progetti di solidarietà nel programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027
A chi si rivolge:
Il webinar è prioritariamente rivolto a Giovani, Gruppi informali, Organizzazioni
Lunedì 17 luglio, ore 10:00>11:30
I Partenariati su scala ridotta nell’Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027
A chi si rivolge:
Il webinar è prioritariamente rivolto a Enti ed Organizzazioni
Giovedì 14 settembre, ore 10:00>11:30
I Partenariati di cooperazione nell’Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027
A chi si rivolge:
Il webinar è prioritariamente rivolto a Enti ed Organizzazioni
Coloro che hanno avuto conferma alla partecipazione, ma che per sopraggiunti motivi non parteciperanno, sono pregati di disiscriversi dal link presente nella e-mail di conferma. In questo modo rendono disponibile il posto ad altro partecipante.