Dopo il successo della prima edizione, con oltre 2000 partecipanti ci cui oltre 800 giovani studenti delle superiori, universitari e cooperatori, torna la seconda edizione del Social Innovation Campus in versione digitale e accessibile a tutti.
Un appuntamento internazionale che si terrà nei giorni 3 e 4 febbraio prossimi e che sarà incentrato su INNOVAZIONE e IMPATTO SOCIALE, TECNOLOGIE SOSTENIBILI e INCLUSIVE, NUOVE GENERAZIONI.
“Social Tech: la reazione per rinascere”è il tema di questa edizione che vuole mettere insieme tutte le migliori innovazioni, energie e idee per reagire al difficile scenario economico e sociale tracciato dalla pandemia e promuovere la co-progettazione tra mondi diversi.
Protagonisti delle due giornate, insieme ai giovani, saranno infatti anche i rappresentanti del mondo accademico e della ricerca, della filantropia, dell’advocacy per la sostenibilità, della finanza, della tecnologia, degli enti locali e, soprattutto, del terzo settore e dell’economia civile.
Con FORMAT coinvolgenti: hackathon – contest – dibattiti – laboratori interattivi – workshop tematici – testimonianze internazionali e percorsi dedicati agli STUDENTI delle SCUOLE superiori di II grado, leFF, IFTS, UNIVERSITA’.
Consulta il programma della giorni e compila il modulo di pre-iscrizione…clicca qui