Tutto pronto per la più grande mobilitazione di volontariato ambientale organizzata in Italia: Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World che quest’anno si terrà il 24, 25, 26 settembre 2021.

Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

La campagna di Legambiente, realizzata in collaborazione con la Rai, coinvolge ogni anno migliaia di volontari per ripulire dai rifiuti spazi urbani e aree verdi, spiagge, sentieri. Da sempre questa iniziativa di “pulizia straordinaria” degli spazi pubblici dai rifiuti abbandonati è anche una grande occasione per parlarsi, conoscersi, condividere.

I volontari coordinati da Legambiente si danno appuntamento l’ultimo fine settimana di settembre per ripulire spazi pubblici dai rifiuti abbandonati. Con guanti, rastrelli, ramazze e sacconi ci si ritrova in piazze, strade, parchi urbani, lungo gli argini dei fiumi o delle strade statali, negli spazi “di nessuno” delle periferie. Giovani, anziani, italiani e non, amministrazioni locali, imprese, scuole, uniti da un unico obiettivo: rendere più vivibile e più bello il territorio in cui viviamo.

Le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle regole vigenti relative all’emergenza sanitaria.

Partecipare è semplicissimo e puoi scegliere se organizzare tu una (o più) giornate, oppure partecipare ad un evento programmato da qualcun altro (il tuo Comune, il Circolo di Legambiente vicino a te, etc)

Per maggiori informazioni e per aderire visita www.puliamoilmondo.it