Prenderà il via martedì 29 marzo “Le parole per capire e per capirsi. Verso una scuola plurilingue e interculturale”, un corso di aggiornamento per docenti e operatori/operatrici sociali sul tema della scuola plurilingue e multiculturale.

La scuola italiana di oggi è già di fatto plurilingue e multiculturale. La lingua rappresenta uno degli elementi più visibili di diversità: alunni di madrelingua italiana o prevalentemente dialettofoni, di lingue materne lontanissime da quelle alle quali siamo abituati, monolingui, bilingui, con differenti retroterra culturali e alunni per i quali l’italiano sta piano piano diventando la lingua della comunicazione quotidiana. Allo stesso tempo la lingua è elemento imprescindibile di una comunicazione possibile e necessaria per il successo educativo di tutti, per capire e per capirsi.
Il corso di aggiornamento si propone di fornire modelli concreti e strategie per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda, buone pratiche per accogliere, strumenti per far emergere e valorizzare a fini didattici e educativi le molteplici lingue delle nostre classi.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione Traparentesi Onlus nell’ambito del progetto FAMI IMPACT Campania.

Il percorso formativo si svolgerà online su piattaforma Google Meet ogni martedì, dal 29 marzo al 17 maggio. La partecipazione è gratuita e bisogna iscriversi, entro il 25 marzo, al seguente link: https://forms.gle/4XzfE6FrbsjoLjxFA

Per maggiori informazioni: https://traparentesionlus.it/formazione/