Si terrà dal 27 luglio al 5 agosto 2020 a Portici (Na) il campo estivo per minori stranieri non accompagnati (MSNA) organizzato e gestito dalla Shannara Cooperativa Sociale.
Si tratta di un campo estivo a carattere residenziale di 10 giorni (9 notti) che permette a ragazzi e ragazze, giovani ed adulti di confrontarsi con punti di vista “altri”, nuovi, per intraprendere un percorso di crescita divertendosi e sperimentandosi in prime forme di autonomia.
Shannara Cooperativa Sociale organizza il Campo come momento di incontro e scambio per minori stranieri non accompagnati dove, attraverso modalità ludiche e laboratoriali, si sperimenta e si condivide il metodo educativo non formale. In un contesto diverso da quello quotidiano, questa esperienza rappresenta la possibilità di vivere aspetti ludici legati all’infanzia spesso negata e/o mancata degli MSNA e una sintesi delle attività annuali in relazione alle aspirazioni future dei minori stessi.
Le attività organizzate nel campo prevedono giochi, laboratori, escursioni e giornate al mare presso stabilimenti balneari. Saranno gestite dallo staff educativo, composto da educatori/mediatori con esperienza pluriennale nel lavoro con i minori stranieri non accompagnati, presenti in turnazione h24 con il supporto e la presenza del legale rappresentante di Shannara Cooperativa Sociale per qualsiasi necessità.
Il campo è organizzato per la partecipazione di n. 24 minori stranieri non accompagnati e sarà possibile iscriversi sino al raggiungimento del numero massimo previsto.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi è necessario compilare e inviare, entro e non oltre il 20 luglio 2020, la modulistica che segue:
Per maggiori informazioni scarica la scheda informativa oppure rivolgiti ai seguenti recapiti:
info@cooperativashannara.it
+393312559485
http://www.cooperativashannara.it
L’iniziativa rientra nell’ambito di Giovani Campani, un progetto finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) dell’Unione Europea con capofila la Regione Campania. Con destinatari i minori stranieri non accompagnati, per favorire il loro processo di crescita e di inclusione, offre tutela legale e opportunità di percorsi di formazione finanziati, con lo scopo di promuovere la loro autonomia sociale e economica.del progetto