La violenza maschile contro le donne è una questione sociale, culturale e strutturale che nasce e si nutre della discriminazione economica e sociale che colpisce le donne.

Per interrompere la spirale della violenza è necessario rompere il silenzio e l’isolamento , riconoscere la violenza e contrastare tutte le sue forme: psicologica, fisica, sessuale, economica.

Dopo una lunga assenza, sono tornati operativi i Centri Anti-Violenza (CAV) presenti sul territorio cittadino, luoghi di accoglienza dove tutte le donne che subiscono violenza possono trovare ascolto, aiuto, comprensione e supporto.

Di seguito l’elenco di tutti i CAV attivi sul territorio di Napoli dove i servizi sono gratuiti e nel rispetto dell’anonimato.

CAV Centrale: per le Municipalità 1 e 2: 
– Via Concezione a Montecalvario, 26 – Tel. 0817953191- 90
Orari: dal Lunedì al Venerdì 9.30-13.30 Lunedì, Mercoledì e Giovedì 14.00-18.00

CAV Materdei per le Municipalità 3 e 5:
Via S. Agostino degli Scalzi –  Salita San Raffaele, 61 –Tel. 0817952615
Orari: Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì 9.30 – 13.30; Giovedì dalle 10.30 alle 14.30

CAV Fuorigrotta per le Municipalità 9 e 10:
Via Diocleziano, 330 – Tel. 0817958010
Orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9.00 – 13.00; Martedì 10.00 – 14.00; Giovedì 14.00 – 18.00

CAV San Pietro a Patierno per le Municipalità 7 e 8:
Piazza Guarino, 26 – Tel. 0817952254
Orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00 – 13.00

CAV Barra per le Municipalità 4 e 6:
Corso Sirena, 305 Tel. 3880973350
Orari: dal Lunedì al Venerdì 9.30 – 13.30.

Questi invece i numeri da contattare per chiedere aiuto:
3509742562 – reperibilità h24
1522 – numero verde antiviolenza