“(Pro) Pulsioni digitali: Comunità, Formazione, Lavoro”, è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale , che intende creare tre acceleratori professionali inclusivi in Calabria, Campania e Puglia per accrescere cultura digitale, competenze trasversali e occupabilità.
Promosso da Biblioteche Senza Frontiere in partnership con Rete delle Reti e in collaborazione con Centro ”Officina delle Culture” Gelsomina Verde, si rivolge a persone disoccupate o inoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni, in cerca di nuove opportunità lavorative e di crescita professionale.
Attraverso l’utilizzo delle Ideas Box (IDB), il progetto mira a migliorare le condizioni di vita personali e professionali di 600 persone, utilizzando soluzioni innovative per l’inserimento professionale. Il programma combina allenamento alle competenze digitali, finanziarie e di equilibrio-vita lavoro in un percorso che unisce non-profit, biblioteche, imprese, e attori dell’inserimento lavorativo.
L’iniziativa prende il via nel nostro territorio con un percorso formativo, totalmente gratuito, che include un modulo sulle competenze digitali e un modulo sulle competenze trasversali.
I corsi hanno una durata totale di 32 ore (oltre studio individuale, esercitazioni e coaching) – per circa 1 mese di formazione – di cui 20 sulle competenze digitali e 12 sulle competenze trasversali.
Le 20 ore di formazione sulle competenze digitali possono essere seguite in modalità ibrida (online o in presenza presso le biblioteche aderenti al progetto) e rilasciano, previo esame finale, la certificazione EIPASS “7 moduli user” spendibile per concorsi e colloqui di lavoro. Le 12 ore di formazione sulle competenze trasversali sono fruibili esclusivamente in presenza.
Per maggiori dettagli sul progetto visitare il link: bit.ly/3UdwE3h
Per iscriversi al corso in partenza o ad altri corsi erogati nell’ambito del progetto: bit.ly/3Yr2MCV
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo staff di Biblioteche Senza Frontiere Italia
Selena Del Priore
Telefono: 339 220 1139 Email: selena.del-priore@bibliosansfrontieres.org